![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#25301 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,015
Likes (Received): 697
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#25302 |
☆
Join Date: Aug 2009
Posts: 272
Likes (Received): 144
|
![]() A questo proposito, mi sono sempre chiesto perché Fiat all'epoca avesse scelto una zona come quella di San Salvario per la sua sede?... Non una zona centrale e prestigiosa, nemmeno una vicina a Mirafiori o agli altri stabilimenti, non la "culla" di Corso Dante... niente ampi parcheggi o viali di scorrimento ad uso delle vetture degli impiegati, solo una "relativa" vicinanza a Porta Nuova, e non credo che all'epoca ai dirigenti Fiat premesse molto che i dipendenti fossero comodi ad usare il trasporto pubblico... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25303 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,015
Likes (Received): 599
|
Dall'ultimo acquisto: "Torino e la sua guida 1939"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25305 | |
Registered User
Join Date: Jun 2015
Posts: 3
Likes (Received): 2
|
Michelin Stura
Buongiorno a tutti, reduce da un giro della memoria nel quale ho voluto visitare i luoghi in cui sono cresciuto, posto l'immagine di un altro rudere della Torino industriale. Si tratta del dopolavoro dello stabilimento Michelin Stura, situato in corso Romania. Nonostante non fosse attivissimo per via della posizione decentrata, negli anni 80/90 il dopolavoro vantava un campo da calcio in erba tenuto a regola d'arte, diversi campi da bocce, un area per i bambini e, nella palazzina in foto, venivano organizzati ritrovi, mostre, concorsi artistici e quant'altro. Con la riorganizzazione aziendale (che ha portato all'abbattimento della quasi totalità degli edifici storici della fabbrica), il dopolavoro è andato in disuso, ed ora è prossimo al crollo. Tra le altre cose sparite nell'area Michelin Stura, anche il bunker risalente alla seconda guerra mondiale. Ah, e anche qualche migliaio di posti di lavoro...
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25306 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,388
Likes (Received): 983
|
![]() Grazie; mi sono sempre chiesto cosa fosse quell'edificio..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25307 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 317
Likes (Received): 91
|
certe cose non riesco a capirle, e' un mio limite.
la cartina dovrebbe essere del 1939, sicuramente antecedente agli anni 60. faccio l esempio di santa rita-mirafiori solo perche io nel 1969 sono andato ad abitare in corso cosenza dove fino a un anno prima c erano solo cascine, vacche, galline e praterie sterminate, e non sono neanche sicuro che il corso fosse gia asfaltato (ero piccolo). dalla piantina invece la zona sembra esattamente come e' adesso, con quadratini che dovrebbero rappresentare case ed isolati, vie, corsi , etc. niente, non riesco a capirlo ![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25308 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,716
Likes (Received): 2643
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25309 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 317
Likes (Received): 91
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25310 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 124
Likes (Received): 55
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25311 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 187
Likes (Received): 52
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25312 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 4,015
Likes (Received): 697
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25313 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 1,015
Likes (Received): 599
|
Quote:
Guardando più attentamente (dalla foto forse è più difficile) manca anche il palazzo dell'ONB in piazza Bernini, infatti è presente ancora la cascina San Paolo. A questo punto daterei la mappa ai primi anni '30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25314 | |
Idle User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,826
Likes (Received): 1121
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25315 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 65
Likes (Received): 98
|
Largo/Corso Grosseto - Corteo funebre anni '50 in direzione Via Stradella - Fotografia postata dal Frate Cappuccino Mario Durando nel Gruppo Torino Sparita su facebook -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25316 | |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Location: Venaria Reale
Posts: 65
Likes (Received): 98
|
Via Cernaia angolo Via Mercantini - Foto originale di Mario Gabinio, poi colorata da Antonella Salinas per il Gruppo Torino Sparita su Facebook -
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25317 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,917
Likes (Received): 1306
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25318 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,716
Likes (Received): 2643
|
Sarebbe interessante sapere quando e perché sia stata "spogliata" la facciata. Tra le varie cose gli archi al piano terra sono diventati finestre quadrata, è comparso un portone, e il cornicione sottotetto tra il secondo e terzo piano (evidente segno di un rialzo) è sparito. Sembra una operazione di "razionalizzazione" di quelle che si facevano negli anni '30...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25319 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 317
Likes (Received): 91
|
tra l altro ho notato solo ora che nella cartina si vede un corso (mi sembra di leggere ponte s maurizio o qualcosa del genere, non si legge bene) che faceva
da proseguimento al sottopassaggio del lingotto e con andamento obliquo che passava sotto l attuale parco di italia 61 e arrivava fino a quello che sembra un ponte , sembrerebbe da google maps l odierna passerella turin marathon, cosa che sarebbe secondo me utilissima al giorno d oggi per chi volesse passare dal lato collina all altra parte della citta' percorrendo i vari corsi giambone, cosenza, siracusa, etc, senza uscire dalla radiale e dover percorrere via ventimiglia per sfociare poi nell odierno sottopassaggio se e' esistito mi sembra un peccato che ora non ci sia piu'
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 Last edited by CharlieDelta62; Yesterday at 10:39 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25320 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,388
Likes (Received): 983
|
Quote:
![]() Sembra che il razionalismo avesse già preso piede prima dell'insediamento del regime. Va anche detto che l'edificio subì danni definibili "medi" dai bombardamenti alleati.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|