![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#24241 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,748
Likes (Received): 1038
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#24242 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,748
Likes (Received): 1038
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24244 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,748
Likes (Received): 1038
|
Luciano Querio--1938 Carnevale in Piazza Vittorio I fenomeni umani (Archivio Chiambaretta)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24245 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,697
Likes (Received): 1170
|
Nel 1975 fu pubblicata la nota autobiografia della "Suni" Agnelli intitolata "Vestivamo alla marinara".
Pare che negli stessi anni un giovane (mancato) talento torinese scrisse un'(ig)nota biografia intitolata "Vestivamo alla Upim". Se allora non era facile essere bambini e poi adolescenti per i rampolli dei principi dell'industria italiana, anche per i figli dei proletari non era uno scherzo. ![]()
__________________
I.M.H.O. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24246 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 923
Likes (Received): 540
|
Bella immagine di corso Vittorio Emanuele II all'altezza del civico 58 in cui si può vedere il caffè del Nord.
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24247 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 326
Likes (Received): 169
|
![]() Bella! Il dehor occupava metà del controviale!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24248 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,748
Likes (Received): 1038
|
Daniele Cordone---1940 – Corso Vinzaglio 5, lato opposto al Circolo Ufficiali.
Si posano i sacchi di sabbia “a protezione” dai bombardamenti. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24249 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,748
Likes (Received): 1038
|
Daniele Cordone--1892 – Parrocchia San Bernardino, Borgo San Paolo.
La chiesa non è ancora completata: è mancante del campanile. ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24250 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 186
Likes (Received): 69
|
Il pozzo della morte?
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#24251 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,245
Likes (Received): 2307
|
I controviali non esistevano. Dai muri dei palazzi fino agli alberi era tutto marciapiedi.
![]() ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24252 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 931
Likes (Received): 251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24253 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,815
Likes (Received): 668
|
Quote:
L'ultima sistemazione dei controviali di corso Vittorio risale al 1965, con l'istituzione dell'"Onda verde" (il sistema di semafori sincronizzati, con comando elettronico a pedane) e la svolta a sinistra dal controviale destro.
__________________
Last edited by Censin; November 27th, 2016 at 06:06 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24255 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 326
Likes (Received): 169
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24256 |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 109
Likes (Received): 37
|
Si il muro della morte, tutti gli anni non mancavo ad andare a vedere questi acrobati che usavano le moto INDIAN che venivano riparate dal mitico "Miliu" (Emilio Giuppone)che aveva l'officina nel cortile di corso San Maurizio 61,
era il figlio o il nipote di un grande corridore motociclista nel periodo tra il 1904 e il 1914 che vinse molte gare in sella ad una Peugeot moto per ritornare al muro della morte un anno credo il 1963 o 64 oltre che con le moto si girava anche con il sidecar e ad ogni turno di prove veniva invitato uno del pubblico ad girare dentro il pozzo ed io fui uno di quei temerari , non me lo scorderò mai un emozione indimenticabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#24257 | |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 28
Likes (Received): 8
|
Quote:
Per contro i ciclisti non erano molto ben visti, considerati eccentrici e pericolosi nel loro circolare in città. Ma era soprattutto fuori dalle mura cittadine che correvano i rischi maggiori: non era infrequente all'epoca essere aggrediti dai contadini o ritrovarsi rincorsi da cani inferociti, spesso aizzati dai contadini stessi. All'uopo vennero commercializzati revolver a salve, detti appunto "scacciacani", di cui si dotarono i ciclisti dell'epoca prima di avventurarsi in campagna. Nel 1895 a Torino circolavano circa 5000 biciclette. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24258 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 186
Likes (Received): 69
|
Quote:
![]()
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24259 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,697
Likes (Received): 1170
|
Quote:
![]()
__________________
I.M.H.O. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24260 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,815
Likes (Received): 668
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|