![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#20101 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,481
Likes (Received): 1214
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20102 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 803
Likes (Received): 233
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20104 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 112
Likes (Received): 41
|
Mi interesserebbe, mi sa però che ci vuole un palanchino per i topi (e non solo)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20105 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,822
Likes (Received): 506
|
Quote:
https://www.google.it/maps/@45.07809...7i13312!8i6656 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20106 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,822
Likes (Received): 506
|
Peccato sia stato un lavoro inutile....visto che, durante la guerra, venne pressochè interamente distrutta dalle bombe!
Su parte dell'area, si è espanso, nella ricostruzione degli anni 60 - 70, il Teatro Regio. Il restauro era comunque avvenuto nel 1935 - 1936; ecco come La Stampa, il 2/3/1936 , dava notizia dell'avvenuto restauro ![]()
__________________
Last edited by Censin; October 10th, 2015 at 05:32 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20107 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,822
Likes (Received): 506
|
visto che, con la stazione di Porta Nuova, si è tornati in argomento ferroviario, riposto la foto seguente (già postata con Imageshack o Tinypic, quindi forse non più visibile), che ritrae, all'interno del Deposito Locomotive di via Chisola, un gruppo di appena promossi aiuto macchinisti, tra cui mio padre, nell'anno 1935
![]() notare il locomotore trifase sui cui si sono arrampicati per la foto, e la linea aerea col bifilare, appunto, trifase.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20108 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,236
Likes (Received): 681
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20109 | |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 112
Likes (Received): 41
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20110 | |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 82
Likes (Received): 33
|
Quote:
Davanti al giornalaio invece si scorge ancora il pavè che fungeva anche da area di sosta per il benzinaio della Esso che aveva il gabbiotto di fianco. Negli anni 50-60 questo benzinaio era esattamente dalla parte opposta della strada. La cosa comica è che nello spazio di 10 metri erano presenti due gestori... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20111 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 803
Likes (Received): 233
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20112 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,822
Likes (Received): 506
|
Ancora immagini del Deposito Locomotive Ferroviarie di via Chisola: qui una veduta dell'esterno, risalente al 1960, quindi un anno prima della trasformazione dell'elettrificazione da trifase a corrente continua
![]() Vediamo in primo piano la coppia di automotrici articolate (autotreni) che negli anni 50 e 60 assicuravano il collegamento rapido tra Torino e Milano, prima dell'elettrificazione della linea; i ferrovieri le avevano ribattezzate Trebello, per fare il verso al ben più blasonato Settebello in servizio tra Milano e Roma. Dopo l'elettrificazione, al loro posto arrivarono gli elettrotreni ETR 200, e i due ATR furono trasferiti al Sud, in servizio sulla linea jonica tra Taranto e Reggio Calabria. Last edited by Censin; Yesterday at 04:42 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20113 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,822
Likes (Received): 506
|
Altra immagine del Deposito Locomotive: la piattaforma girevole e la rotonda della rimessa delle locomotive a vapore, ripresa nei primi anni 60
![]() foto scattata in occasione di un curioso incidente: il "cubo", una locomotivetta da manovra (ricorda le vecchie locomotive a vapore tranviarie), è caduta nella fossa per una errata manovra.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20114 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,822
Likes (Received): 506
|
Ancora il Deposito Locomotive: la rimessa circolare e la piattaforma girevole dei locomotori trifase ripresa allo stato d'origine nel 1925
![]() si vede l'incastellatura che serviva a mantenere l'alimentazione dei locomotori anche sulla piattaforma girevole. Tale rimessa venne gravemente danneggiata da un bombardamento bellico; nel dopoguerra, venne ricostruita solo a metà, cioè semicircolare. Entrambe le rimesse, quella della foto e quella della precedente, erano opera dell'impresa dell'ing. Porcheddu. Last edited by Censin; Yesterday at 04:44 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20115 |
Registered User
Join Date: Sep 2015
Posts: 2
Likes (Received): 0
|
Molto bella come foto e simpatica didascalia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20116 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 120
Likes (Received): 44
|
Quote:
![]()
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20117 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 120
Likes (Received): 44
|
Quote:
![]()
__________________
"Mi sun nen an cuntabale" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20118 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 2,478
Likes (Received): 1060
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20119 |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino
Posts: 802
Likes (Received): 135
|
Sparita da poco
![]() Sembra ancora in periodo di prova e parcheggita in corso Tortona, da notare la veletta della linea 5 mai diventata ML.
__________________
____________________________________
____________________________________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20120 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 112
Likes (Received): 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|