![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21441 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 128
Likes (Received): 31
|
Quote:
![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21442 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 128
Likes (Received): 31
|
Quote:
alcuni forum si piantano quando togli qualche parte di scritto ![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21443 |
Registered User
Join Date: Feb 2014
Posts: 1
Likes (Received): 0
|
Via Nizza
Non posso quotare perché è il mio primo post e skyscraper non mi fa quotare. Ma mi riferisco al post di Via Nizza di Toto1958 del February 12th, 2016, 11:24 AM.
Credo che il link di cityto sia più corretto anche se va spostato pochi metri più avanti. L'effetto grandangolare di google distorce un po' la realtà. Guardando l'edificio di destra, si possono contare le 7 finestre che lo compongono + quella della parte di edificio chiaramente aggiunta in seguito. Si vedono poi a seguire i due edifici bassi con uno spazio vuoto dove attualmente c'è una cancellata ma nella foto antica mostra alcune colonne con cancello normale. Subito un altro edificio, attualmente sostituito da quella cosa di cemento e vetri. A seguire la chiesa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21444 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,142
Likes (Received): 551
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21445 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,142
Likes (Received): 551
|
Quote:
Il tram 7, come si vede, faceva allora capolinea ad anello sulla piazza, percorrendo via Nizza in entrambi i sensi fino a via Biglieri - via Lavagna, portandosi per queste due vie su via Genova, sempre in entrambi i sensi; nel 1953, in direzione Sud da piazza Carducci si portò su via Nizza, mentre al ritorno da via Nizza per via Millefonti raggiungeva via Genova; nel 1963, con l'apertura completa di corso Maroncelli, il capolinea venne spostato su questo corso, capolinea ereditato poi dal 15 nel 1966 e dall'1 nel 1982, percorrendo tutta via Genova in direzione Nord; attualmente, il capolinea è in corso di demolizione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21446 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 54
Likes (Received): 30
|
Una foto del Gp del Valentino 1952, 6 Aprile.
Al fondo sulla destra si nota l'ancora esistente hangar dell'idrovolante. Ho letto su questo forum e su quello facebook che era stato demolito nel '50, evidentemente la data va spostata. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21447 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 733
Likes (Received): 411
|
Credito italiano. Sottoscrizioni durante la Grande Guerra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21448 | |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 68
Likes (Received): 19
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21449 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,046
Likes (Received): 697
|
Quote:
iniziò il 7 aprile 1953 (Fonte: http://www.archiviolastampa.it/compo...0002_12138921/). La data del 6 aprile 1952 quindi ci sta.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21450 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 901
Likes (Received): 329
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21451 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,142
Likes (Received): 551
|
Quote:
Era "La Stampa" che, in un articolo, parlava di demolizione nel 1950; però un altro articolo del 1951 la dava ancora come imminente, e un altro appunto dell'aprile 1953 come ormai decisa! Evidentemente, vi furono molte lungaggini burocratiche...però, ripeto, è strano che non lo ricordi! Quanto ai tempi lunghi....lo stesso numero de "La Stampa" del 7/4/1953 dava come imminente la costruzione dell'autostrada Torino - Ivrea....che arrivò solo nel 1960, alla vigilia di Italia61! (E' del 1962 il prolungamento fino a Quincinetto, tre anni dopo, se ben ricordo, l'arrivo ad Aosta). Last edited by Censin; February 24th, 2016 at 06:00 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21452 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,142
Likes (Received): 551
|
Quote:
Per quanto riguarda l'Italia, se ben ricordo. ne derivò un dissesto finanziario, sanato solo, si fa per dire, sotto il fascismo, col consolidamento del debito, accompagnato da altre misure di austerità. Tra parentesi: l'Istituto Sociale, che nella prima immagine si vede prospiciente il Credito Italiano, venne abbattuto nel dopoguerra: al suo posto, il palazzo moderno, che ospita la Galleria Tirrena. L'Istituto Sociale venne ricostruito in periferia, in corso Siracusa 10 https://www.google.it/maps/@45.05497...7i13312!8i6656 Last edited by Censin; Yesterday at 05:46 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21453 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,046
Likes (Received): 697
|
Quote:
l'ultimo periodo dell'articolo esordisce con: "Sono iniziati ieri i lavori di demolizione dell'idroscalo del Valentino" Che tra noi "indigeni" venga universalmente riconosciuta come "La Busiarda" va bene, però così mi sembrerebbe esagerato.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21454 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,384
Likes (Received): 1556
|
Comunque è appena sano non ricordare tutto quello che si è visto a quattro anni, eh. Fa strano il contrario, a meno di eventi traumatici per un bambino (non certo lo smantellamento di un baraccone) o a meno di sovrapporre col sennò di poi ai propri ricordi sbiaditi quello che si è letto o sentito dire da altri. Di solito funziona così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21455 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,046
Likes (Received): 697
|
Quote:
sia la possibilità di affinare la memoria, ricollocando nei "giusti tempi" quei ricordi ormai quasi sbiaditi....... Per fare un banale (ma significativo) esempio, [modericordidelKlondike on] Ricordavo come in un sogno il seguente episodio: rigore del Toro tirato da Combin verso la curva Maratona; il tiro va alto sulla traversa; risultato finale 0 - 0. Con questi elementi, senza internet, sarebbe stato per me impossibile ricostruire quando l'episodio si verificò (ma anche se si fosse effettivamente verificato); grazie alla presenza degli archivi presenti online sono riuscito a risalire all'episodio citato: Torino Varese, 12/11/1967, 0 - 0; rigore sbagliato da Combin, tirato alto dal lato della curva Maratona. [modericordidelKlondike off] P.S. All'epoca avevo tre anni !!!
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21456 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 195
Likes (Received): 107
|
![]() I corsi e i ricorsi della storia... comunque dopo cinquant'anni state migliorando, almeno domenica avete centrato la porta... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21457 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,384
Likes (Received): 1556
|
![]() ![]() Ad esempio il mio nonno paterno è morto che avevo per l'appunto quattro anni e credo di averlo visto pochissime volte (una volta l'anno o poco più) perchè abitava parecchio lontano. Ho un vago e breve ricordo di lui, quasi una gif animata ![]() Poi ogni testa è fatta a modo suo e non escludo che ci sia chi ha una memoria prodigiosa. Comunque una delle cose più belle di internet è proprio quella di riuscire a condividere: ogni tanto penso che tra cinquanta o più anni sarà facilissimo ricordare per filo e per segno i più piccoli e insignificanti dettagli della propria vita visto che tutti hanno modo di scattare fotografie in qualsiasi momento della giornata a qualsiasi cosa. Però probabilmente le cose che varrà davvero la pena di ricordare rimarranno più o meno le stesse.
__________________
Secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21458 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,939
Likes (Received): 755
|
Quote:
![]() A livello personale e di ricordi personali è bellissimo. Ma quando le memorie personali riguardano fatti collettivi diventano inevitabilmente fonte storica. Il narcisismo collettivo generato dai social oggi incoraggia molto questo fatto, che assume anche l'aura bella della memoria popolare. Ma l'inevitabile imprecisione delle memorie personali rischia di generare un rumore di fondo fatto di notizie incerte, errate, incoerenti e soprattutto inverificabili diversamente, che generano loro volta confusione e inutili perdite di tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21459 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 901
Likes (Received): 329
|
25 ottobre 1923 - Mussolini al Lingotto
![]() hosting immagini ![]() upload immagini gratis ![]() upload immagini gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
#21460 | |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,384
Likes (Received): 1556
|
Quote:
__________________
Secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|