daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 328 votes, 4.96 average.
Old May 25th, 2015, 09:37 AM   #18801
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 710
Likes (Received): 173

Per gli ... "amici dei tram" ...
SPA - Carro Scala , su Flickr
__________________

turtu63, Riobasco, linea_58/ liked this post
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old May 25th, 2015, 09:52 AM   #18802
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,864
Likes (Received): 532

Un'insolita inquadratura dell'ex arsenale visto dall' incrocio tra via Arcivescovado e via don Minzoni:



P.S. La descrizione della foto la definisce come "Prospetto verso via Pierino del Piano"; ne consegue che è di prima della guerra.

https://goo.gl/maps/GiX3A
__________________

turtu63, Riobasco liked this post
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old May 25th, 2015, 03:34 PM   #18803
Riobasco
Cinico user
 
Riobasco's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,405
Likes (Received): 1156

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Per gli ... "amici dei tram" ...
Il veicolo dei sogni di linea58/
__________________

linea_58/ liked this post
Riobasco no está en línea   Reply With Quote
Old May 25th, 2015, 04:39 PM   #18804
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,475
Likes (Received): 438

Quote:
Originally Posted by turtu63 View Post
LA FERROVIA SCOMPARSA DI CORSO MATTEOTTI
Sopravvive in un cortile l'ultimo segmento del vecchio tracciato militare
http://www.torinostoriarivista.com/l...rso-matteotti/
Se ne era già parlato: il raccordo era al servizio delle officine dell'Arsenale; come accennato, l'abbassamento del piano del ferro ne rese necessaria l'abolizione nel 1927, mentre due anni dopo anche le officine vennero rase al suolo (dell'Arsenale rimane oggi solo la parte "di comando").
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old May 25th, 2015, 04:45 PM   #18805
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,475
Likes (Received): 438

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post

Corso Vercelli angolo via Lauro Rossi (capolinea del 15)

https://goo.gl/maps/MWkjs
capolinea ad anello tra corso Vercelli, via Lauro Rossi, via Leinì e via Desana, rimasto in funzione fino al 1966, quando il 15 venne spostato da corso Vercelli (liberato così dai binari) a corso Giulio Cesare, con capolinea alla stessa altezza, ma in comune con la linea 10.

Last edited by Censin; May 25th, 2015 at 04:53 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old May 25th, 2015, 04:47 PM   #18806
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,475
Likes (Received): 438

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Per gli ... "amici dei tram" ...
SPA - Carro Scala , su Flickr
E' l"antenato" degli attuali carri-torre, in uso quotidiano per gli interventi sulla linea aerea.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old May 25th, 2015, 07:49 PM   #18807
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,131
Likes (Received): 572

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Se ne era già parlato: il raccordo era al servizio delle officine dell'Arsenale; come accennato, l'abbassamento del piano del ferro ne rese necessaria l'abolizione nel 1927, mentre due anni dopo anche le officine vennero rase al suolo (dell'Arsenale rimane oggi solo la parte "di comando").
Censin se ne era già parlato : non mi quotare
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old May 25th, 2015, 08:36 PM   #18808
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 510
Likes (Received): 298

Turtu...(stemperiamo gli animi )

__________________

turtu63 liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old May 25th, 2015, 08:38 PM   #18809
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 510
Likes (Received): 298

Antenato del ristotram?

Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 09:26 AM   #18810
Ualez
Registered User
 
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 373
Likes (Received): 25

è una prova forense?
Ualez no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 10:20 AM   #18811
Fabry Turin
μεταφορές εραστής
 
Fabry Turin's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,337
Likes (Received): 248

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Antenato del ristotram?
Fu il primo Ristotram: (http://www.tramditorino.it/ristotram_2758.htm)
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like"

"Seems Helen of Troy has found a new face again"
Fabry Turin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:13 PM   #18812
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 710
Likes (Received): 173

1911 Turinetto Soprano ... immagini un po' inconsuete ...

turin11 , su Flickr

turin10 , su Flickr

turin09 , su Flickr

turin08 , su Flickr

turin07 , su Flickr

turin06 , su Flickr

turin04 , su Flickr

turin03 , su Flickr

turin02 , su Flickr

turin01 , su Flickr
__________________

Raido liked this post
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 03:20 PM   #18813
archicharles
Registered User
 
Join Date: Jan 2015
Posts: 37
Likes (Received): 11

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Medley architettonico torinese.

... per chi si lamenta che "Torino è solo i Savoia"...
archicharles no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 03:45 PM   #18814
archicharles
Registered User
 
Join Date: Jan 2015
Posts: 37
Likes (Received): 11

Progetto di via con portici fra Piazza Castello e Corso San Maurizio in Torino

L'album con le riproduzioni fotografiche è in vendita su ebay, ma il progetto di chi è? Non lo conosco

Scusatemi, ma alla fine mi sono perso come fare a ovviare al problema di caricamento foto con tinypic, occorre caricarle su flickr o similia?

Cerea
archicharles no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:43 PM   #18815
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,475
Likes (Received): 438

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Antenato del ristotram?
Infatti! E' il primo esemplare di ristotram, realizzato negli anni 80 a partire da una 2700"bisarca", tolto poi dalla circolazione quando venne messo a punto l'attuale, su una più "moderna" 2800.
Fino a una decina di anni fa, o anche meno, passando col 36 davanti alla rimessa ex CTREA di Regina Margherita, lo si vedeva dai finestroni "parcheggiato" all'interno, sugli spezzoni di binari residuati dalla soppressione della ferrotranvia TO- Rivoli nel 1956; non so ora che fine abbia fatto.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:48 PM   #18816
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,475
Likes (Received): 438

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
1911 Turinetto Soprano ... immagini un po' inconsuete ...
Si tratta dell'Esposizione del 1911; si trovava ai piedi del Castello del Valentino, nel pendio oltre la cascatella, ed era la riproduzione di un autentico villaggio montano piemontese, Turinetto Soprano appunto, se non erro in Val Varaita.
Forse, meritava di essere conservato, così come lo era stato per il Borgo Medioevale nell'esposizione del 1884; tanto, falso per falso....Invece, venne smantellato come tutto il resto...
__________________

Toro1958 liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:57 PM   #18817
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,475
Likes (Received): 438

Vedendo le varie foto postate riguardanti l'Esposizione del 1911, non posso fare a meno di notare il contrasto tra l'abbigliamento dei visitatori e quello attuale!
Gli uomini con l'immancabile "paglietta", le donne con le gonne alla caviglia e i cappelli "barocchi" sul capo, per non parlare dei bimbi...Ricordo di un'epoca in cui, come è stato scritto, "ci si vestiva di più, e ci si lavava di meno", vista la carenza quasi totale di bagni domestici e servizi igienici! Come è tutto cambiato, in poco più di un secolo....se un nostro antenato di allora risuscitasse, vedendo gli abbigliamenti attuali specie femminili....sarebbe subito colto da un "coccolone"!
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:08 PM   #18818
archicharles
Registered User
 
Join Date: Jan 2015
Posts: 37
Likes (Received): 11

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Si tratta dell'Esposizione del 1911; si trovava ai piedi del Castello del Valentino, nel pendio oltre la cascatella, ed era la riproduzione di un autentico villaggio montano piemontese, Turinetto Soprano appunto, se non erro in Val Varaita.
Forse, meritava di essere conservato, così come lo era stato per il Borgo Medioevale nell'esposizione del 1884; tanto, falso per falso....Invece, venne smantellato come tutto il resto...
Ma non era un nome inventato? Non lo so, queste foto non le avevo mai viste e, colto da curiosità, non ho però trovato nulla in rete che parli del villaggio reale.

Tra l'altro ho visto che questo libro scritto per i 150° dell'Unità dice che il villaggio dovrebbe essere stato costruito nel 1863 dal CAI, ma non ne capisco il motivo, visto che quest'altro libro, dedicato appunto al villaggio, è del 1912; è pur vero che l'Esposizione Internazionale Alpina di Torino, per la quale sembrerebbe essere stato realizzato il villaggio, è del 1884, come risulta dalla guida conservata nella collezione Simeom.
Qualcuno ha qualche altra data da aggiungere?

Chi sa, parli!
archicharles no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:10 PM   #18819
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,475
Likes (Received): 438

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
capolinea ad anello tra corso Vercelli, via Lauro Rossi, via Leinì e via Desana, rimasto in funzione fino al 1966, quando il 15 venne spostato da corso Vercelli (liberato così dai binari) a corso Giulio Cesare, con capolinea alla stessa altezza, ma in comune con la linea 10.
Dalla cartina della Guida Paravia del 1937, vediamo come si presentava la zona allora





come si vede, il capolinea del 15, e ancora più quello del 18 in via Sempione, contro il trincerone del raccordo ferroviario dello Scalo Vanchiglia, erano all'estrema periferia cittadina! Oltre, vi erano quasi solo più edifici semirurali, cascine, prati e campi; anche se sono già tracciate le strade e piazze che poi sarebbero sorte.
Per testimonianza personale, avendo frequentato allora la zona, posso dire che la situazione restò più o meno invariata fino alla metà degli anni 50; l'urbanizzazione della zona iniziò allora, con l'acme negli anni 60, che videro anche la costruzione (tra il 1963 e il 1965) della Nuova Astanteria Martini (l'attuale Ospedale San Giovanni Bosco), la cui entrata in funzione data al 1966.
Notare che il piazzale attualmente davanti all'Ospedale, ora intitolato ai "Donatori di Sangue", fosse già previsto, con l'intitolazione a un certo Marcello..forse qualche console o generale romano, visto che si era in clima di "romanità".
Il tram 18, forse se ne era già parlato, venne soppresso nel 1966, dopo appunto che il 15 era stato prolungato fino a piazza Bengasi coprendo più o meno lo stesso percorso; il percorso fino al trincerone, col capolinea a triangolo d'inversione, venne "ereditato" dal 3, fino a che, nel 1974, tutte le linee tranviarie dirette alla Barriera di Milano vennero attestate innanzi all'Ospedale.

Last edited by Censin; Yesterday at 05:18 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:32 PM   #18820
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,475
Likes (Received): 438

Quote:
Originally Posted by archicharles View Post
Ma non era un nome inventato? Non lo so, queste foto non le avevo mai viste e, colto da curiosità, non ho però trovato nulla in rete che parli del villaggio reale.

Tra l'altro ho visto che questo libro scritto per i 150° dell'Unità dice che il villaggio dovrebbe essere stato costruito nel 1863 dal CAI, ma non ne capisco il motivo, visto che quest'altro libro, dedicato appunto al villaggio, è del 1912; è pur vero che l'Esposizione Internazionale Alpina di Torino, per la quale sembrerebbe essere stato realizzato il villaggio, è del 1884, come risulta dalla guida conservata nella collezione Simeom.
Qualcuno ha qualche altra data da aggiungere?

Chi sa, parli!
Probabilmente si è equivocato tra il 1863, che è l'anno di fondazione del CAI, e quello dell'esposizione; secondo una guida, ssarebbe opera degli architetti Chevalley e Morelli.
Censin no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 07:59 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2015, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu