daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 228 votes, 4.94 average.
Old March 6th, 2015, 01:17 PM   #17441
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,066
Likes (Received): 527

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
... in che senso? forse perché è molto lontano?
nel senso che il ponte in ferro non si vede
__________________

Toro1958 liked this post
turtu63 no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old March 6th, 2015, 01:26 PM   #17442
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 406
Likes (Received): 91

Quote:
Originally Posted by turtu63 View Post
nel senso che il ponte in ferro non si vede
yessssssssssss!!!
... ho provato ad ingrandirla al massimo ... forse si intravedono i piloni ... allora il ponte che si intravede dietro è quello di corso Regina?
Toro1958 está en línea ahora   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 01:46 PM   #17443
Raido
Registered User
 
Join Date: Mar 2010
Posts: 134
Likes (Received): 21

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post

In questa mappa del 1834, Contrada delle Gabelle è prolungata attraverso i giardini "ruba" un isolato a Contrada della Madonna degli Angeli, diventando Contrada Carlo Alberto.
Curioso che avessero intitolato una via ad un sovrano vivo e regnante, inoltre non aveva ancora nemmeno concesso il famoso statuto ...
__________________

Oscaruzzo liked this post
Raido no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 03:46 PM   #17444
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 406
Likes (Received): 91

Anni '60: "sale da ballo" a Torino ...

Le Roi

Sale presenti nel 1962: Acapulco, Bagatelle Evaristo's club , Augusteo, Bruno, Caprice, Castellino, Centro Club, De Benedetti, Eden, Faro, Florida, Gay (Sala), Gay (Villa), Gran Mago, Hollywood, La Cicala, La Perla, La Serenella, Le Roi, Lido, Massaua, Monkey Club, Nirvana, Principe, San Giorgio al Valentino, Trocadero, Piscina del Sole, Columbia, Estoril Club, Moulin Rouge, Tavernetta, Whisky Notte.

Negli anni successivi comparvero:
- 1963: Abatjour, Anaconda, Apollo, Arlecchino, Chez Louis, Fortino, Gaudio, Holiday, Lido, Miroglio, Safari, Scotch Wisky, West End
- 1964: Giardino Belle Arti, Club84, Los Amigos (già Miroglio)
- 1965: Crazy Club, Las Vegas, Abadan
- 1966: Piper, Voom Voom, Baby Night, The Asylum (la "Perla Danze" diventa "Beat Perla")
- 1968: Adriano, Reposi, La Grotta, Lucciola
- 1969: Al 2000, Swing Jazz Club, Mini Club, Le Rififi ("Augusteo" diviene "Shaker" e "Las Vegas" diviene "Boccaccio")
- 1970: Golden Boy, Mack 1, Rouge Noir, Kilt, Leri, Planetario Jet

Altre sale da ricollocare cronologicamente:
Bambi (poi Mini Cabaret), Batman, Giaguaro, La Grotta di Via San Tommaso, Barcaccia, Casanova, Caprice (via Sacchi), La Spiga, Studio 2, Valentino (in corso Traiano), La Greffa, Ritual, Roller, Pick-Up, AEIOU, Polaroid, Manuia, Don Carlos, Da Giulio (via Sacchi), Bogart (via Sacchi), la Clessidra, il Centralino, College, Dopo Regio, Tango (zona Statuto).

Note:
Il Mack 1 e il Caprice si fonderanno per dare vita al Privè
I locali denominati Voom Voom erano due: uno ubicato in via Barge e l'altro in via Ventimiglia

Vedere articoli sulla Stampa:

http://www.lastampa.it/2008/11/14/bl...rM/pagina.html
http://www.lastampa.it/2008/11/21/bl...vM/pagina.html

sarebbe interessante sapere che fine hanno fatto ...

Last edited by Toro1958; March 6th, 2015 at 03:59 PM.
Toro1958 está en línea ahora   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 05:46 PM   #17445
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,183
Likes (Received): 384

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Beh; il segnale stradale "contromano" è stato di grande aiuto; corso Francia è il primo a cui ho pensato........

Anche se, a dire il vero, dopo avere postato mi è venuto in mente che avrebbe potuto trattarsi di corso Cairoli, per esempio.....
A parte la localizzazione della foto, un tram simile con lo "spazzaneve" sul davanti ricordo di averlo visto da piccolo, negli anni 50, in via Madama Cristina (quindi sulla linea 7 o sulla neonata 1), ovviamente dopo una nevicata copiosa, di quelle frequenti in quel decennio.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 05:53 PM   #17446
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,183
Likes (Received): 384

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Alla luce del confronto del mio post #17431, è relativamente circoscrivibile la datazione di quest'altra foto:



Accanto all'isolotto non sono più presenti i "molini", ma ancora non vi è traccia dei "bagni per le signore", all' altezza dell'attuale via dei Mille (http://www.museotorino.it/resources/.../8/#/41/zoomed) .
Poichè la foto inquadra bene quasi tutto borgo San Salvario, noto che esistevano già i "punti di riferimento" visivi del borgo: il Cenacolo (quello inconsultamente demolito negli anni 60 del secolo scorso), dietro la chiesa di San Giovanni Evangelista, dietro ancora il Tempio Valdese, poco a sinistra la Sinagoga con i suoi torricini a bulbo.
Più in lontananza, sullo sfondo si intravede la guglia di un campanile, forse quello di San Secondo....
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 05:59 PM   #17447
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,183
Likes (Received): 384

Quote:
Originally Posted by Raido View Post
Curioso che avessero intitolato una via ad un sovrano vivo e regnante, inoltre non aveva ancora nemmeno concesso il famoso statuto ...
Mah, non è detto che le intitolazioni si facessero soltanto a personaggi defunti: il ponte delle Molinette, inaugurato nel 1928, fu intitolato al vivo e vegeto sovrano in carica, Vittorio Emanuele III, mancato ai vivi, dopo aver abdicato, quando già si era in epoca repubblicana, nel 1947 (ma allora il ponte non gli era già più intitolato, la dedica era già passata a Franco Balbis).
__________________

Oscaruzzo liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 06:16 PM   #17448
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,183
Likes (Received): 384

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
1897 - Piazza Castello a colori ( precedente al brevetto Autochrome dei fratelli Lumiere )

Palazzo Reale era già dipinto di bianco, così come è tornato ora, dopo che per un secolo era stato in "giallo polenta".
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 06:18 PM   #17449
Fabry Turin
μεταφορές εραστής
 
Fabry Turin's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,226
Likes (Received): 198

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
yessssssssssss!!!
... ho provato ad ingrandirla al massimo ... forse si intravedono i piloni ... allora il ponte che si intravede dietro è quello di corso Regina?
No, io mi ero divertito per due aspetti:

1)...dall'altra sponda
2) oltre il margine destro c'è scritto gabinetto

Il ponte sullo sfondo è il Vittorio Emanuele I.

IMHO, hanno sbagliato preposizione articolata(invece di "del" doveva esserci "dal") :
Veduta "dal" ponte in ferro Maria Teresa
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like"

"Seems Helen of Troy has found a new face again"

Toro1958 liked this post
Fabry Turin no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 06:21 PM   #17450
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,183
Likes (Received): 384

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
L'"isolotto" sul Po visto dall'altra sponda ...
Ricordo di quando (fine 800 e primo decennio del 900) la carta fotografica era troppo sottile e fragile per essere maneggiata da sola, e le foto una volta stampate venivano incollate su cartoncino (il Gabinetto che si vede su un fianco si riferisce ad uno dei formati più comuni delle foto montate su cartoncino). Sono in possesso anch'io di diverse foto di famiglia simili, ereditate da mio padre.

Last edited by Censin; March 6th, 2015 at 06:27 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 06:25 PM   #17451
Fabry Turin
μεταφορές εραστής
 
Fabry Turin's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,226
Likes (Received): 198

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Mah, non è detto che le intitolazioni si facessero soltanto a personaggi defunti: il ponte delle Molinette, inaugurato nel 1928, fu intitolato al vivo e vegeto sovrano in carica, Vittorio Emanuele III, mancato ai vivi, dopo aver abdicato, quando già si era in epoca repubblicana, nel 1947 (ma allora il ponte non gli era già più intitolato, la dedica era già passata a Franco Balbis).
Altri esempi sono le dediche alle regine Elena(un tratto dell'attuale corso Umbria) e Margherita. Nel 1914 le due donne erano vive e vegete(la regina madre morirà in Liguria nel 1926), eppure i due corsi recavano già i loro nomi.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like"

"Seems Helen of Troy has found a new face again"
Fabry Turin no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 08:47 PM   #17452
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,432
Likes (Received): 494

Quote:
Originally Posted by Fabry Turin View Post
Altri esempi sono le dediche alle regine Elena(un tratto dell'attuale corso Umbria) e Margherita. Nel 1914 le due donne erano vive e vegete(la regina madre morirà in Liguria nel 1926), eppure i due corsi recavano già i loro nomi.
Anche a Paolo Sacchi.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 09:29 PM   #17453
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 449
Likes (Received): 245

Per Mussolini successe l'esatto opposto: perse la dedica dello stadio dopo defunto
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 09:44 PM   #17454
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,432
Likes (Received): 494

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Per Mussolini successe l'esatto opposto: perse la dedica dello stadio dopo defunto
In effetti all'Unione Sovietica è andata meglio.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 09:46 PM   #17455
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 449
Likes (Received): 245

Questo monumento esiste ancora da qualche parte?

__________________

turtu63 liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 10:18 PM   #17456
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 449
Likes (Received): 245

Il panorama è decisamente cambiato.

__________________

Oscaruzzo, turtu63, Toro1958 liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 10:25 PM   #17457
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 449
Likes (Received): 245

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
In realtà mi pare di capire che non ci fosse nessuna facciata sul lato est.
__________________

Oscaruzzo liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 10:26 PM   #17458
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 449
Likes (Received): 245

__________________

Oscaruzzo liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old March 6th, 2015, 11:25 PM   #17459
Fabry Turin
μεταφορές εραστής
 
Fabry Turin's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,226
Likes (Received): 198



Oggi:

https://www.google.it/maps/@45.09851...kEx3FBiOPw!2e0

L'edicola si è spostata di qualche metro(prima del passo carraio) mentre la salumeria c'è ancora. Il tram , da via Chiesa della Salute, è sparito dal 2006.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like"

"Seems Helen of Troy has found a new face again"

Icopix liked this post
Fabry Turin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 09:39 AM   #17460
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 602
Likes (Received): 132

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Il panorama è decisamente cambiato.

Mi pare la torre lato Regio e Prefettura, quella che ora ospita l'ascensore e il belvedere panoramico.
Se ci salite e vi affacciate ai finestroni, distinguerete qua e là nella struttura dei mattoni che portano impressa la scritta "1884". Epoca dei restauri d'andradiani oltre che dell'Esposizione.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2015, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu