![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21521 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,161
Likes (Received): 554
|
Chi l'avrebbe mai detto che la Fiat, un secolo prima di Marchionne, della fusione con Chrysler e di FCA, fosse già sbarcata negli States, con un proprio stabilimento?
Stando a un libro recentemente uscito sulla Torino industriale, pare proprio di si! Nel 1908 Giovanni Agnelli decise di sbarcare negli USA, affascinato dalle potenzialità di quel grande paese, costituendo una società denominata Fiat Motor Co. e costruendo uno stabilimento nello stato di New York, in modo da aggirare le restrittive norme doganali americane; qui sotto vediamo un interno dei reparti ![]() e sotto una locandina pubblicitaria ![]() Lo stabilimento iniziò la produzione nel 1909 col modello 35 HP, per poi concentrarsi, tra il 1912 e il 1916, sul Type 56, creato apposta per il mercato USA; vendute a prezzo più elevato delle Ford, erano concepite come un prodotto di lusso riservato a una clientela benestante; coll'entrata degli USA nella Grande Guerra, si convertì alla produzione bellica. Nel 1918 la fabbrica chiuse però i battenti e la società venne sciolta, forse per l'impossibilità di reggere la concorrenza delle "grandi" USA, svantaggiata anche dal fatto di essere situata lontana dallo stato del Michigan, dove, con centro in Detroit, si andava concentrando l'industria automobilistica americana, anche come componentistica e accessori. Fine, per allora, dell'avventura americana....fino ad oggi!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21522 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,161
Likes (Received): 554
|
Quote:
Ascoltando i dischi con i suoi discorsi veementi e roboanti, però, capisco una mia ex vicina di casa, classe 1902, che ricordando quei tempi commentava: "Ci aveva proprio incantati tutti, quello lì!" ; ricordando che lei e il coniuge erano stati tra i primi a donare le fedi nuziali durante la campagna dell'"Oro alla Patria", ricevendone in cambio due....di latta! Per la verità, ci fu chi all'estero già allora definì Mussolini "un Cesare fasullo che si batte il petto"... Last edited by Censin; March 2nd, 2016 at 05:43 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21523 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 914
Likes (Received): 333
|
PALAZZINA SALINO, dell’Architetto Ingegnere Enrico Petiti, edificata per conto dell’Ing. Bartolomeo Borrelli, nell’area della soppressa Piazza d’Armi all’angolo di Via Vico con corso Vittorio Emanuele II, ceduta nel 1876, epoca della sua ultimazione, alla contessa Emilia Salino Ponza di San Matteo. Immagini tratte da "Album degli ingegneri ed architetti – collezione di disegni a cura dell’Ing. Scipione Cappa 1884 - 1889. Augusto Federico Nego Editore Torino
![]() hosting immagini ![]() host immagini
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21524 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,161
Likes (Received): 554
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21525 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 201
Likes (Received): 110
|
Quote:
![]() Last edited by archicharles; March 1st, 2016 at 10:39 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21526 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 201
Likes (Received): 110
|
La foto è brutta già in origine, portate pazienza:
"Enrico Pionzio e c. Fabbrica di pesi e misure. Officina di costruzioni in ferro. Via Donizetti 6 angolo via Saluzzo" ![]() image hosting |
![]() |
![]() |
![]() |
#21527 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 914
Likes (Received): 333
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21528 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,161
Likes (Received): 554
|
Quote:
![]() Last edited by Censin; March 2nd, 2016 at 05:54 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21529 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,161
Likes (Received): 554
|
Scusate se vado un po' OT, ma volevo parlare di Antonelli e delle sue opere; navigando sul web, scopro in giro opere che, o sono attribuibili a lui, o in qualche modo hanno risentito della sua influenza.
Ad esempio, la grande basilica di Notre Dame a Boulogne sur Mer (Francia), risalente al 1875, presenta una cupola molto simile (anche se minore in altezza) del novarese San Gaudenzio ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21530 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 914
Likes (Received): 333
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21531 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 201
Likes (Received): 110
|
Sì, avevo provato anche io a cercare la casa in questione; a dire il vero mi viene anche il dubbio che la zona ripresa nella foto sia proprio quella indicata già nella didascalia del libro dell'epoca. Mi chiedo: che senso avrebbe avuto mettere l'indirizzo su un tabellone king size se tanto uno era già praticamente davanti all'ingresso della fabbrica/officina? Mah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21532 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,430
Likes (Received): 835
|
Torino. La città mutilata dalla R.A.F. (1942) video 44 minuti https://vimeo.com/album/3828841/video/156821670
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21533 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,430
Likes (Received): 835
|
16 video su Torino tra cui la piscina della Stipel
https://vimeo.com/album/3828841/page...rmat:thumbnail |
![]() |
![]() |
![]() |
#21534 |
dolce cinismo ho in me
Join Date: Oct 2010
Location: TORINO
Posts: 2,967
Likes (Received): 1163
|
provocatoriamente, ma non troppo, credo che anche la stampa oggi entri di diritto in torino sparita
![]() ![]()
__________________
CON L'INIZIO DEI CANTIERI DEL PASSANTE NE ABBIAMO AVUTO LA RIPROVA: A NORD DI CORSO REGINA MARGHERITA NON DEVE ESSERCI NESSUNA RIQUALIFICAZIONE... RICORDATELO ALLE PROSSIME ELEZIONI. LE PISTE CICLABILI SI FANNO: A FIANCO DEL MARCIAPIEDE, E MONODIREZIONALI!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#21535 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,959
Likes (Received): 1411
|
Quote:
Questo è davvero impressionante. Se non fosse che ormai è già stato pubblicato più o meno di tutto, con il solo materiale contenuto in questo video potremmo discutere per un paio di anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21536 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 57
Likes (Received): 32
|
Quote:
Ma la storia non finisce qui, c'è anche un seguito tragicomico che vede coinvolta la Lancia e il suo fondatore Vincenzo. Per gli stessi motivi che avevano portato la Fiat ad installarsi in Usa, e visto il successo di vendita delle vetture Lancia oltreoceano nei primi anni venti, nel settembre 1927 venne fondata la "Lancia Motors of America" che si sarebbe dovuta insediare nell' ex stabilimento Fiat di Poughkeepsie nello stato di New York. Quando Monsù Lancia si recò a New York nel gennaio 1928 con 12 vetture Dilambda pre-serie speciali approntate a Torino da esporre al Salone e per prendere personalmente contatto con i soci d’oltreoceano, scopre di essere vittima di una truffa organizzata da un gruppo di gangster italoamericani che arrivano anche a minacciarlo di morte. Vincenzo Lancia molto spaventato, si traveste e lascia l’albergo dove risiede, raggiunge il porto imbarcandosi sulla prima nave in partenza per l’Italia. Riesce così a salvarsi la vita, e a sventare il progetto truffaldino progettato dai “soci” americani, pur rimettendoci un bel po' di soldi e 12 vetture . Costoro avevano creato una società fasulla per la fabbricazione di vetture Lancia, che in realtà non sarebbe mai esistita, allo scopo di lanciare sul mercato dei titoli azionari. La neonata “Lancia Motors of America” quindi fallisce, dopo che venne alla luce che non era stato pagato l’acquisto dello stabilimento.
__________________
Last edited by andymont; Yesterday at 12:25 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21537 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 914
Likes (Received): 333
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21538 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,161
Likes (Received): 554
|
Le truffe automobilistiche devono essere vecchie...quanto la storia dell'automobile!
Basta ricordare, tra le tante, quella architettata da un paio di ingegneri, 120 km E di Torino, che nel 1947 finsero di lanciare sul mercato una minivettura denominata Volpe, di cui venne presentato un "simulacro" senza motore in pompa magna in piazza Duomo (sempre 120 km a Est); della presentazione venne girato un filmato che, inserito nei cinegiornali (la televisione sarebbe arrivata solo sette anni più tardi), fece il giro di tutti i cine della penisola, acocmpagnato dall'annuncio dell'apertura di uffici di prenotazione in tutte le città, prenotazione da accompagnare da sostanziosa caparra; intascate le quali, gli interessati di fatto scomparvero...ne seguirono denunce e processi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#21539 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 914
Likes (Received): 333
|
Appena messa in vendita sul sito statunitense di Delcampe con la seguente dicitura: "Italie, Turin Vue STEREO Italie, Turin Vue Tirage albuminé 8,5x17 Circa 1870" ... ma sarà poi Torino? ................
![]() hostare immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
#21540 | ||
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 841
Likes (Received): 224
|
Quote:
![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|