daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 234 votes, 4.94 average.
Old March 9th, 2015, 05:47 PM   #17521
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,200
Likes (Received): 391

Quote:
Originally Posted by FaseREM View Post
Tre immagini di Sassi (quartiere che a parer mio ha un nome spiccatamente violento e che occorrerebbe rinominare con qualcosa di meno contundente )





Chissà cos'è l'edificio di tre piani che si vede a sinistra?
A proposito del nome della località: quando negli anni 30 venne lanciata la campagna per l'autarchia, circolò una battuta che faceva:
- Sai qual'è il tram più autarchico di Torino?
_ E' il 17 (l'unico tram urbano che allora arrivava lì): infatti, va a....Sassi!
__________________

mazzarri liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old March 9th, 2015, 05:57 PM   #17522
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,200
Likes (Received): 391

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
La linea era stata messa in servizio dalla compagnia triestina SISA, e collegava appunto Torino a Trieste, con scali a Pavia (sul Ticino) e Venezia (in laguna); nel periodo estivo era prolungata alla nota località balneare e turistica istriana di Portorose, sede di un noto Casinò (che mi pare tuttora esistente, anche se la località non è più in Italia).
Il mezzo pare fosse infatti utilizzato in prevalenza dai giocatori che vi si recavano (penso acquistando in anticipo anche il biglietto di ritorno...per premunirsi nel caso di perdere tutto al gioco!).

Last edited by Censin; Yesterday at 06:17 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 06:03 PM   #17523
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,200
Likes (Received): 391

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Torino ... cadente
(per la serie "facciamoci del male da soli" ...)
Beh, bisogna dire che l'ignoto acquarellista che colorò la foto originale in b/n aveva indubbie doti artistiche.....per l'incombenza era quasi sprecato!
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 06:06 PM   #17524
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,200
Likes (Received): 391

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Credo significhi "fine del XIII Sec." oppure "nel tardo XIII Sec." Espressione desueta.
Comunque rimane un'espressione infelice, riferita ad un monumento così rappresentativo...
Espressione che sa tanto di...burocratese!
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 06:12 PM   #17525
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 607
Likes (Received): 137

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Chissà cos'è l'edificio di tre piani che si vede a sinistra?
A proposito del nome della località: quando negli anni 30 venne lanciata la campagna per l'autarchia, circolò una battuta che faceva:
- Sai qual'è il tram più autarchico di Torino?
_ E' il 17 (l'unico tram urbano che allora arrivava lì): infatti, va a....Sassi!

È una scuola, c'è ancora adesso.
Sassi un tempo era un borgo tagliato fuori dalla città dalla mancanza di ponti e anche abbastanza povero. Ci nacque nel 1868 e ci visse prima di sposarsi mio nonno materno.
Ho alcuni documenti da cui risulta che il bisnonno, nato sempre a Sassi nel 1836, fece il militare nell'esercito del Regno di Sardegna e poi il carrettiere lì in giro. Un'altra sua figlia viveva in Strada Superga e morì, già sposata, a 19 anni.
Era povera gente, con la patente di povertà su testimonianza del parroco per poter usufruire del medico condotto gratis...
__________________

mazzarri liked this post
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 06:20 PM   #17526
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,200
Likes (Received): 391

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Corso IV Novembre, che celebra la "vittoria" nel più gigantesco carnaio dell'umanità prima che si facesse il bis 20 anni dopo.
Corso XI Febbraio, data in cui Sua Eccellenza il Duce del Fascismo Cav. Benito Mussolini diede un colpo di spugna alla laicità dello Stato Italiano, grande tradizione risorgimentale.
Corso Re Umberto, discutibile personaggio per il quale fu coniato artificiosamente il soprannome di Re Buono.
Eppure il 4 Novembre fu festa nazionale, con vacanza scolastica e chiusura degli uffici pubblici, fino al 1976;
Così pure l'11 Febbraio fino al 1976 fu giorno di vacanza scolastica, e "mezza festività" (solo al mattino finchè vi fu l'orario spezzato, ridotto quando subentrò l'orario unico) per gli uffici pubblici.
Furono abolite appunto nel 1976, assieme a molte altre festività religiose e nazionali, non perchè ormai incongruenti e poco sentite (e lo erano), ma perchè 'sti "sfaticati" di italiani dovevano lavorare di più! Già allora fu un diktat delle troike di allora (FMI, CEE, ecc.), per ottenere, tanto per cambiare, un prestito per permettere all'Italia, con l'acqua alla gola per la crisi petrolifera, di tirare avanti (l'abolizione delle festività faceva parte della famosa lettera d'intenti da sottoscrivere da parte dell'Italia per ottenere il prestito). Sono passati quasi 40 anni, ma i sistemi non sono cambiati, come vediamo in occasione della crisi della Grecia....Chissà perchè allora non si fece avanti un Tsipras anche da noi?

Last edited by Censin; Yesterday at 05:49 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 06:21 PM   #17527
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,761
Likes (Received): 434

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Chissà cos'è l'edificio di tre piani che si vede a sinistra?
EDIT:
ha già risposto giuseppe tubi.
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 06:29 PM   #17528
Oscaruzzo
Registered User
 
Oscaruzzo's Avatar
 
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,673
Likes (Received): 581

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Corso XI Febbraio, data in cui Sua Eccellenza il Duce del Fascismo Cav. Benito Mussolini diede un colpo di spugna alla laicità dello Stato Italiano, grande tradizione risorgimentale.
Strano infatti che via XX Settembre abbia come proseguimento corso XI Febbraio. Un colpo a cerchio e uno alla botte?
__________________

Toro1958 liked this post
Oscaruzzo no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 06:30 PM   #17529
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,200
Likes (Received): 391

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
È una scuola, c'è ancora adesso.
Sassi un tempo era un borgo tagliato fuori dalla città dalla mancanza di ponti e anche abbastanza povero. Ci nacque nel 1868 e ci visse prima di sposarsi mio nonno materno.
Ho alcuni documenti da cui risulta che il bisnonno, nato sempre a Sassi nel 1836, fece il militare nell'esercito del Regno di Sardegna e poi il carrettiere lì in giro. Un'altra sua figlia viveva in Strada Superga e morì, già sposata, a 19 anni.
Era povera gente, con la patente di povertà su testimonianza del parroco per poter usufruire del medico condotto gratis...
In effetti, l'importanza della borgata Sassi data dalla costruzione della ferrovia funicolare di Superga, che vi attestò la sua stazione a valle nel 1884 (ereditata dalla attuale tranvia a dentiera nel 1935); da allora diventò passaggio obbligato e punto di trasbordo per quanti si recavano in visita alla Basilica (sebbene, finchè durò la funicolare Agudio, diverse corse prevedessero vetture dirette per Superga in partenza da piazza Castello), e ovviamente fiorirono i commerci e le attività legate a questo.
__________________

mazzarri liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 06:36 PM   #17530
FaseREM
Registered User
 
FaseREM's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,594
Likes (Received): 993

Sassi però è un toponimo antichissimo, già attestato nell'alto medioevo (come peraltro molti di noi sicuramente ricordano ).
FaseREM no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 06:57 PM   #17531
andymont
Registered User
 
andymont's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 23
Likes (Received): 12

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
La linea era stata messa in servizio dalla compagnia triestina CANT, e collegava appunto Torino a Trieste, con scali a Pavia (sul Ticino) e Venezia (in laguna); nel periodo estivo era prolungata alla nota località balneare e turistica istriana di Portorose, sede di un noto Casinò (che mi pare tuttora esistente, anche se la località non è più in Italia).
Il mezzo pare fosse infatti utilizzato in prevalenza dai giocatori che vi si recavano (penso acquistando in anticipo anche il biglietto di ritorno...per premunirsi nel caso di perdere tutto al gioco!).
La foto (post #17506 e #17522) è pubblicata al contrario.
L'esatto identificativo del velivolo infatti è I-OLTF .
C'erano altri tre idrovolanti (I-OLTB , I-OLTC e I-OLTD) adibiti alla linea gestita dalla SISA ( Società Italiana Servizi Aerei ) dei fratelli Cosulich di Trieste.
CANT era l'acronimo della fabbrica di aerei . Venivano costruiti dai Cantieri Navali di Trieste, sempre di proprietà dei Cosulich.


Last edited by andymont; Yesterday at 04:40 PM.
andymont no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 07:39 PM   #17532
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 421
Likes (Received): 94

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Ancora edifici scomparsi (o ricostruiti diversi), stavolta le chiese.
Ecco come si presentava la parrocchia di Madonna di Campagna prima del devastante bombardamento del 8/12/1942, che la ridusse a un cumulo di rovine, lasciando intatto il solo campanile



sotto le macerie della chiesa trovarono purtroppo la morte i frati che officiavano la chiesa e anche molti fedeli, che vi si erano rifugiati nell'ingenua speranza che, essendo un edificio sacro, venisse risparmiato!
Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Beh, qui gioco in casa...........

Il bombardamento avvenne l' 8/12/1942;
Il rifugio sotto la chiesa era relativamente "sicuro";
gli obiettivi del bombardamento erano l' adiacente conceria Fiorio
e la poco distante batteria di contraerea ( posizionata presso il cimitero di MdC, poco distante ).

Ne avevo già postato il link, ma ne approfitto,
per chi fosse interessato ad approfondire.......:
http://www.parrocchiamdc.altervista....date=2015-01-1
altra immagine della Chiesa e della Via Cardinal Massaia



oggi https://www.google.it/maps/@45.10255...XI2g!2e0?hl=it
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 07:53 PM   #17533
effe131
Registered User
 
effe131's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: torino
Posts: 90
Likes (Received): 17

mmm ... l'ultima foto non è di via cardinal massaia né tantomeno della chiesa di madonna di campagna ... ma in realtà è la Chiesa della Madonna della Divina Provvidenza: http://www.pmap.it/parrocchiemap/con...p?icsc=5000212
__________________

To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts.

Toro1958 liked this post

Last edited by effe131; March 9th, 2015 at 08:24 PM.
effe131 no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 09:00 PM   #17534
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 607
Likes (Received): 137

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Strano infatti che via XX Settembre abbia come proseguimento corso XI Febbraio. Un colpo a cerchio e uno alla botte?
Ma lo sai che non ci avevo mai fatto caso?
__________________

Toro1958 liked this post
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 09:02 PM   #17535
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 421
Likes (Received): 94

Quote:
Originally Posted by effe131 View Post
mmm ... l'ultima foto non è di via cardinal massaia né tantomeno della chiesa di madonna di campagna ... ma in realtà è la Chiesa della Madonna della Divina Provvidenza: http://www.pmap.it/parrocchiemap/con...p?icsc=5000212
hai ragione! non ho fatto abbastanza 'attenzione' ... grazie & ciao!
P.S. mi ha 'fregato' bene ... si assomigliano molto ......
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old March 9th, 2015, 10:37 PM   #17536
ImpiantiFissi
Registered User
 
ImpiantiFissi's Avatar
 
Join Date: Aug 2009
Posts: 98
Likes (Received): 13

Comunque consoliamoci: a Torino, nonostante l'esuberante presenza dei Savoia nella toponomastica (qualcuno dice "perché in fondo hanno rappresentato tantissimo per la città"... bah, sarà pur vero, anche se non mi sembra, per dire, che Firenze sia costellata di vie dedicate ai Medici o che a Venezia abbiano intitolato calli, campi e campielli a tutti i vari Dogi... eppure sono personaggi che hanno pure lasciato "qualcosina" alle rispettive città! ) a Torino, dicevo, almeno nel dopoguerra un po' di pulizia la si è fatta. Nel Centrosud, per esempio, ci sono dei casi francamente imbarazzanti: a Veroli, comune non minuscolo della provincia di Frosinone, è rimasto un Corso XXVIII Ottobre! E in Calabria esistono varie dediche a Michele Bianchi, addirittura uno dei quadrumviri della Marcia su Roma...
__________________

"Torino? È la città più noiosa del mondo, insieme a Bordeaux!"
Parola di Gustave Flaubert.

Oscaruzzo liked this post
ImpiantiFissi está en línea ahora   Reply With Quote
Old Yesterday, 10:09 AM   #17537
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 421
Likes (Received): 94

Quote:
Originally Posted by FaseREM View Post
Corso Trapani angolo corso Peschiera: Officine Viberti


... effetti del bombardamento



la Viberti nel 1957 produceva anche ciclomotori



oltre ai 'soliti' autobus

Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 01:34 PM   #17538
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 421
Likes (Received): 94

http://www.toronews.net/index.php/mondogranata/46563/torino-e-filadelfia-cairo-effettua-il-primo-bonifico



Speriamo di poter togliere presto, almeno per lo stadio, la parola "sparito" ...



P.S. ... peccato l'errore di data .............

Last edited by Toro1958; Yesterday at 03:38 PM.
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:25 PM   #17539
Pupi11
Registered User
 
Pupi11's Avatar
 
Join Date: Dec 2013
Posts: 66
Likes (Received): 28

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
http://torinofc.it/news/10/03/2015/l...iladelfia_7852



Speriamo di poter togliere presto, almeno per lo stadio, la parola "sparito" ...



P.S. ... peccato l'errore di data .............
Belle le foto T58...e bello anche l'augurio che ci/ti fai!!!Per quanto riguarda il link permettimi di non commentare! E non voglio dire altro!
PS: chiedo scusa per l'OT
__________________

Toro1958 liked this post
Pupi11 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 03:29 PM   #17540
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 421
Likes (Received): 94

Quote:
Originally Posted by Pupi11 View Post
Belle le foto T58...e bello anche l'augurio che ci/ti fai!!!Per quanto riguarda il link permettimi di non commentare! E non voglio dire altro!
PS: chiedo scusa per l'OT
... purché finisca il dolore e la vergogna di passare di li e vedere quello 'steccato' ... mi sta bene (quasi) tutto!!! ...

P.S. ... link sostituito!

Last edited by Toro1958; Yesterday at 03:38 PM.
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 07:59 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2015, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu