daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 226 votes, 4.94 average.
Old Yesterday, 10:11 AM   #17401
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,752
Likes (Received): 428

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
Ma quella sulla sinistra, in riva al fiume, potrebbe essere una vigna????


(resta sempre un mistero il nome della fabbrica in primo piano sul, futuro, cosrso Cairoli...)

(Buona pulizia!)
L'isolato a sud di piazza Vittorio era anche chiamato "dei Tintori"


(il cambio di nome in "del Soccorso" è successivo al 1860);

Quelli che sembrano dei "terrazzi" potrebbero essere in realtà delle corde
fitte e parallele, sulle quali stendere ad asciugare i tessuti.
__________________

turtu63 liked this post
Icopix no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old Yesterday, 10:20 AM   #17402
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,752
Likes (Received): 428

Il Borgo Medievale "fresco" di costruzione

Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 10:22 AM   #17403
Raido
Registered User
 
Join Date: Mar 2010
Posts: 132
Likes (Received): 20

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
Ma quella sulla sinistra, in riva al fiume, potrebbe essere una vigna????


(resta sempre un mistero il nome della fabbrica in primo piano sul, futuro, cosrso Cairoli...)
Sembrerebbe piu' una zona di asciugatura di lavandai / tintori



( non avevo ancora visto il post di Icopix...)

Last edited by Raido; Yesterday at 10:32 AM.
Raido no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 10:55 AM   #17404
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,418
Likes (Received): 487

Quote:
Originally Posted by Raido View Post
Sembrerebbe piu' una zona di asciugatura di lavandai / tintori
già...
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 11:50 AM   #17405
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,752
Likes (Received): 428

1875 (circa)

Giardini Lamarmora con i vecchi edifici......



.......e piazza San Carlo con cantiere

__________________

Oscaruzzo, turtu63 liked this post
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 11:53 AM   #17406
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 598
Likes (Received): 129

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
Ma quella sulla sinistra, in riva al fiume, potrebbe essere una vigna????


(resta sempre un mistero il nome della fabbrica in primo piano sul, futuro, cosrso Cairoli...)

(Buona pulizia!)
Tintoria di seta Devalle. Mi pare di averne parlato alcune settimane fa.
Qui Trovi tutto con interessanti immagini.
__________________

Breus, Raido, Toro1958 liked this post
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 01:03 PM   #17407
Raido
Registered User
 
Join Date: Mar 2010
Posts: 132
Likes (Received): 20

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post

Cantieri della Mole e Murazzi

1879

Il pdf postato da Giuseppe Tubi sulla costruzione dei murazzi mostra un'immagine dei murazzi gia' in avanzato stato di costruzione di fronte alla tintoria Devalle nel 1874. Pertanto questa foto dovrebbe essere antecedente di almeno 3-4 anni, 1870-71 o giu' di lì :-)
Raido no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 01:30 PM   #17408
Polar984
Registered User
 
Join Date: Mar 2015
Posts: 2
Likes (Received): 1

Salve a tutti,
complimenti a tutti per le foto che avete trovato,
mi domandavo per caso avete trovato qualcosa sulla zona san paolo / santa
rita nei dintorni di piazza Marmolada , largo tirreno / via tirreno?
Polar984 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:02 PM   #17409
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 598
Likes (Received): 129

Quote:
Originally Posted by Raido View Post
Il pdf postato da Giuseppe Tubi sulla costruzione dei murazzi mostra un'immagine dei murazzi gia' in avanzato stato di costruzione di fronte alla tintoria Devalle nel 1874. Pertanto questa foto dovrebbe essere antecedente di almeno 3-4 anni, 1870-71 o giu' di lì :-)
A pag. 9 del pdf si parla dei terreni adiacenti alla proprietà del sig. G. Lana, proprietario di una casa e una tettoia, che dovrebbero essere quelle alla sinistra dell'opificio. Probabilmente sono quelli. Se poi fossero dati in uso alla tintoria, boh.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:40 PM   #17410
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 396
Likes (Received): 89

Quote:
Originally Posted by Polar984 View Post
Salve a tutti,
complimenti a tutti per le foto che avete trovato,
mi domandavo per caso avete trovato qualcosa sulla zona san paolo / santa
rita nei dintorni di piazza Marmolada , largo tirreno / via tirreno?
... personalmente non ho quasi nulla di quella zona ... però ti rimando ad una pagina precedente del 3D
http://www.skyscrapercity.com/showth...64547&page=529

ciao!
__________________

Polar984 liked this post
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 03:01 PM   #17411
Polar984
Registered User
 
Join Date: Mar 2015
Posts: 2
Likes (Received): 1

Grazie mille!
non ero nemmeno al corrente che via tirreno un tempo era corso marsiglia e corso rosselli corso parigi a quanto pare!
__________________

Toro1958 liked this post
Polar984 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 03:15 PM   #17412
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 396
Likes (Received): 89

[QUOTE=FaseREM;121590281]Una breve infornata di cartoline Modiano:

Piazza Venezia, del tutto scomparsa:


...............................................

dove c'erano anche gli Istituti Superiori Femminili





http://digit.biblio.polito.it/3472/
http://digit.biblio.polito.it/3897/
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:00 PM   #17413
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,175
Likes (Received): 382

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Quando via Pietro Micca non c'era.......

