![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#16501 |
Registered User
Join Date: Jul 2013
Location: Turin
Posts: 402
Likes (Received): 134
|
Beato te, io devo ancora trovare un lavoro e sperare di averla la pensione! Era quindi riferito al poco materiale che potevo proporre... ma ora che l'ho beccato, lo pubblicherò volentieri!=)
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#16502 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 162
Likes (Received): 22
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16503 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 162
Likes (Received): 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16504 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,972
Likes (Received): 328
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16505 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,972
Likes (Received): 328
|
Quote:
![]() La barriera daziaria del ponte Isabella era una barriera secondaria, non abilitata alla riscossione del dazio e allo "sdoganamento" delle merci; era solo un "posto di blocco", dove i dazieri lasciavano passare persone e veicoli che entravano in città senza merci o con merci non soggette a dazio, inviando chi aveva generi da dichiarare alla vicina barriera di Piacenza, quella principale abilitata più vicina. Il capolinea allora era "a bretella"; dopo l'incorporazione della linea in Atm come linea 15, nel 1924, per motivi forse legati alla stabilità del ponte, venne arretrato al piazzale subito prima del ponte, mentre, come già detto in precedenza, i binari sul ponte vennero raccordati con quelli in corso Moncalieri (nel frattempo la cinta daziaria ottocentesca era stata abolita), servendo come binari di servizio per permettere alle linee 14 e 4 di raggiungere il deposito "Nizza" fino alla soppressione dei binari da corso Moncalieri nel 1966. Col passaggio graduale delle vetture tranviarie da bidirezionali a unidirezionali, il capolinea venne trasformato ad anello; la sosta delle vetture era proprio al disopra del tunnel e del sommergibile "Andrea Provana"; ripartendo, invertivano la marcia tornando su corso Dante. ![]() Quando, nel 1966, al tram 15 subentrò il bus 59 proveniente dalle Vallette, ne ereditò il capolinea; presto però si constatò che i lunghi autobus Vibertoni snodati in servizio sul 59 (una delle linee più lunghe della rete Atm, soprannominato dagli autisti la Transiberiana o il Treno del Sole per la sua lunghezza), avevano difficoltà ad invertire la marcia su corso Dante, per cui l'anello di capolinea fu allargato a corso Sclopis e via Tiepolo; percorso mantenuto quando nel 1982 al 59, limitato a piazza Solferino, subentrò il 42 da Pozzo Strada, in ossequio alla "griglia" rolandiana; abolito una ventina di anni fa, quando il 42 venne prolungato alla zona Ospedali davanti al CTO; attualmente, passa per la zona, proveniendo da corso Galilei, solo in direzione Pozzo Strada. Last edited by Censin; Yesterday at 06:26 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16506 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 162
Likes (Received): 22
|
Torino - Esposizione 1930 (???)
Un bel po' di tempo fa ho trovato on line questa immagine
![]() il cui titolo era (in inglese) "Esposizione di Torino 1930". Controllando successivamente su internet, al riguardo ho solo trovato questo biglietto che, comunque, potrebbe anche non 'entrarci' per nulla ................... ![]() Qualcuno può aggiungere qualcosa? Sul web non c'è nulla (o almeno io non ho trovato alcunché). |
![]() |
![]() |
![]() |
#16507 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 522
Likes (Received): 102
|
Il Circolo degli Artisti è quello che aveva sede in Palazzo Graneri della Roccia, Via Bogino.
L'invito si riferisce sicuramente ad una mostra d'arte come quelle che hanno fatto fino ad un po' di anni fa. Però quello della foto non mi pare il salone di Palazzo Graneri. Probabilmente non c'entra nemmeno con quella mostra. Potrebbe essere un interno della Mole, magari la Lanterna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16508 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 9
Likes (Received): 0
|
Ringrazio Fabry Turin per la cartina molto particolareggiata dei binari del deposito Trana.
Davvero bella! Hai per caso del materiale sui capilinea del 20 in via frassineto, del 14 in piazza Zara e del 15 in corso Dante ( ad anello)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16509 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 385
Likes (Received): 203
|
Pagina di facebook di immagini storiche
https://www.facebook.com/pages/Torin...=page_internal magari salta fuori qualcosa: di primo impatto è tutta (buona parte) "merce" del nostro forum. Last edited by Modestino Balabam; Yesterday at 08:58 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16511 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 522
Likes (Received): 102
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16512 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 162
Likes (Received): 22
|
[QUOTE=Modestino Balabam;120796408]
... se poi vogliamo restare sui portici = GALTRUCCO Via Roma = sparito ... ![]() ![]() a sinistra all'angolo con P.za San Carlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16514 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,462
Likes (Received): 469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16515 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,462
Likes (Received): 469
|
Palazzo Madama quasi irriconoscibile:
![]() * Portale verso via Po aperto. * Torri senza merli e senza tetti. * Osservatorio sul tetto. * Accrocchi vari addossati al palazzo. * Balconi e balconcini per stendere i panni. Altro?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16516 | ||
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,462
Likes (Received): 469
|
Trovo inoltre 'sto sito che non conoscevo. http://www.torinovintage.it/
Non fornitissimo, ma ci sono alcune immagini interessanti. Pure queste per la maggior parte sono già state postate. Questa (secondo Google Images) pare invece che non sia mai stata postata. Peccato il formato francobollo... ![]() Presa da questa pagina http://www.torinovintage.it/torino-a...lazzina-plevna Edit: come non detto: già postata nel 2010 da FaseREM qui http://www.skyscrapercity.com/showth...364547&page=41. Per dare un minimo di valore al post, ci metto una noterella storica: Quote:
__________________
Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 10:28 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16517 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,462
Likes (Received): 469
|
Per inciso: scorrendo le pagine vecchie vedo (con grandissima tristezza) che MOLTE immagini ospitate su imageShack e tinyPic e compagnia bella sono "evaporate" lasciando al loro posto il logo del sito. Il mio consiglio personale, per chi ne avesse voglia, è di caricare le immagini su Flickr o Tumblr e poi linkarle da lì. Certo, serve un account, ma almeno non vengono cancellate MAI. Inoltre Flickr supporta risoluzioni arbitrariamente ed enormemente grandi senza resize. Consigliatissimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16518 | |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,309
Likes (Received): 1020
|
Quote:
![]() metto un dettaglio in cui si vede l'interbinario per la svolta in via Trana: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16519 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 162
Likes (Received): 22
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16520 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 162
Likes (Received): 22
|
Mirafiori ... prima di nascere ...
Questi sono i terreni che vedranno la nascita dello stabilimento Fiat di Mirafiori (... forse si vedono già gli abbozzi di C.so Agnelli e C.so Tazzoli???)
![]() ... pensiamo a cosa è cambiato in questa zona di Torino in meno di 80 anni! |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|