![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#23581 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 872
Likes (Received): 238
|
Questa pare mai postata ,pare strano...,scontata ma non male e molto estiva, fine Luglio o forse anche Agosto... chissa....
![]() Probabilmente anteguerra 38-39... ma non ci metto la mano sul foco. (ei Turtu ,quand'e' che si fa un'altra birretta, che fa' caldo??...anche Moretti ne'...)
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts.
Last edited by bube; August 25th, 2016 at 07:19 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#23582 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,328
Likes (Received): 489
|
1900 - Piazza Emanuele Filiberto e Via Cottolengo (Repertorio fotografico di Mario Gabinio (1890-1938) dal CD "Immagini di un nuovo secolo"
![]() 1900 - Via Cottolengo (Repertorio fotografico di Mario Gabinio (1890-1938) dal CD "Immagini di un nuovo secolo" ![]() Last edited by Toro1958; Yesterday at 07:02 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23586 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,448
Likes (Received): 1055
|
Quote:
__________________
IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23587 | ||
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 167
Likes (Received): 42
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23588 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,328
Likes (Received): 489
|
Confermo solo per la mia immagine, che sul catalogo di "fondazionetorinomusei", il catalogo stesso indica: "GABINIO MARIO VIA COTTOLENGO". TORINO, VIA COTTOLENGO VISTA DA PIAZZA EMANUELE FILIBERTO (PIAZZA DELLA REPUBBLICA)" 02/01/1900 STAMPA ALLA CELLOIDINA 118X165"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23589 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 3,860
Likes (Received): 2003
|
Quote:
Non la saprei datare, ma secondo me il catalogo è errato.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23590 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,655
Likes (Received): 944
|
pensavo anch'io la targa stradale più antica ed inoltre il muro dell'edificio a destra è molto più rovinato rispetto alla foto da me postata,della fondazione musei Torino che dice 1901.Bube per la birretta io ci sarei,aspettiamo che torna icopix dalle ferie .altra foto di Gabinio di via cottolengo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23591 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 3,860
Likes (Received): 2003
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23592 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,328
Likes (Received): 489
|
Quote:
https://www.facebook.com/giorgio.pel...0791122&type=3 forse tra qualche anno finisco ... eh eh eh ... Immagini che tra l'altro ho invitato a commentare su questo sito a suo tempo ... Last edited by Toro1958; Yesterday at 04:31 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23593 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,328
Likes (Received): 489
|
.................... tra l'altro ... nel CD "Repertorio fotografico di Mario Gabinio (1890-1938) "Immagini di un nuovo secolo"" ci sono centinaia, forse migliaia di fotografie di Torino fine/inizio '900 (moltissime con implicazioni architettoniche e storiografiche) mai pubblicate su questo 3D ... Poiché il CD è disponibile presso molti ... tanti nostri amici ... mi chiedo perché non siano mai state condivise qui queste immagini. Problemi di copyright? Gelosia?
Giuro ... non lo so ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23594 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,647
Likes (Received): 634
|
Ipotesi abbastanza giusta; notare come era già era intenso il traffico davanti alla stazione, tale da rendere difficile la vita ai pedoni che intendevano attraversare il corso. Per questo, venne deciso, e salutato come una benedizione quando fu terminato, il doppio sottopasso pedonale sotto il corso, aperto nel 1955.
Last edited by Censin; Yesterday at 05:11 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23595 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,647
Likes (Received): 634
|
Dallo stile della cartolina e della didascalia, direi piuttosto anni primi anni 50-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23596 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,647
Likes (Received): 634
|
Quote:
E' impegnato nell'attraversamento della piazza un convoglio diretto a Rivoli ancora composto con il materiale più antico, risalente all'elettrificazione della linea (1914 - 1915), che mi pare venisse usato per i treni più lenti, con molte fermate; alle quattro littorine del 1938 erano invece demandati i treni più veloci, con poche fermate (Pozzo Strada, Regina Margherita, Cascine Vica). Nel primissimo dopoguerra (1945 - 1949), analogamente alle altre tranvie intercomunali, si era ipotizzato un potenziamento della linea, con maggiore protezione del binario di corsa e semaforizzazione agli incroci, la sostituzione delle ormai antiquate aste con rotella con moderni pantografi, un parziale rinnovo del materiale rotabile, spingendosi addirittura a proporre il prolungamento della linea fino ad Avigliana! La crescita esponenziale del traffico stradale privato, con la necessità di allargare la sede stradale quanto più possibile, fece poi svanire tale progetto, e la CTREA, il consorzio intercomunale che gestiva i collegamenti tra Torino e Rivoli, prese in esame la soppressione del collegamento su ferro e la sua sostituzione con filobus, attuati, come già detto, nell'autunno del 1955. Last edited by Censin; Yesterday at 05:10 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23597 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,647
Likes (Received): 634
|
Quote:
Strano destino quello degli abbaini: nati, come le mansarde, nell'800 per risolvere problemi abitativi con abitazioni a basso costo, anche se prive dei più elementari confort, vennero demonizzati durante il regime fascista come simbolo di degrado abitativo (il regime si vantava, con l'abbattimento e la ricostruzione di via Roma, di aver eliminato tali "orrori" architettonici); sono ora tornati di gran moda, come locali aggiuntivi sottotetto molto chic. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23598 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 296
Likes (Received): 155
|
Quote:
e tra l'altro gli abbaini a Torino erano ben presenti e regolamentati in forme e dimensioni almeno fino dal XVIII secolo (e in parte anche da quello precedente), e almeno per le zone più importanti della città ![]() ad es. ![]() Last edited by archicharles; Yesterday at 06:36 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23599 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,448
Likes (Received): 1055
|
Erano disponibili sul sito, anche in altissima risoluzione. Ma da un po' di tempo il liknk è cieco, ufficialmente causa mautenzione, ma non so. Il fatto è le vendevano ed anche a caro prezzo, ma la rete è inondata di quelle foto, seppure con qualità infima. La Sindachessa ha minacciato di liquidare la fondazione: bene, spero proprio che lo faccia.
__________________
IMHO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23600 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,655
Likes (Received): 944
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|