![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21561 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 922
Likes (Received): 335
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21562 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 203
Likes (Received): 111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21563 |
Registered User
Join Date: Jan 2005
Posts: 12,771
|
sta per sparire il night America di via Frejus, al suo posto un condominio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21565 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,957
Likes (Received): 767
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21566 |
Unused user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,582
Likes (Received): 1422
|
Qualche giorno fa pupi11 (se non ricordo male) chiedeva lumi sul percorso del filobus CTREA nella diramazione per "Collegno centro", come occorreva dire al fattorino per avere il biglietto. Visto e considerato che ho viaggiato infinite volte, per motivi familiari, sul "rosso per Collegno" (Fabrik non sarebbe mai salito
![]() ![]() La diramazione si staccava a Santa Monica, poco prima del cavalcaferrovia e nel punto dove la tensione passava a 1200 volt, è rimasto ancora il varco che consentiva al filobus (sempre quelli snodati, i corti giravano solo sull'antenna per Grugliasco) di immettersi nel controviale: ![]() image share Si continuava sulla via Antonelli, accanto al cavalcaferrovia, da sempre zona industriale: ![]() url immagine Si proseguiva ancora... ![]() host image A quei tempi la rotondina non esisteva ancora, c'era un semplice incrocio, che il filobus affrontava cannando decisamente ![]() ![]() image share Si proseguiva per via Torino, accanto all'acciaieria Mandelli (demolita un paio di anni fa): ![]() hostare immagini Anche questa rotonda non esisteva, qui il filobus sobbalzava di brutto sul binario del raccordo ferroviario tra la stazione di Collegno e l'Aeritalia: ![]() upload immagini La linea proseguiva, seguendo il muro dell'ex manicomio, su via Torino, dal cancello a sinistra usciva il raccordo di cui parlavo prima: ![]() caricare immagini Al termine di via Torino, si svoltava a destra in via Martiri 30 aprile: ![]() hosting immagini C'era una fermata, frequentatissima, davanti all'ingresso dell'ospedale psichiatrico: ![]() image hosting Il tratto successivo di viabilità è stato profondamente modificato con l'abbattimento del muro di cinta del manicomio, lo stradone a destra nella foto, dove sta transitando il 33, semplicemente non esisteva, il filobus costeggiava il muro del cascinale a sinistra, infilando la via (ora chiusa dal giardino): ![]() upload Quasi arrivati al capolinea: ![]() hostare immagini Il capolinea ad anello era in questa piazza, percorso in senso contrario, visto che il filobus teneva la sinistra (da dove sta giungendo un'auto) e si attestava a destra nella foto, accanto alla casa color salmone: ![]() hostare immagini Quando ripartiva, il filobus riprendeva il percorso in senso contrario: ![]() upload immagini Arrivati al passaggio sotto il cavalcaferrovia, il filobus lo infilava, portandosi dall'altro lato, dove proseguiva immettendosi poi in corso Francia a Santa Monica ![]() hostare immagini E' uscito proprio in questi giorni un libro, scritto da Giovanni Zampa (che alcuni di noi conoscono personalmente) sulle filovie CTREA, chi fosse interessato può rivolgersi a lui direttamente, email zampa.libro@libero.it (anche se pare più che altro l'indirizzo di un'oasi naturalistica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21567 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,170
Likes (Received): 558
|
Quote:
Inoltre, se ho ben capito, il filobus transitava nei pressi dell'attuale stazione capolinea Fermi della metro. Last edited by Censin; March 5th, 2016 at 06:15 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21568 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,170
Likes (Received): 558
|
via Montebello, fino al 1923, era di pertinenza della Soc. Alta Italia, poi Atm, che vi faceva circolare le linee 7 (Barriera di Nizza - Porta Palazzo) e 6 (piazza Castello - Cimitero).
Alla fine di quell'anno, l'Atm, diventata ormai, dopo l'assorbimento della rete della ex Belga, padrona del campo in tutta la città, spostò il 7 su via Rossini - via Accademia Albertina (percorso prima riservato alla concorrente), mentre il 6 venne soppresso (il numero venne riassegnato alla linea da Porta Nuova a Pozzo Strada, rimasta fino al 1982). Così, fu possibile liberare dai binari via Montebello; su quella direttrice, rimasero solo su via San Massimo per la linea 1, fino alla soppressione di questa nel 1949.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21569 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,170
Likes (Received): 558
|
A proposito: controllando i percorsi tranviari, ho scoperto che l'attuale corso Ferrucci era denominato, ancora a fine anni 20, corso Ferruccio; qualcuno ne sa di più, e quando eventualmente vi fu il cambio? (La carta Paravia del 1937 già lo indica come corso Ferrucci).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21570 |
Registered User
Join Date: Oct 2007
Posts: 325
Likes (Received): 37
|
Francesco Ferrucci è noto anche come Francesco Ferruccio. Probabilmente la forma "Ferruccio" è più arcaica ed hanno omologato a quella più abituale "Ferrucci".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21571 | |
Unused user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,582
Likes (Received): 1422
|
Io credo infatti che la diramazione per Collegno sia stata creata fondamentalmente per raggiungere le industrie collegnesi, l'ospedale psichiatrico e il municipio, che a quei tempi era situato nel centro storico della città, proprio nei pressi del capolinea della filovia.
Via Antonelli è più o meno parallela a via De Amicis, chi lavorava nelle (un tempo numerose) aziende in quella via non credo avesse altra scelta.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21572 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 922
Likes (Received): 335
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21573 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,170
Likes (Received): 558
|
Ancora a proposito del filobus CTREA per Collegno: penso che il percorso dell'attuale 33 ricalchi quasi del tutto quello del vecchio filobus; infatti, dopo la soppressione del filobus, lo scioglimento del CTREA e il passaggio del tutto all'Atm (1980), vi fu il prolungamento in Collegno del 33, che fino ad allora faceva capolinea in corso Francia angolo via Rieti (Aeronautica); 33 che da poco era diventato autobus, dopo essere stato gestito con filobus sin dalla sua nascita, subito prima della guerra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21574 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,170
Likes (Received): 558
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21575 | |
Registered User
Join Date: Feb 2014
Posts: 610
Likes (Received): 488
|
Quote:
"Dall'Alpe a Sicilia, / Dovunque è Legnano; / Ogn'uom di Ferruccio / Ha il core e la mano; /I bimbi d'Italia/ Si chiaman Balilla; / Il suon d'ogni squilla / I Vespri suonò". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21576 |
Registered User
Join Date: Oct 2007
Posts: 325
Likes (Received): 37
|
Esatto. Nel "Canto degli italiani" viene citato come Ferruccio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21577 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,957
Likes (Received): 767
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21578 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 152
Likes (Received): 59
|
Quote:
![]() ![]() quando ero ventenne, girava voce che fosse pieno di signorine, come dire, un po' attempate...non ho saputo mai se corrispondesse a verità o fossero solo dicerie....
__________________
"Non ho mai parlato di salvezza, questo è l' obiettivo minimo. E' importante invece competere bene, ottenere qualcosa in più" (cit.) Last edited by Pupi11; Yesterday at 10:18 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21579 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 152
Likes (Received): 59
|
Quote:
Potresti fare lo stesso per il percorso nel comune di Grugliasco, anche senza foto attuali? Sarebbe quello a cui sono più interessato. Chiedo scusa per la sfrontatezza! PS ottima notizia quella sul libro di Zampa. Adriano
__________________
"Non ho mai parlato di salvezza, questo è l' obiettivo minimo. E' importante invece competere bene, ottenere qualcosa in più" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21580 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 922
Likes (Received): 335
|
Inaugurazione dell'Esposizione Internazionale del 1911
Se a qualcuno può interessare ho raggruppato in un unico album, su Facebook, tutte le immagini in mio possesso relative all'inaugurazione del 29/4/1911 dell'Esposizione Internazionale al Valentino. Questo è il link: https://www.facebook.com/giorgio.pel...0791122&type=3 Ho cercato di inserire le foto (dopo aver provato a "restaurarle" il più possibile) in ordine cronologico e con la massima definizione che avevo ... Se qualcuno avesse altre immagini, per favore, cerchi di condividermele. Grazie!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|