![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#21101 | |
Registered User
Join Date: Aug 2015
Posts: 21
Likes (Received): 12
|
Torino Corso Mortara Snos e Torri michelin
https://flic.kr/s/aHskstUEVf
ho postato alcune foto della zona da quando è stata rivalutata 2004 ad oggi 2016
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#21102 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 696
Likes (Received): 383
|
Alcune immagini della demolizione dell'arsenale di artiglieria di corso Oporto angolo corso Re Umberto nel 1929.
![]() In questa si vede l'ombra di Gabinio e della sua attrezzatura. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#21104 |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 7,144
Likes (Received): 7611
|
A dispetto delle automobili targate Milano...
Torino, 1963 Dipartimento di Automatica e Informatica corso duca degli Abruzzi, 24 ![]()
__________________
c'è chi legge la storia... e chi la scrive...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21105 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 868
Likes (Received): 306
|
Inedita ... Esposizione Internazionale del 1911: funivia di attraversamento Po costruita da Bellani Benazzoli & C. e ideata dall'Ing. Federico Mancini (nella foto)
![]() hosting immagini ![]() upload
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21106 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,069
Likes (Received): 537
|
Quote:
Attualmente, dell'Arsenale rimane solo la parte "di comando" sulla via omonima, sede della Scuola di Applicazione. Ecco due altre foto della demolizione ![]() ![]() Last edited by Censin; January 24th, 2016 at 06:11 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21107 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,909
Likes (Received): 743
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21108 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 176
Likes (Received): 99
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21109 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,909
Likes (Received): 743
|
Bè.... il raccordo dell'Arsenale era usato pochissimo, forse una volta all'anno, e quindi non credo che la sua chiusura possa aver determinato più di tanto la demolizione dell'arsenale stesso. Cha si spiega molto di più, ad esempio, attraverso la politica di localizzazione della fabbriche militari a livello nazionale e con l'origine settecentesca della struttura.
Last edited by Breus; January 25th, 2016 at 12:00 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21110 |
Unused user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,544
Likes (Received): 1359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21111 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 868
Likes (Received): 306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21112 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 176
Likes (Received): 99
|
Quote:
Ho vinto qualche cosa? ![]() Per la prima ci sto lavorando, perché non mi quadra molto che sia la casa appena vicina, appunto all'incrocio con via Rossi... Potrebbe essere quella di fronte, in corso Vercelli 120 (vedi le paraste d'angolo sdoppiate): costruita nel 1912 a 4 piani fuori terra, sopraelevata nel 1924, proprietario Battista Zutta, ma su questa non sono sicuro al 100%
__________________
Last edited by archicharles; January 25th, 2016 at 04:27 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#21113 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,069
Likes (Received): 537
|
Quote:
Del resto, se non fossero state demolite, ci avrebbero forse pensato le bombe belliche, una dozzina di anni dopo, a sbriciolarle.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21114 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 868
Likes (Received): 306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21115 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,069
Likes (Received): 537
|
Dal bel libro dedicato a Torino sotto la neve, appena edito da La Stampa, estraggo questa bella foto della pista da sci ai piedi del Monte dei Cappuccini verso corso Moncalieri, ovviamente scattata in un inverno nevoso
![]() questa pista ebbi occasione di vederla esattamente 56 anni fa! Verso il 15/1/1960, se ben ricordo, era avvenuta una nevicata abbastanza copiosa, con 30 - 40 cm in collina; approfittammo della domenica successiva, libera dagli impegni scolastici, per recarvisi con lo slittino; era affollatissima, fu bello e divertente, pur con qualche capitombolo! Last edited by Censin; January 26th, 2016 at 06:26 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21116 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,069
Likes (Received): 537
|
Visto che si era parlato in passato del capolinea del 13 in piazzale Adua; sempre dal citato libro appena uscito, qui lo vediamo sotto la neve, dopo una copiosa nevicata, affollato da molti sciatori probabilmente discesi dal tram e diretti ai campi di neve della collina
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21117 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,069
Likes (Received): 537
|
Torino, oltre che per le nevicate invernali, si è sempre distinta, purtroppo, per le nevicate tardo primaverili; una nevicata a fine aprile nei decenni passati la si vedeva ogni 10 - 15 anni o anche meno!
qui vediamo, sempre dal libro citato, Torino Esposizioni dopo la nevicata del 20/4/1954, alla vigilia dell'annuale Salone dell'Auto ![]() quell'anno si distinse per le nevicate tardive, visto che la si registrò addirittura il 3 maggio, come da foto già postata in passato! Altre nevicate già con tutto fiorito le ricordo bene: il 3/4/1959, il 17/4/1962, il 25/4/1972, il 18/4/1991, l'ultima che ricordo, di cui ecco le foto scattate dal balcone di casa, verso la collina e San Vito ![]() ![]()
__________________
Last edited by Censin; Yesterday at 06:28 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21118 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,909
Likes (Received): 743
|
Chissà se sono le stesse che ogni tanto.... ehmm.. circolano su questo tread?
![]() ![]() http://torino.repubblica.it/cronaca/...132092090/1/#1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#21119 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,069
Likes (Received): 537
|
Visto che ci avviciniamo al Carnevale, ecco, tratte sempre dallo stesso libro, due foto di piazza Vittorio colle giostre negli anni 50
![]() ![]() La prima foto in alto è stata scattata all'angolo con via Principe Amedeo: infatti, vediamo sulla sinistra un tram della linea 21 proveniente da Millefonti e diretto alla Madonna del Pilone, che dalla via sta svoltando sulla piazza. E' antecedente al giugno 1955, visto che in tale data venne istituito il senso unico in via Principe Amedeo in direzione di via Roma, quindi anche il 21 percorse la via solo in direzione Millefonti, mentre nell'altra venne istradato per via Giolitti e via Bonafous, situazione invariata fino alla soppressione del tram nel 1966; però anche il bus 61 che sostituì il tram all'inizio ricalcò pari pari lo stesso tracciato diretto verso la Barriera di Nizza (nell'altro senso percorse invece via Maria Vittoria e via della Rocca), e solo con la riforma del 1982 via Principe Amedeo venne abbandonata del tutto dai mezzi pubblici, a favore di via Po. Last edited by Censin; Yesterday at 06:18 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#21120 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,069
Likes (Received): 537
|
Molti, che non l'hanno conosciuto, pensano al periodo del boom economico come ad un tempo idialliaco, dove la la vita era facile e comoda; i soliti laudatores tempori acti! In quel periodo, erano pochi a passarsela bene, mentre per altri la vita era piuttosto dura, anche più di oggi!
Nella foto sotto, vediamo alcuni abitanti della favela sorta lungo corso Polonia rifornirsi di acqua ad una fontanella ![]() e nella foto sotto una donna, priva di acqua potabile a domicilio, cerca di ricavarne sciogliendo un po' di neve in un pentolino! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|