![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#17541 |
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 3,119
Likes (Received): 254
|
[QUOTE=Censin;122255044]Chissà cos'è l'edificio di tre piani che si vede a sinistra?
scuola elementare Amedeo II in strada del mongreno https://www.google.it/maps/place/Sas...7f8252a4710c4d
__________________
Territory passion, Design for living |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#17542 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,206
Likes (Received): 392
|
[QUOTE=cityto;122281450]
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17543 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,206
Likes (Received): 392
|
Quote:
Ecco nella foto sotto dall'esterno tale officina, con la ciminiera ![]() e in quella sotto la sala macchine, con le turbine a vapore ![]() l'edificio dell'officina esiste tuttora, nel complesso della stazione della dentiera, adibito ovviamente ad altri usi; la ciminiera è scomparsa ormai da quasi un secolo (1922), quando le turbine a vapore furono sostituite da un motore elettrico.
__________________
Last edited by Censin; Yesterday at 06:16 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17544 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,206
Likes (Received): 392
|
Tra le ultime incombenze della Viberti vi fu anche il restyling delle vetture tranviarie articolate della serie 2800, nel 1979 le 170 più anziane, e nel 1982 le ultime 90, ottenute dall'accoppiamento due a due delle 2500; si tratta degli ultimi tram "gialli" in servizio regolare sulla rete Gtt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17545 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,206
Likes (Received): 392
|
Quote:
Probabilmente, il Duce si riprometteva, con tale atto, di ingraziarsi le simpatie degli ambienti cattolici, rimasti in molti casi piuttosto tiepidi verso il regime; o forse intendeva chiudere in via definitiva l'annosa "questione romana" che si trascinava dall'epoca risorgimentale. Personalmente, ritengo che l'unico risvolto positivo sia stata la creazione dello Stato Città del Vaticano (sia pure con le riserve del caso, riguardo i fenomeni di evasione ed elusione fiscale e simili che tale status può incoraggiare), "sganciando" così la Santa Sede dallo Stato italiano; le altre clausole sono state infatti, oltre che onerose anche finanziariamente per lo Stato italiano, "traditrici" della sua tradizione laica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17546 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 426
Likes (Received): 98
|
Belle époque torinese: Hotel Metropole e Bonne Femme (Feder) - Via Pietro Micca 3
Già rinomato sin dal '700. Lo sventramento della Via Pietro Micca lo spostò di poco dalla vecchia sede, nella contrada dei Guardinfanti 1 (Via Barbaroux) ![]() in Via Pietro Micca. ![]() Il Bonne Femme pare offrisse le migliori sistemazioni in città, in uno stabile realizzato appositamente per essere un albergo, come recitano le pubblicità di quegli anni. Per quanto ancora privo di bagno nelle stanze (è quello lo standard dell'epoca) l'edificio, realizzato su progetto presentato al Municipio nel 1886 dall'ingegnere Giuseppe Tonta, risulta arricchito da un sontuoso atrio neo-rinascimentale e soprattutto da una prestigiosa sala da pranzo decorata nel medesimo gusto dal pittore Pietro Elia. Dopo la chiusura del Bonne Femme, si ha la trasformazione dell'edificio in lussuosa casa d'abitazione. https://www.google.it/maps/@45.07073...qS4g!2e0?hl=it Last edited by Toro1958; Yesterday at 09:37 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17547 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 454
Likes (Received): 250
|
Presso l'attuale aiuola Balbo e piazza Cavour (giardini dei Ripari) si trovava il caffè Rotonda, su progetto dell'architetto Barnaba Panizza.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17548 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 426
Likes (Received): 98
|
[QUOTE=Modestino Balabam;122287576]Presso l'attuale aiuola Balbo e piazza Cavour (giardini dei Ripari) si trovava il caffè Rotonda, su progetto dell'architetto Barnaba Panizza.
.............................. vedere pag. 856 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17550 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 454
Likes (Received): 250
|
![]() Quando scappa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17551 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,454
Likes (Received): 499
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17552 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 426
Likes (Received): 98
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17553 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 369
Likes (Received): 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17554 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 608
Likes (Received): 137
|
Quote:
Tra l'altro noto la vicinanza con un toret. Un caso o una civile consuetudine per permettere di lavarsi le mani dopo aver usufruito del vespasiano? A proposito di collocazione dell'utile manufatto ![]() Il Vespasiano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17555 | ||
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 426
Likes (Received): 98
|
Quote:
![]() ![]() ![]() https://www.google.it/maps/@45.07807...!6m1!1e1?hl=it mentre oggi, su internet, c'è anche l'elenco e la dislocazione http://www.amiat.it/cms/servizi/154-...enici-pubblici
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17556 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 426
Likes (Received): 98
|
Istituto dell'"Adorazione Perpetua del sacro Cuore"
![]() ![]() ![]() da internet: "L’Istituto Adorazione di Torino fu fondato da un gruppo di religiose appartenenti alla Congregazione, partito dalla Casa madre di Lione il 19 settembre 1882. Tra i disagi degli inizi, il piccolo gruppo, guidato da Madre Marie Léonie, si sistemò nella Villa Schenone, al 109 di Via della Brocca, oggi Viale Giacomo Curreno; con il passare del tempo, per accogliere le allieve sempre più numerose, fu necessario costruire altri edifici. L’inaugurazione solenne del grande complesso avvenne nel 1890" se ho capito bene oggi l'edificio (del 1968) dovrebbe essere questo: ![]() ... però la cosa non mi "convince" ... qualcuno può aiutare? Last edited by Toro1958; Today at 12:04 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17557 | |
Turin is My City
Join Date: Mar 2007
Location: torino
Posts: 3,119
Likes (Received): 254
|
![]()
__________________
Territory passion, Design for living
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17558 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 426
Likes (Received): 98
|
Lungo Po - Corso Cairoli (penso fine '800)
![]() ... curioso notare come la ciminiera a destra "eruttasse" fumo! Oggi Guariniello la farebbe chiudere in men che non si dica
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17559 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 136
Likes (Received): 22
|
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=8nIMZ8MUSY8 :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17560 | ||
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 136
Likes (Received): 22
|
Quote:
...vista la storia di Caporetto ho sempre pensato che "Adorazione Cadorna" fosse l'ossimoro per eccellenza :-)
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|