Chissà se esistono foto della zona che venne interessata dalle demolizioni per realizzare via Pietro Micca, in particolare la chiesa di San Tommaso (che venne pesantemente mutilata) e quella di San Martiniano (del tutto abbattuta)?
Inoltre, i palazzi che si vedono sul lato di piazza Castello verso via Garibaldi ora non esistono più, perlomeno così come erano; bombardati e semidistrutti durante l'ultima guerra,



vennero ricostruiti in modo del tutto uniforme, così come l'attuale palazzo della Regione, costruito a inizio anni 70.


Last edited by Censin; Yesterday at 06:13 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:03 PM   #17414
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,175
Likes (Received): 382

[QUOTE=Toro1958;122145645]
Quote:
Originally Posted by FaseREM View Post
Una breve infornata di cartoline Modiano:

Piazza Venezia, del tutto scomparsa:
.............................................
dove c'erano anche gli Istituti Superiori Femminili

http://digit.biblio.polito.it/3472/
http://digit.biblio.polito.it/3897/
Se ben ricordo, gli Istituti Superiori Femminili vennero costruiti sul sedime della vecchia piazza, così come il palazzo dei Telefoni.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:18 PM   #17415
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,175
Likes (Received): 382

Quote:
Originally Posted by Polar984 View Post
Grazie mille!
non ero nemmeno al corrente che via tirreno un tempo era corso marsiglia e corso rosselli corso parigi a quanto pare!
Il cambio fu all'inizio della guerra nel 1940, non volendo che vie e piazze rimanessero dedicate a città di un paese nemico come la Francia; corso Parigi divenne corso Bonservizi, se ben ricordo, mentre la dedica ai fratelli Rosselli risale al 1946.
Fino a non molto tempo fa, su corso Rosselli quasi all'angolo con largo Orbassano esisteva ancora una trattoria Parigi, a ricordare l'antica denominazione del corso; ora è stata sostituita, se ricordo bene, da un'anonima pizzeria.

__________________

Polar984 liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:26 PM   #17416
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,175
Likes (Received): 382

Sempre con riferimento alla Torino antica dalle strade strette, ecco una foto degli anni 20 o 30 della Trattoria dei Tre Galli, che si trovava non lontano da quella delle Tre Galline



mentre le Tre Galline esistono tuttora, come ristorante, i Tre Galli sembrano essere spariti....
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:57 PM   #17417
Fabry Turin
μεταφορές εραστής
 
Fabry Turin's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,222
Likes (Received): 196

Nella prima foto di Icopix, verso la Mole, si vede una costruzione in mezzo al Po raggiunta da un approdo in legno, sparita nella foto dell'anno successivo.
Chissà cos'era!!
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like"

"Seems Helen of Troy has found a new face again"
Fabry Turin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 07:03 PM   #17418
Oscaruzzo
Registered User
 
Oscaruzzo's Avatar
 
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,647
Likes (Received): 567

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Quando via Pietro Micca non c'era.......
Credevo che i negozi che chiudono i portici sul lato verso via Roma fossero più recenti. Invece erano già lì nel 1897 (anno di apertura di via Micca). Chissà qual è la loro storia.

Edit: secondo questo articolo (neretto mio)

Quote:
La prima costruzione dei Chioschi commerciali di Piazza Castello, come complesso unitario e uniforme nel disegno delle strutture, delle vetrine e degli arredi connessi, risaliva alla fine degli anni trenta (1937), a conclusione dell’operazione di riplasmazione urbanistica e di rifacimento edilizio di via Roma.

All’epoca, dopo intense discussioni sull’opportunità di ricostruire o rimuovere le provvisorie baracche in legno adibite ad attività commerciali collocate lungo il tratto porticato da via Roma a via Po, l’Amministrazione comunale formalizzò la proposta ai proprietari per un rifacimento con caratteri costruttivi moderni e unitari dei cosiddetti “baracconi” in legno allora disposti abbastanza casualmente tra i pilastri dei portici.
A me dalla foto i "baracconi" sembrano abbastanza "unitari" e decisamente non classificabili come "baracche di legno". Boh?
__________________

Toro1958 liked this post

Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 07:08 PM.
Oscaruzzo no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 08:35 PM   #17419
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 442
Likes (Received): 239

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Chissà se esistono foto della zona che venne interessata dalle demolizioni per realizzare via Pietro Micca, in particolare la chiesa di San Tommaso (che venne pesantemente mutilata) e quella di San Martiniano (del tutto abbattuta)
All'indomani dell'emanazione della Legge per Napoli, l'attuale area di via Pietro Micca fu interessata ad una serie massicci interventi di risanamento urbano e igienico.
In questa immagine si intravede un momento della demolizione di alcuni isolati, ma riesce difficile stabilire se le rovine che si vedono appartengano alla chiesa di San Martiniano.



Il campanile alle spalle sembra compatibile con quello della chiesa di San Tommaso.
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 08:43 PM   #17420
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 598
Likes (Received): 129

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Credevo che i negozi che chiudono i portici sul lato verso via Roma fossero più recenti. Invece erano già lì nel 1897 (anno di apertura di via Micca). Chissà qual è la loro storia.

Edit: secondo questo articolo (neretto mio)



A me dalla foto i "baracconi" sembrano abbastanza "unitari" e decisamente non classificabili come "baracche di legno". Boh?
Forse si riferisce alle sedi provvisorie per i negozi di Via Roma vecchia?
Mi pare che oltre che in Piazza S. Carlo ne fossero state realizzate anche lì.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2015, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu