search the site
 daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Esteri e fotografia > Foto ed architetture storiche dall'Italia e dal mondo



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools
Old November 28th, 2016, 07:15 PM   #24261
FaseREM
Registered User
 
FaseREM's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,983
Likes (Received): 2077

Io penso che quei ragazzini fossero più incuriositi dal fotografo, sicuramente più inusuale all'epoca dell'immagine in una borgata periferica come quella. Mi chiedo se i tempi di esposizione delle macchine di allora permettessero di scattare fotografie capaci di cogliere il momento o se piuttosto non fossero tutti fermi in posa da un bel po'.
__________________
Secondo me.
FaseREM no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
Old November 28th, 2016, 07:26 PM   #24262
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,254
Likes (Received): 863

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
In quale epoca?
Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Credo voglia dire all'epoca della foto di San Bernardino, cioe a fine '800.
Penso che ironicamente Breus intendesse che i ciclisti,per i più svariati motivi,
non abbiano mai attratto le simpatie degli altri "occupanti" le strade.

Persino durante la guerra fu loro impedita la circolazione.......
__________________

Breus liked this post
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old November 28th, 2016, 08:57 PM   #24263
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,820
Likes (Received): 668

Quote:
Originally Posted by MaxRubix View Post
A quell'epoca le biciclette destavano stupore e curiosità e lo si può notare nella posa dei due orgogliosi ciclisti con un nugolo di ragazzini alle spalle in ammirazione.
Per contro i ciclisti non erano molto ben visti, considerati eccentrici e pericolosi nel loro circolare in città. Ma era soprattutto fuori dalle mura cittadine che correvano i rischi maggiori: non era infrequente all'epoca essere aggrediti dai contadini o ritrovarsi rincorsi da cani inferociti, spesso aizzati dai contadini stessi.
All'uopo vennero commercializzati revolver a salve, detti appunto "scacciacani", di cui si dotarono i ciclisti dell'epoca prima di avventurarsi in campagna.
Nel 1895 a Torino circolavano circa 5000 biciclette.
Infatti, il nome "scacciacani " e' diventato abituale per definire le armi caricate a salve.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old November 28th, 2016, 09:01 PM   #24264
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,820
Likes (Received): 668

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Penso che ironicamente Breus intendesse che i ciclisti,per i più svariati motivi,
non abbiano mai attratto le simpatie degli altri "occupanti" le strade.

Persino durante la guerra fu loro impedita la circolazione.......
Il divieto fu durante l'occupazione tedesca, dopo che le bici erano state usate per compiere attentati contro gli occupanti.
__________________

Oscaruzzo liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old November 28th, 2016, 11:02 PM   #24265
MaxRubix
Registered User
 
MaxRubix's Avatar
 
Join Date: Oct 2016
Posts: 29
Likes (Received): 8

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
In quale epoca?
Colgo una certa ironia...
MaxRubix no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 09:59 AM   #24266
Pupi11
Registered User
 
Pupi11's Avatar
 
Join Date: Dec 2013
Posts: 187
Likes (Received): 69

Quote:
Originally Posted by MaxRubix View Post
Colgo una certa ironia...
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.)
Pupi11 no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 03:14 PM   #24267
Oscaruzzo
Registered User
 
Oscaruzzo's Avatar
 
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,255
Likes (Received): 2311

Notizia non nuovissima, ma non l'avevo vista: a quanto pare a partire da gennaio 2017 sarà visitabile il rifugio antiaereo sotto il municipio.

http://www.comune.torino.it/ucstampa...icle_724.shtml
Oscaruzzo no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 03:25 PM   #24268
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,708
Likes (Received): 1177

Quote:
Originally Posted by MaxRubix View Post
Colgo una certa ironia...
Cogli bene.
__________________
I.M.H.O.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 05:44 PM   #24269
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,820
Likes (Received): 668

dall'Almanacco Piemontese: il cinema Corso ancora in costruzione (è la prima che vedo, solitamente l'avevo visto solo già costruito)

Censin no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 05:46 PM   #24270
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,820
Likes (Received): 668

Sempre dall'almanacco Piemontese: nel 1903, il Ponte Umberto nelle prime fasi della costruzione (si vede ancora sullo sfondo il ponte in ferro)

Censin no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 05:51 PM   #24271
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,820
Likes (Received): 668

Ancora dall'almanacco piemontese: scena di Porta Palazzo

Censin no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 05:55 PM   #24272
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,820
Likes (Received): 668

Sempre dall'almanacco: dalla Mille Miglia del 1947, il passaggio a Torino



Censin no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 06:43 PM   #24273
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,254
Likes (Received): 863

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
dall'Almanacco Piemontese: il cinema Corso ancora in costruzione (è la prima che vedo, solitamente l'avevo visto solo già costruito)
Foto di Mario Gabinio; fu pubblicata a pag. 183.
Vista l'occasione (ed il fatto che alcuni siti di image hosting ci hanno abbandonato ) la "ripubblico" (un po' più grande).

Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 06:55 PM   #24274
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,254
Likes (Received): 863



Altro punto di vista:

Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 07:23 PM   #24275
MaxRubix
Registered User
 
MaxRubix's Avatar
 
Join Date: Oct 2016
Posts: 29
Likes (Received): 8

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Sempre dall'almanacco Piemontese: nel 1903, il Ponte Umberto nelle prime fasi della costruzione (si vede ancora sullo sfondo il ponte in ferro)
Vista del ponte in ferro (spero inedita)

MaxRubix no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 08:00 PM   #24276
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,750
Likes (Received): 1039

1938,porta palatina
host image
__________________

Danilo Tancredi liked this post
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old November 29th, 2016, 08:57 PM   #24277
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,820
Likes (Received): 668

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Foto di Mario Gabinio; fu pubblicata a pag. 183.
Vista l'occasione (ed il fatto che alcuni siti di image hosting ci hanno abbandonato ) la "ripubblico" (un po' più grande).

Quindi, alla sua costruzione, era il piu' grande cinema d'Italia!
L'inaugurazione avvenne nel 1927, col nome di cinema Palazzo, successivamente mutato in Corso.
Il complesso in origine comprendeva anche caffe', sale bigliardi e una sala di pattinaggio, trasformata nel dopoguerra nella sala da ballo "Castellino".

Last edited by Censin; Yesterday at 09:10 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 09:10 PM   #24278
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 933
Likes (Received): 251

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Il divieto fu durante l'occupazione tedesca, dopo che le bici erano state usate per compiere attentati contro gli occupanti.
Le usavano i GAP per allontanarsi in fretta dopo aver sparato a qualche nazifascista. Il divieto venne a volte aggirato con i "tricicli": si applicava una ruotina posticcia come quelle dei bambini da un lato. A volte realizzata con una scatola di lucido da scarpe.
Nel film "Rappresaglia" si vede Mastroianni nei panni di Padre Antonelli correre verso le fosse Ardeatine (dove si farà uccidere da Richard Burton/Kappler) con una bici di quel tipo.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 09:12 PM   #24279
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 933
Likes (Received): 251

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Notizia non nuovissima, ma non l'avevo vista: a quanto pare a partire da gennaio 2017 sarà visitabile il rifugio antiaereo sotto il municipio.

http://www.comune.torino.it/ucstampa...icle_724.shtml
Era stato aperto in occasione dello scorso 25 Aprile.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 09:37 PM   #24280
CharlieDelta62
Registered User
 
CharlieDelta62's Avatar
 
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 282
Likes (Received): 80

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Quindi, alla sua costruzione, era il piu' grande cinema d'Italia!
L'inaugurazione avvenne nel 1927, col nome di cinema Palazzo, successivamente mutato in Corso.
Il complesso in origine comprendeva anche caffe', sale bigliardi e una sala di pattinaggio, trasformata nel dopoguerra nella sala da ballo "Castellino".
quello che mi colpisce e' la grande affissione dove si presenta cio' che
stanno costruendo all interno , cioe' il cinematografo piu grande etc etc,
cosa che si vede ancora oggi quando coprono facciate di palazzi importanti in ristrutturazione, o costruiscono qualcosa di interesse pubblico, dove spesso viene scritto e pubblicizzato il lavoro in corso
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62
CharlieDelta62 no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Related topics on SkyscraperCity


All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2016, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2016 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2016 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu