daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 231 votes, 4.94 average.
Old March 7th, 2015, 10:53 PM   #17481
Franco52
Registered User
 
Join Date: Mar 2014
Posts: 2
Likes (Received): 1

Ciao a tutti. Seguo il forum da parecchio tempo, e ora vorrei postare qualche immagine. Ma sono un disastro in informatica: qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa? Grazie.
__________________

Oscaruzzo liked this post
Franco52 no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old March 7th, 2015, 11:35 PM   #17482
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,760
Likes (Received): 433

Quote:
Originally Posted by Franco52 View Post
Ciao a tutti. Seguo il forum da parecchio tempo, e ora vorrei postare qualche immagine. Ma sono un disastro in informatica: qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa? Grazie.
Ciao Franco52, e benvenuto;
ti rimando ad un vecchio post con la procedura per caricare immagini:

http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=13026

Se hai qualche dubbio chiedi.
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2015, 11:38 PM   #17483
Oscaruzzo
Registered User
 
Oscaruzzo's Avatar
 
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,659
Likes (Received): 574

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Ciao Franco52, e benvenuto;
ti rimando ad un vecchio post con la procedura per caricare immagini:

http://www.skyscrapercity.com/showpo...ostcount=13026

Se hai qualche dubbio chiedi.
In ogni caso non puoi postare immagini o link finché non hai postato almeno 10 messaggi.
__________________

Icopix liked this post
Oscaruzzo no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2015, 11:41 PM   #17484
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,760
Likes (Received): 433

Quote:
Originally Posted by roeslerfranz View Post
Caro Giuseppe Tubi,
Qui a Roma c'è Viale Palmiro Togliatti
Credo che nessuno oserà mai toccarlo!


(Già so che non riceverò 'like'!)
A Roma ci sono diverse strade intitolate ad alcuni Invincibili ( leggasi Grande Torino );
a Torino nulla......

Capisciammè
__________________

Toro1958 liked this post
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old March 7th, 2015, 11:48 PM   #17485
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,434
Likes (Received): 495

Quote:
Originally Posted by roeslerfranz View Post
Caro Giuseppe Tubi,
Qui a Roma c'è Viale Palmiro Togliatti
Credo che nessuno oserà mai toccarlo!


(Già so che non riceverò 'like'!)
Praticamente anche in ogni comune della cintura ovest torinese.

Cmq l'operato e le responsabilità del buon Palmiro non sono quelle del Baffone.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 03:34 AM   #17486
Franco52
Registered User
 
Join Date: Mar 2014
Posts: 2
Likes (Received): 1

Gasp! Mi sembra complicato... Un giono tenteró. Cmq bisogna mandare prima i messaggi, no? Beh, questo allora
é il secondo. Grazie per le istruzioni.
Franco52 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 07:59 AM   #17487
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 410
Likes (Received): 92

Quote:
Originally Posted by turtu63 View Post
piazza Vittorio esotica
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
giugno 1978

Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 08:38 AM   #17488
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 410
Likes (Received): 92

Piazza 'Giulio'



... parcheggio scomparso!

https://www.google.it/maps/@45.07640...m30A!2e0?hl=it
__________________

Oscaruzzo liked this post
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 09:13 AM   #17489
gianchy2211
gianchy2211
 
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 75
Likes (Received): 26

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
A Roma ci sono diverse strade intitolate ad alcuni Invincibili ( leggasi Grande Torino );
a Torino nulla......

Capisciammè
Ma no...
https://www.google.it/maps/place/Pia...ed=0CCAQ8gEwAA

e per par condicio

https://www.google.it/maps/place/Cor...ed=0CCAQ8gEwAA
gianchy2211 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 11:01 AM   #17490
roeslerfranz
Registered User
 
Join Date: Feb 2014
Posts: 376
Likes (Received): 227

Quote:
Originally Posted by roeslerfranz View Post
Caro Giuseppe Tubi,
Qui a Roma c'è Viale Palmiro Togliatti
Credo che nessuno oserà mai toccarlo!


(Già so che non riceverò 'like'!)
Che vi devo dire? Non me l'aspettavo!
Ho sbagliato le previsioni!
Grazie!!
roeslerfranz no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 11:15 AM   #17491
ace of spades
Registered User
 
ace of spades's Avatar
 
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 284
Likes (Received): 36

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
In effetti, continuo a non capire perchè uno dei corsi principali della città continui ad essere dedicato ad una entità statale non più esistente (stiamo assistendo proprio in questi tempi al suo sfascio drammatico e sanguinoso); sarebbe come se una via, corso o piazza fosse ancora dedicata, che so, al Regno di Sardegna, o al Regno delle Due Sicilie, o all'Impero Austro-ungarico....
Visto che la prima parte del corso, così come era "nato" nel 1946 dal cambio di denominazione di corso Stupinigi, da corso Sommeiller a corso Bramante è stata dedicata negli anni 60 a Filippo Turati, si potrebbe estendere tale intitolazione a tutta la rimanente parte del corso; così non sarebbe nemmeno necessario cambiare i numeri civici e le altre "coordinate" degli indirizzi.
la numerazione non e' continua e quindi sarebbe necessario comunque cambiare indirizzo a qualche migliaio di torinesi... comunque l'intitolazione all'unione sovietica non e' ideologica non piu' di quanto sia quella agli stati uniti o all' inghilterra. il fatto contingente fu la seconda guerra mondiale e non la guerra fredda.
__________________
http://killerinthesun.blogspot.it/

giuseppe tubi liked this post
ace of spades no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:44 PM   #17492
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,760
Likes (Received): 433

Quote:
Originally Posted by gianchy2211 View Post
Caro gianchy2211, le segnalazioni da te postate sono note.......

la mia battuta (senza alcun intento polemico, sia chiaro) era riferita ad una situazione un po' più "articolata";

L'attuale corso Scirea, come ben sappiamo, era stato precedentemente intitolato al Grande Torino
(piccola curiosita: era l' unica strada di Torino le cui targhe erano diverse dalle altre;
solitamente con sfondo bianco e scritta nera, le targhe del suddetto corso erano con sfondo bianco e scritta granata

).

Per motivi abbastanza ovvii, una volta demolito il delle Alpi, e costruito lo Juventus Stadium,
al corso in questione è stato modificato il nome in corso Gaetano Scirea
(e ribadisco, questo lo trovo sacrosanto), ma.........

Peccato che (e non mi stanco di ripeterlo) giustamente, a Torino una via G. Scirea esisteva già:
era l' attuale via Ludovico Geymonat; una traversa di corso Unione Sovietica, subito dopo via Plava
(c'è ancora una targa che ne ricorda l'originale intestazione).

Detto questo, è vero che l'ormai "sfrattato" toponimo dedicato al Grande Torino ha trovato collocazione
di fronte alla torre di maratona ma, come è abbastanza evidente,
si è trattato di una soluzione di assoluto ripiego, come dimostra il fatto che la stragrande maggioranza dei torinesi
continui a chiamare quel tratto "corso Sebastopoli di fronte allo stadio"......
(ed infatti corso Sebastopoli risulta "spezzato")

Ma, al di là di queste considerazioni, la domanda è sempre stata.......
Come mai la città non ha mai pensato (dal 1967) di dedicare una via, un vialetto, una stradina,
ad un' altro calciatore, lombardo come Scirea, perito tragicamente in un incidente stradale (come lui)
e come lui "simbolo" di una squadra cittadina ?

Analogamente non fu mai dedicata una via cittadina ad un torinese DOC (borgo Aurora) capace di segnare
102 gol con la maglia bianconera (conquistando 1 scudetto ed una coppa Italia),
ma diventato leggenda del calcio a seguito della tragedia di Superga
(ed ovviamente sappiamo tutti di chi si parla).
__________________

Toro1958 liked this post

Last edited by Icopix; Yesterday at 10:18 PM.
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 01:41 PM   #17493
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 410
Likes (Received): 92

Solo per oggi (Festa della Donna) ... un po' OT ...

(una piccola) Marisa Allasio in corso Galileo Ferraris

Sophia Loren in Fiat - 1955

Isabella Biagini al Valentino - 1970
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:06 PM   #17494
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,190
Likes (Received): 386

Quote:
Originally Posted by turtu63 View Post
piazza Vittorio esotica
La foto si riferisce alla manifestazione "Fiorinpiazza a Torino" organizzata nel maggio del 1977 dall'Associazione Fiorai in piazza Vittorio; manifestazione che raggiunse un discreto successo, al punto che vi fu chi chiese di lasciare in permanenza il verde nella piazza, giudicata troppo spoglia; non ricordo se quella edizione sia stata seguita da altre negli anni successivi.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:12 PM   #17495
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,190
Likes (Received): 386

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
giugno 1978

Chiedo scusa, non avevo ancora visto questo post; quindi vi fu almeno un'altra edizione in piazza Vittorio; delle edizioni tenute al Valentino ricordo solo quella del maggio 1992, per un particolare poco piacevole, visto che comportò lo smembramento e il "trasloco" della colonia felina che da anni abitava la zona del Giardino roccioso, con alcuni dei suoi simpatici "rappresentanti" che conoscevo personalmente, come questo esemplare affettuoso e docile, cui mi ero particolarmente affezionato, e che non ho più rivisto



la foto glie l'avevo scattata l'anno prima, con la gattina che quasi si era messa in posa: più di così! Se non Torino sparita, è pur sempre una "torinese" sparita...
__________________

giuseppe tubi liked this post

Last edited by Censin; Yesterday at 05:22 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:28 PM   #17496
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,190
Likes (Received): 386

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
Praticamente anche in ogni comune della cintura ovest torinese.

Cmq l'operato e le responsabilità del buon Palmiro non sono quelle del Baffone.
Direi che non è la stessa cosa dell'ex URSS; Togliatti fa parte della storia italiana, di cui in qualche modo è stato un protagonista, come tutti gli altri, da Cavour a Garibaldi a Mazzini ecc., criticato da alcuni e osannato da altri; come ha ricordato GianPaolo Pansa in un suo libro, per molti era il Migliore, per altri il Peggiore: forse, concludeva salomonicamente, era entrambe le cose....
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:39 PM   #17497
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,190
Likes (Received): 386

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Piazza 'Giulio'



... parcheggio scomparso!

https://www.google.it/maps/@45.07640...m30A!2e0?hl=it
Ne avevo già parlato in passato: durante l'éra monarchica, la piazza era intitolata all'economista Carlo Ignazio Giulio, come la via che da essa si origina verso corso Principe Eugenio; dopo l'avvento della Repubblica, nel 1946, alla Repubblica venne appunto dedicata la piazza di Porta Palazzo, già intitolata a Emanuele Filiberto (era stato raccomandato che in ogni grande città una delle piazze più significative fosse dedicata alla Repubblica: a Milano toccò alla piazza davanti la stazione Centrale, a Roma a piazza Esedra); poichè Emanuele Filiberto era un personaggio storico cittadino troppo importante per essere ignorato, gli venne dedicata appunto la piazza limitrofa a Porta Palazzo, che in qualche modo ne costituisce quasi una succursale.
Anche in questo caso, per tutte le persone di una certa età, come i miei genitori, continuò ad essere piazza Giulio.
__________________

Toro1958 liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:53 PM   #17498
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,190
Likes (Received): 386

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Quella è un'altra vicenda. Io ho detto la motivazione di quella dedica, e mi pare ancora valida. Se poi vogliamo analizzare le malefatte commesse nella Storia mi sa che ben poco si salverebbe, ogni grande nazione ha sulla coscienza milioni di vittime e inenarrabili sofferenze. Denaro, potere, ideologie e religioni hanno mietuto più vittime delle pestilenze.
Trovo comunque più ideologico proporre di rinominarlo, persino come ha proposto qualcuno con "Corso Vittime del Comunismo", piuttosto che mantenere lo status quo. Ma mi pare che la maggioranza dei residenti non fosse dell'idea di cambiare.
Essendo stato quotato ho detto la mia.
Se ricordo bene, dopo l'invasione sovietica dell'Ungheria nel 1956, ci fu chi propose di ribattezzarlo corso Ungheria! Comunque, non volevo, e me ne dolgo per averlo involontariamente fatto, innescare una polemica politica; semplicemente, volevo rimarcare l'inconguenza di mantenere l'intitolazione a uno Stato che non esiste più, ormai smembratosi in tanti frammenti (per questo, mi torna in mente l'Impero Austro-ungarico, stato multinazionale che dopo la Grande Guerra fece la stessa fine, disintegrandosi in tanti piccoli stati). Con questo, direi di chiudere la diatriba.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:03 PM   #17499
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,190
Likes (Received): 386

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Se non sbaglio gli fu intitolato perche ci fossero corsi con i nomi degli Alleati che vinsero la guerra, con Francia, Inghilterra e Stati Uniti. Non per motivazioni puramente geografiche.
Ciò vale in effetti solo per Stati Uniti e Unione Sovietica, cui i rispettivi corsi furono dedicati nel 1946; i corsi Francia e Inghilterra erano già preesistenti da lunga data! (Strano, volendo dedicare una strada a ognuna delle Grandi Potenze vincitrici, che non ne sia stata dedicata una anche alla...Cina!).
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:24 PM   #17500
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,190
Likes (Received): 386

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
A proposito di monorotaia, a costo di andare OT: per la prossima Expo milanese è stato previsto un mezzo di trasporto possibilmente innovativo, per girare nell'area espositiva che mi sembra piuttosto grande? Non ne ho sentito parlare, nè sul sito dell'Expo son riuscito ad avere indicazioni precise al riguardo.
tutte le esposizioni infatti si sono sempre distinte per mezzi di trasporto innovativi: quella del 1911 aveva una teleferica che correva lungo il Po; mentre forse il primo esempio al mondo di monorotaia è stato il Telfer, ferrovia sospesa in funzione durante l'esposizione di Genova del 1914, dedicata ai commerci e trasporti marittimi e quanto in genere legato al mare (purtroppo in parte penalizzata dallo scoppio, in quell'estate, della Grande Guerra).
Non ho ricordato ancora la grande Expo del 1906, tenutasi anche quell'anno a Milano: in questo caso, il mezzo innovativo era un tram con motore a scoppio allestito dalla Fiat, montando su un rimorchio tranviario adeguatamente rinforzato un motore di auto; è unanimemente considerato l'antesignano delle future automotrici ferroviarie.
Ho ancora guardato ora sul sito dell'Expo2015: non mi pare siano stati previsti mezzi di trasporto particolari all'interno dell'area espositiva! Pensare che lì una monorotaia ci sarebbe stata proprio bene, magari con percorso circolare anzichè rettilineo come a Italia61; si sarebbe ambientata molto bene, in mezzo a tante costruzioni avveniristiche!
Censin no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2015, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu