![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#23141 |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 32
Likes (Received): 25
|
[QUOTE=Toro1958;133943252]1880 ca (anche se simile ad altre immagini dello stesso periodo, a me sembra di non averla ancora mai vista pubblicata nel web ...)
Secondo me è un punto di vista particolare e un'immagine inedita. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#23142 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,244
Likes (Received): 465
|
Last edited by Toro1958; July 7th, 2016 at 03:02 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23143 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,300
Likes (Received): 980
|
talgas: veicolo elettrico per il trasporto del carbone,1905-1910
![]()
__________________
IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#23144 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 1,244
Likes (Received): 465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23145 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,532
Likes (Received): 623
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23146 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 899
Likes (Received): 244
|
![]() Ci sono buone probabilità che io sia in possesso di quegli storici poggioli (modiglioni e lastre) ![]() ![]() Peccato che non si distinguano bene le ringhiere, potrebbero essere queste ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23147 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,532
Likes (Received): 623
|
Ancora via Roma sparita - Berry
Vediamo nella foto sotto, della metà degli anni 50, il negozio di Berry, storico negozio della via, già esistente nella vecchia via demolita negli anni 30 e riposizionatosi nello stesso sito dopo la ricostruzione ![]() Il negozio era conosciuto in particolare per esporre sempre le ultime novità in fatto di radio e televisione; dal 1950 al 1953 espose in vetrina i primi televisori, che ricevevano le trasmissioni sperimentali (l'avvio ufficiale della televisione fu all'inizio del 1954), con lunghe file di persone che si accalcavano per vedere la novità (anche se i 17 pollici davano solo una visione "formato cartolina"); dal 1964 al 1970, in vetrina vi furono i primi televisori a colori, con le prime trasmissioni sperimentali (in realtà foto e diapositive fisse) nei due sistemi proposti, il PAL e il SECAM; per la verità con scarso successo, vista la pessima qualità data dai vecchi cinescopi "a delta", con colori sbiaditi e scarsissima definizione, a livello di "brutta foto a colori" (tra l'altro, furono proprio i risultati deludenti nei paesi europei che già avevano introdotto ufficialmente il colore - Francia, Germania, Gran Bretagna - unitamente a considerazioni di carattere economico, a convincere i governi di allora a rinviare sine die l'introduzione del colore in Italia, arrivato poi solo nel 1977, quando ormai erano disponibili i cinescopi "a griglia"; primi veri tubi catodici in grado di dare immagini di buona, anzi ottima, qualità). Attualmente, i locali ospitano un negozio di ottica Salmoiraghi. Last edited by Censin; July 8th, 2016 at 05:03 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23148 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,532
Likes (Received): 623
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23149 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 899
Likes (Received): 244
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23150 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,300
Likes (Received): 980
|
Quote:
![]()
__________________
IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23151 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 825
Likes (Received): 460
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23152 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,532
Likes (Received): 623
|
In effetti, Berry era nato come negozio di strumenti ottici e di ottica in genere, e quello rimase sempre il suo core business; alla nascita della televisione, decise però di sfruttare anche questo filone promettente, tenendo conto che, almeno per l'Italia, il nuovo mezzo di comunicazione arrivò già con un certo ritardo rispetto agli altri paesi europei, per non parlare dell'America (dove addirittura, quando da noi la televisione in b/n negli anni 50 muoveva i primi passi, già era arrivata quella a colori, sia pure con scarso successo commerciale) e la curiosità di vederla anche da noi era forte; da qui, l'esposizione in vetrina degli apparecchi, con le trasmissioni sperimentali, in modo che tutti potessero osservarli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23153 |
Unused user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,635
Likes (Received): 1508
|
Ricordo che mia madre e le mie zie, definivano (in torinese) la zona corrispondente alla strettoia tra piazza Repubblica e l'inizio di corso Giulio Cesare "le isule". Potrebbe derivare dal canale del Balon?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23154 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 825
Likes (Received): 460
|
L'immagine del 1947 ritrae membri della Croce Verde presso via Dorè.
Lo spiazzo colmo di erbacce era occupato dalla dogana e successivamente vi sarà edificato il grattacielo della RAI. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23155 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 825
Likes (Received): 460
|
Sempre nella stessa giornata, piazza Castello ferita dalla guerra.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23156 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 899
Likes (Received): 244
|
L'unica cosa che so è che furono recuperati "dalla demolizione della Società del Gas" e impiegati nella costruzione della casa verso il 1950. Altri due di essi erano persino messi in piedi nella parete divisoria di un basso fabbricato per risparmiare mattoni e li ritrovai molti anni fa allargando il locale (fu necessario un paranco per metterli a terra!) e dopo anni finirono in discarica.
Non posso dire che vengano da quella torre piuttosto che da un altro fabbricato del comprensorio, ma dalla foto mi sembrano molto simili. Delle ringhiere parlai tempo fa avendo notato che assomigliano molto a quelle del palazzo di V. Carlo Alberto quasi di fronte al cine Centrale (veramente me lo fece notare mio padre molti anni fa) e che il monogramma (modificato dal mio prozio per fare le sue iniziali CC) potrebbe corrispondere a SCG (Soc. Consumatori Gas) forse capovolto... Un piccolo mistero che forse non sarà mai risolto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23157 | |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 32
Likes (Received): 25
|
Quote:
Ma non mi par verificabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23158 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,300
Likes (Received): 980
|
Quote:
Personalmente non direi, anche se di canali, sotto quegli edifici, ne passavano ben due. Quando fu messo in cantiere il ponte Mosca, si progettò di costrure una serie di grandi edifici, tutti di egual disegno, lungo il nuovo sedime sedime della Strada d'Italia. La municipalità (o cmq la mano pubblica) realizzò i primi due blocchi, lasciando all'iniziativa privata l'edificazione degli altri. Edificazione che non seguì, nonostante le sostanziose agevolazioni. I due complessi che separavano piazza Emanuele Filiberto dalla nuova Stada d'Italia rimase a lungo "isolati" e forse da qui il soprannome di "isole". Solo molto più tardi vennero costruite nuove casa lungo il corso Ponte Mosca, e solo dul lato destro, poichè a sinistra fu realizzato lo scalo della Ciriè-Lanzo. PS: Va bè che non sei più di primo pelo, ma son storie di duecento anni fa; fa specie che il nomignolo in questione fosse famigliare ancora al tempo delle tue zie. ![]()
__________________
IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23159 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 3,677
Likes (Received): 1886
|
Quote:
http://archiviodistatotorino.benicul...php?uad=287247 http://archiviodistatotorino.benicul...php?uad=287260 ![]() ![]() Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 02:10 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23160 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,300
Likes (Received): 980
|
Quote:
![]()
__________________
IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|