daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 221 votes, 4.94 average.
Old March 1st, 2015, 11:45 PM   #17321
roeslerfranz
Registered User
 
Join Date: Feb 2014
Posts: 364
Likes (Received): 219

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Il geografo è Censin, mica io!
Intendevo che nemmeno formalmente "partì" da Torino. Non avvenne a Torino nemmeno il concentramento delle truppe garibaldine. Il governo di Cavour ufficialmente non lo appoggiava, anzi fu persino simulato il furto delle navi e armi e munizioni furono caricate a Talamone presso una guarnigione defilata.
Se le cose fossero andate male il governo si sarebbe elegantemente tenuto sganciato dagli eventi. Come pure Garibaldi fu stoppato quando minacciava di puntare su Roma.
La Città dei Mille è considerata Bergamo, dalla quale arrivava la maggioranza dei volontari. I piemontesi erano pochi, anche perché quelli che desideravano combattere erano già in campo per le guerre di Indipendenza.

Ma mica te la prendi se si interviene nella discussione, no?
Sapete che l'ambiente dei forum e dei thread è una bella 'palestra'? Se non fossi già un po' avanti negli anni userei l'esperienza qui fatta per fare carriera diplomatica! Allora d'accordo! Il geografo è Censin! Puntualizzazione accettata! Però, se mi permetti, senza che, da questo debba derivare una interminabile discussione, rimango convinto che il 'motore' logistico della spedizione dei Mille sia sempre stato negli ambienti cavouriani. Che poi ufficialmente Cavour non appoggiasse Garibaldi, beh, questo è del tutto comprensibile: i due 'vapori' della Rubattino dovevano apparire ufficialmente come rubati! Sempre di una avventura di 'briganti' si trattava; sempre di una via 'sghemba' si stava facendo uso e il governo, se la cosa prendeva pieghe strane, era pronto al classico: "Garibaldi chi?!" Così si è fatta l'Italia! E poi, in fondo, la mia era solo una 'sensazione' del tutto personale; che, comunque, non ritengo lontana dalla realtà storica. Un cordiale saluto. PS: ti confesso che ho un caro ricordo di infanzia di 'Giuseppe Tubi': la famosa storia: 'Topolino e la banda dei piombatori' nella mitica 'Trilogia di Topolino' negli Oscar Mondadori!
__________________

giuseppe tubi liked this post
roeslerfranz no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old Yesterday, 12:10 AM   #17322
FaseREM
Registered User
 
FaseREM's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,570
Likes (Received): 955

Quote:
Originally Posted by archicharles View Post
Ricordo una cosa simile quando mio papà comprò (1984) la Uno: con i vari dépliant (all'epoca a Torino non esistevano ancora le "bròsciur") veniva dato in omaggio un disco pubblicitario con una sgualfissima voce gracchiante che ho fatto girare a tutte le velocità possibili... credo di averlo ancora in qualche angolo remoto. Qualcuno se lo ricorda?
Mmm anche io da piccolissimo avevo quel dischetto sgualfissimo, credo fosse uscito con Topolino o con La Stampa. Bisognava girare manualmente una specie di puntina su un sottile disco di vinile o di qualche plastica. Sul disco erano registrati gli spot della campagna di lancio con i vari aggettivi della Uno (comodosa, sciccosa, risparmiosa, scattosa) e i disegni di Forattini. Sembra di parlare dell'anteguerra invece era metà anni Ottanta.

FaseREM está en línea ahora   Reply With Quote
Old Yesterday, 09:40 AM   #17323
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 590
Likes (Received): 125

Io ricordo una campagna pubblicitaria della FIAT per la 850 su Topolino, con una avventura in brevi puntate dei Paperi che dovevano portare la Fiamma Olimpica a destinazione. Le peripezie dimostravano l'inarrestabilità di quella simpatica utilitaria.
Mi pare fosse un'Olimpiade invernale, qualcuno riesce a mettere insieme indizi e date?
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 09:42 AM   #17324
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,402
Likes (Received): 484

Era un giocattolo, ma sicuramente dava l'idea del futuro.......

Breus no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 10:35 AM   #17325
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 386
Likes (Received): 84

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Io ricordo una campagna pubblicitaria della FIAT per la 850 su Topolino, con una avventura in brevi puntate dei Paperi che dovevano portare la Fiamma Olimpica a destinazione. Le peripezie dimostravano l'inarrestabilità di quella simpatica utilitaria.
Mi pare fosse un'Olimpiade invernale, qualcuno riesce a mettere insieme indizi e date?
... peccato ... non trovo nulla nei miei archivi sul lancio dell'850 ... però ricordo una partita del Toro (forse di coppa) dove diverse 850 in lancio, una per ogni colore, hanno fatto il giro della pista di atletica (allora c'era, prima che lo stadio Comunale diventasse 'Olimpico') prima della partita.
Accontentiamoci allora di queste immagini del 1957 sul lancio della 500 (prima serie, con le porte controvento ...)






Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 10:46 AM   #17326
Pupi11
Registered User
 
Pupi11's Avatar
 
Join Date: Dec 2013
Posts: 61
Likes (Received): 26

Quote:
Originally Posted by FaseREM View Post
Mmm anche io da piccolissimo avevo quel dischetto sgualfissimo, credo fosse uscito con Topolino o con La Stampa. Bisognava girare manualmente una specie di puntina su un sottile disco di vinile o di qualche plastica. Sul disco erano registrati gli spot della campagna di lancio con i vari aggettivi della Uno (comodosa, sciccosa, risparmiosa, scattosa) e i disegni di Forattini. Sembra di parlare dell'anteguerra invece era metà anni Ottanta.

Si era arrivato nella cassetta della posta, ricordo bene e non ero piccolissimo (sigh!) .....Uno è comodosa! Uno è una Fiat! Uno è risparmiosa! Uno è una Fiat!... Tutto il resto è relativo!
Pupi11 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 11:02 AM   #17327
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,402
Likes (Received): 484

Quote:
Originally Posted by Pupi11 View Post
Si era arrivato nella cassetta della posta, ricordo bene e non ero piccolissimo (sigh!) .....Uno è comodosa! Uno è una Fiat! Uno è risparmiosa! Uno è una Fiat!... Tutto il resto è relativo!
E' stata una vettura onesta.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 11:08 AM   #17328
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 590
Likes (Received): 125

__________________

Toro1958 liked this post
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:03 PM   #17329
warriorsgrosseto
Registered User
 
Join Date: Oct 2007
Posts: 308
Likes (Received): 29

Sul disco della Uno ho trovato questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=hqD1RJsAu9E

Qui si sente leggermente meglio: https://www.youtube.com/watch?v=8CoQcGcONNU

__________________

Toro1958 liked this post
warriorsgrosseto no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:56 PM   #17330
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 386
Likes (Received): 84

Istituto delle Fedeli Compagne di Gesù
Via Lanfranchi 10 - Torino

Storia dell'Istituto:
http://www.fcjsisters.org/ep/italian...tory_ital.html







Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 03:36 PM   #17331
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 386
Likes (Received): 84

Villa di cura Sanatrix
Via Bezzecca 2 - Torino

dal 'Museo Torino':"La Villa di Cura Sanatrix, fu fondata nel 1931 come struttura assistenziale privata. Il complesso, composto da svariati padiglioni e stanze per i pazienti arredate con mobili d'epoca, fu sempre all'avanguardia per qualità e innovazione in ambito sanitario. Negli anni della seconda Guerra Mondiale, sotto la direzione di Armando Ceratto, legato alla Resistenza piemontese, la clinica offre ospitalità, sotto la tutela dell'Ordine di Malta, a persone che rischiano la vita per motivi politici e razziali. Tra di essi anche Vittorio Valletta. Negli anni successivi il complesso cambia destinazione d'uso e diventa sede di attività e servizi della città di Torino, comunità alloggio, attività dell'ASL e più recentemente uffici della Provincia. Con la costruzione dell'edificio di corso Inghilterra e il conseguente trasferimento delle attività in quella sede, l'area verrà riqualificata e convertita in area edilizia residenziale"



Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:05 PM   #17332
ayrton1972
Registered User
 
ayrton1972's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Torino
Posts: 94
Likes (Received): 25

Non è una Torino scomparsa, ma di prossima “sparizione”.
Questo è davvero un delitto! Abbattere una villetta del '900 con elementi in art nouveau, per sostituirla con l’ ennesimo condominio con finiture di pregio….ma dov’è la sovraintendenza quando serve!
Sono capaci di “vincolare o proteggere” il Palazzaccio del Passanti in piazza San Giovanni e poi assistono silenti al depauperamento del patrimonio architettonico della nostra città. Quella zona è ricca di villette liberty e neogotiche che sono davvero una peculiarità.
Ci saranno pure interessi privati, ma alla fine bisogna fare uno sforzo per salvaguardare il tessuto storico.
Che tristezza con tutta la merda da buttare giù vanno a radere al suolo le uniche cose meritevoli di esser conservate.


IMG]http://www.mqcvisions.net/TorinoSparita/TorinoSparitaBackup/Page_0867/2m49ahy.jpg[/IMG]

l'imperdibile futuro condominio

__________________

Toro1958 liked this post
ayrton1972 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:07 PM   #17333
ayrton1972
Registered User
 
ayrton1972's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Torino
Posts: 94
Likes (Received): 25

Dimenticavo una foto
http://www.mqcvisions.net/TorinoSparita/TorinoSparitaBackup/Page_0867/2m49ahy.jpg[/IMG]
ayrton1972 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:09 PM   #17334
ayrton1972
Registered User
 
ayrton1972's Avatar
 
Join Date: Aug 2010
Location: Torino
Posts: 94
Likes (Received): 25

[QUOTE=ayrton1972;122062845]Dimenticavo una foto
ayrton1972 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:23 PM   #17335
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 386
Likes (Received): 84

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Io ricordo una campagna pubblicitaria della FIAT per la 850 su Topolino, con una avventura in brevi puntate dei Paperi che dovevano portare la Fiamma Olimpica a destinazione. Le peripezie dimostravano l'inarrestabilità di quella simpatica utilitaria.
Mi pare fosse un'Olimpiade invernale, qualcuno riesce a mettere insieme indizi e date?
... molto OT ... ma non potevo lasciare senza immagini questo post ...

Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:46 PM   #17336
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,163
Likes (Received): 379

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Istituto delle Fedeli Compagne di Gesù
Via Lanfranchi 10 - Torino
Ricordava mio padre, classe 1906, che all'epoca della prima guerra mondiale frequentava l'elementare "D'Azeglio" in borgo Po, che gli ultimi anni (quarta e quinta) la classe che frequentava si trasferì presso tale Istituto, poichè la "D'Azeglio" era stata in parte requisita per esigenze belliche.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:51 PM   #17337
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,163
Likes (Received): 379

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
qual'era il motivo inciso sulla cartolina?
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:54 PM   #17338
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 590
Likes (Received): 125

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
... molto OT ... ma non potevo lasciare senza immagini questo post ...

Bravo! Tokio 1964! La fiamma alimentata col gas speciale di Paperone!
Ero convinto fosse l'Olimpiade invernale, forse a causa di una qualche scena con la neve...
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:55 PM   #17339
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 590
Likes (Received): 125

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Ricordava mio padre, classe 1906, che all'epoca della prima guerra mondiale frequentava l'elementare "D'Azeglio" in borgo Po, che gli ultimi anni (quarta e quinta) la classe che frequentava si trasferì presso tale Istituto, poichè la "D'Azeglio" era stata in parte requisita per esigenze belliche.
Era in Via Villa della Regina? Anche mio padre deve aver fatto le scuole lì, ma dopo (era del 21).
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:01 PM   #17340
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,163
Likes (Received): 379

Quote:
Originally Posted by archicharles View Post
Ricordo una cosa simile quando mio papà comprò (1984) la Uno: con i vari dépliant (all'epoca a Torino non esistevano ancora le "bròsciur") veniva dato in omaggio un disco pubblicitario con una sgualfissima voce gracchiante che ho fatto girare a tutte le velocità possibili... credo di averlo ancora in qualche angolo remoto. Qualcuno se lo ricorda?

P.S.: il disco veniva fatto girare a mano infilando un dito in una specie di occhiello sul disco; la puntina era in realtà un ago infilato nel cartoncino che, ripiegato verso l'alto, ne permetteva l'uso
A proposito di dischi pubblicitari: quando frequentavo la quinta elementare (1959), venne in classe una incaricata propagandista dell'INA - Istituto Nazionale Assicurazioni, che all'epoca curava molto la propaganda scolastica per futuri "clienti" una volta adulti (forniva anche cartine e atlantini geografici fatti stampare apposta dalla De Agostini); registrò da ognuno di noi scolari, con un registratore a nastro, un brano o canzone o altro recitato a scelta; dopo qualche mese, ci venne recapitato a casa un disco (non in vinile, in plastica morbida, di color rosso), con inciso il brano che avevamo recitato; era, anzi è perchè lo conservo ancora da qualche parte, un po' saltellante, ma tutto sommato comprensibile; è l'unico ricordo che ho della mia voce da ragazzino.
Censin no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 07:59 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2015, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu