![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#20661 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 835
Likes (Received): 283
|
Lo Stadium utilizzato come "autoparco" durante la prima guerra mondiale
![]() invia immagini P.S. mi scuso se già postata in precedenza ... ormai le immagini nelle pagine precedenti sono rimaste pochissime e resta anche difficile controllare eventuali doppioni ...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20662 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 835
Likes (Received): 283
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20663 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 156
Likes (Received): 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20664 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,964
Likes (Received): 529
|
Quote:
Nella foto vediamo una vettura della linea di corso Vinzaglio (F) e una della linea dei viali (G), linee in carico alla "Belga"; pertanto continuo a propendere per il "Nizza". L'architettura dei tetti delle rimesse potrebbe essere benissimo stata uguale, all'epoca; come detto, il "Nizza" attuale è il risultato della ricostruzione postbellica, non ha più alcuna attinenza con le strutture anteguerra. Last edited by Censin; December 3rd, 2015 at 06:10 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20665 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,964
Likes (Received): 529
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20666 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,344
Likes (Received): 774
|
ho trovato questa,non ne so niente
Turin, Italy, circa 1912. "Bernocchi (left) and wireless iconograph." The inventor Francesco de Bernocchi and his fax-like device, which by means of "Hertzian waves" was said to facilitate the "exact wireless transmission of messages, sketches, autographs, shorthand and other signs, with a secrecy hitherto unattained." ![]() free image upload |
![]() |
![]() |
![]() |
#20667 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 144
Likes (Received): 75
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20668 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,672
Likes (Received): 1201
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20669 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 835
Likes (Received): 283
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20670 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 39
Likes (Received): 23
|
Quote:
"Sul web non c’è praticamente traccia di Francesco de Bernocchi, nonostante i clamori del tempo che lo portarono ad avere addirittura un articolo sul New York Times, nel 1912. L’inventore del “Wireless Iconograph” , al tempo, era giovanissimo e, a solo 25 anni, poteva vantarsi di aver “firmato” l’attrezzo che permetteva di trasmettere brevi messaggi. Nativo di Torino, adorava gli studi classici salvo scoprire poi un amore per la Fisica che lo portò a impegnarsi negli esperimenti. de Bernocchi faceva i primi studi direttamente in giardino e ha realizzato il primo successo nel Natale del 1907: “Ho fatto qualche esperimento con le onde hertziane del Prof. Righi e improvvisamente la magia della comunicazione senza fili è scoppiata in me”. L’uomo ha cercato di capire come utilizzare quelle onde per la trasmissione di messaggi scritti: “Mi sono esercitato per mesi per ottenere risultati migliori. Non ho mai fatto parola dei miei progressi né con il professor Righi né con Marconi, ho tenuto il segreto per me”. Il torinese ha fatto domanda a Berlino per depositare il brevetto, dopo l’Italia e racconta nell’articolo di essere stato in attesa fino alla primavera del 1910. Che cosa aveva in più l’invenzione di de Bernocchi? Lo dice lui stesso: “Il mio sistema offre due vantaggi evidenti rispetto a tutte le altre invenzioni senza fili che ci sono attualmente. Per prima cosa si può comunicare senza essere intercettati, a differenza delle macchine precedenti e questo ha attirato subito l’attenzione del Ministro italiano della Difesa, così – prosegue l’inventore – Ho fatto il primo esperimento ufficiale nel gennaio del 1911. Sono riuscito a spedire disegni interi fino a Milano, a chilometri da qui”. Perché la storia ha dimenticato Francesco de Bernocchi?"
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20671 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 835
Likes (Received): 283
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20672 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 142
Likes (Received): 33
|
A proposito di Parco Valentino ...
Trovata su Delcampe.net (è sempre più difficile trovare immagini nuove...)
Raduno Militari al Valentino (con automezzo Sanità Militare sullo sfondo) .... La signorina in primo piano non ama invece le divise .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20673 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,964
Likes (Received): 529
|
siamo all'inizio di corso Massimo d'Azeglio all'angolo con corso Vittorio; sullo sfondo vediamo già il monumento allo stesso, ivi traslato nel 1935 dal precedente sito davanti a Porta Nuova. Potrebbe trattarsi di un raduno propedeutico alla prossima entrata in guerra nel 1940.
Last edited by Censin; Yesterday at 06:17 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20674 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,964
Likes (Received): 529
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20675 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 39
Likes (Received): 23
|
Quote:
Non telegrafico, via onde radio. Last edited by andymont; Yesterday at 06:33 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20676 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,964
Likes (Received): 529
|
Quote:
La demolizione, se ricordo bene, fu nel 1972, con una "esplosione controllata"; tutti gli abitanti degli edifici della zona furono invitati per l'occasione a lasciare rigorosamente aperte finestre e porte sui balconi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20677 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 144
Likes (Received): 75
|
Niente, solo la pigrizia, e poi non mi sembrava dicesse niente di nuovo, comunque la foto è questa:
![]() upload immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
#20678 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 101
Likes (Received): 27
|
Quote:
__________________
https:// To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. id="dbtech_thanks_block_129076603" style="bottom: 0;" >
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20679 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,344
Likes (Received): 774
|
per Breus
Quadro di Ignazio Sclopis custodito nel castello di Racconigi rappresentante la Fabbrica degli Esercizi nella seconda metà del Settecento ![]() image hosting
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20680 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 144
Likes (Received): 75
|
Acquisizioni recenti, salvate dal macero
![]() "Magazzini L. Maganza e c., via Vassalli Eandi angolo via Palmieri", ing. Enrico Bonicelli, 1910, su questo lato. Il magazzino era costruito in struttura mista: parte in muratura portante e parte in c.a. ![]() image share ![]() image hosting ![]() image hosting ![]() upload immagini ![]() free image hosting ![]() free image upload L'Archivio Storico della Città di Torino conserva i progetti e altri lavori svolti dallo stesso Bonicelli per Giuseppe Maganza, il titolare della laneria
__________________
Last edited by archicharles; Yesterday at 11:24 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|