![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#16301 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,180
Likes (Received): 179
|
Quote:
![]() Se non sbaglio , era qui(https://www.google.it/maps/@45.10197...O4GkodcE9Q!2e0), angolo via Terni.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#16302 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 499
Likes (Received): 93
|
Quote:
Si narra che negli anni 50 o 60 un dipendente di mio padre, se gli toccava la perquisizione, per disprezzo verso i guardioni si toglieva di tasca il portafoglio, lo alzava per aria e diceva ad alta voce "e adess fugneme pura" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16303 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 107
Likes (Received): 9
|
Natale vintage ...
Anche questi Natali, con foto fatte rigorosamente a Torino nel 1950, sono un po’ scomparsi:
la gioia di un bambino che guarda Babbo Natale ![]() i presepi fatti nelle vetrine (chissà se in certi nostri quartieri sarebbero ancora tollerati …) ![]() i giochi senza 'elettronica' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16304 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 107
Likes (Received): 9
|
Fiat Corso Dante - 1899
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16305 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 107
Likes (Received): 9
|
Prime agenzie di viaggi a Torino
![]() Primo dopoguerra ... cominciano gli anni del boom (anche questo scomparso!) e del primo benessere |
![]() |
![]() |
![]() |
#16306 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 107
Likes (Received): 9
|
M.te dei Cappuccini visto dal Po
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16307 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 107
Likes (Received): 9
|
Carico vetture Fiat davanti a Mirafiori
Oggi bloccherebbe sicuramente il traffico di tutta la zona con il volume di vetture in movimento verso C.so Traiano ...
![]() Last edited by Toro1958; January 10th, 2015 at 03:06 PM. Reason: error |
![]() |
![]() |
![]() |
#16308 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 107
Likes (Received): 9
|
Esposizione Internazionale 1928 - Padiglione Futurista
Questo, a me personalmente, non dispiace che sia sparito! Qualcuno però sa dire quando e perché è stato smantellato dal Valentino? Grazie ...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16309 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,940
Likes (Received): 318
|
Quote:
Con l'introduzione del versamento in conto bancario, tale usanza andò gradatamente riducendosi; però alcune aziende ancora a metà anni 90 usavano il pagamento in contanti a quindicina: una che ricordo era l'impresa Mazzoni, quella delle pulizie dei treni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16310 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,940
Likes (Received): 318
|
Quote:
Da notare che, fino al 1957, anche per gli espatrii nei paesi confinanti (Francia, Svizzera, ecc.) era rigorosamente richiesto il passaporto (nel 1954, in crociera sul Lago Maggiore, avevamo dovuto sbarcare forzatamente a Cannobio, ultimo scalo italiano del battello; privi di passaporto, non potevamo attraversare il confine verso Locarno); e poichè il passaporto era difficilmente ottenibile per motivi di diporto, oltre che costoso, era generalizzato l'uso, nei viaggi in comitiva oltreconfine, del passaporto collettivo: si espatriava "appoggiati" al passaporto dell'accompagnatore, di solito il titolare dell'agenzia o uno degli impiegati, il quale era responsabile dell'espatrio e del rimpatrio di tutta la comitiva. Nel 1957 arrivò la possibilità di espatriare nei paesi della CEE (Francia, Germania, Belgio, Olanda, Lussemburgo) colla sola carta d'identità, però con vidimazione e registrazione della Questura, possibilità successivamente estesa a Svizzera, Austria e Grecia; solo nel 1966 venne abolita la vidimazione in Questura, colla semplice "autodichiarazione" al rilascio della carta d'identità. Datano da allora i primi viaggi di più giorni nei paesi europei (non quelli dell'Est!). Nel 1968 arrivò finalmente il rilascio del passaporto generalizzato, indipendentemente dai motivi dell'espatrio; e cominciarono da allora i viaggi anche nei paesi dell'Est, o extraeuropei. Last edited by Censin; January 10th, 2015 at 06:09 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16311 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,940
Likes (Received): 318
|
Vediamo ancora, oltre a parte della "zona industriale" scomparsa nel secondo decennio del 900, i panni dei lavandai stesi ad asciugare: usanza definitivamente scomparsa nel 1935, col divieto assoluto di lavare la biancheria in tutto il tratto cittadino del fiume.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16312 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,940
Likes (Received): 318
|
Vorrei capire...le auto non erano spedite in treno, tramite il raccordo con lo Smistamento su via O. Vigliani? O forse le "portaerei" erano per località vicine, o non facilmente raggiungibili per ferrovia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16313 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,940
Likes (Received): 318
|
In fede mia, da che ricordo (anni 50) non ricordo di aver mai visto nulla del genere al Valentino! Forse erano solo opere "provvisorie" per l'esposizione "di regime" del 1928, smantellate subito dopo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16314 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,940
Likes (Received): 318
|
Fiat corso Dante - 1899
Vediamo a sinistra lo stabilimento, sopraelevato negli anni 50 e adibito a sede della Scuola Allievi (ISVOR); a destra di corso Dante, tra via Marocchetti e via Chiabrera, il reparto presse, ora sede del Museo Storico; sull'attuale via Chiabrera era l'ingresso maestranze, scomparso negli anni 50 con l'apertura della via; oltre la via, la palazzina direzionale, sede per molti anni del Gruppo Anziani, ora trasferito nella palazzina dell'ex Pro Pueritia in corso Massimo ang. via Monti, poi all'inizio di questo secolo riconvertita a condominio "di lusso". Manca ancora il grande palazzone a cinque piani nell'isolato tra corso Massimo e via Marocchetti, dove al suo posto si vedono solo capannoni; il palazzo, a giudicare dallo stile, dovrebbe risalire agli anni 20 o 30. ![]() però la dicitura "1899" è errata! Il complesso sorse tra il 1906 e il 1907, anno quest'ultimo in cui iniziò la produzione. Last edited by Censin; Yesterday at 05:10 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16315 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,180
Likes (Received): 179
|
Ringrazio il sig. Luciano che ha condiviso questa foto di suo padre (il portiere): siamo prima della metà degli anni '50, all'ex capolinea del 9 in via Chiesa della Salute. Rispetto ad oggi sono sparite anche le scalinate delle case popolari(credo che ci fosse la scuola elementare) .
https://www.google.it/maps/@45.10297...V2SHgP48RA!2e0 ![]() Appena qualche anno dopo : ![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16316 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 107
Likes (Received): 9
|
Quote:
N.B. Il trasporto via ferrovia impiega più tempo e provoca più danni alle vetture a fronte di un risparmio poco significativo sulle tratte brevi (600/800 km) Last edited by Toro1958; January 10th, 2015 at 08:29 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16317 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 107
Likes (Received): 9
|
... confermo: anch'io ero frequentatore assai assiduo del Valentino negli anni '50 (abitavo sopra il S.Giorgio, in Via Bidone) e quelle costruzioni non solo non le ho mai nemmeno viste ma, anche, non ne ho mai letto nulla sino ad oggi quando mi sono trovato a leggere della vita dell'architetto Prampolini (?) che ha fatto costruire tutto sto' ... chiamiamolo edificio ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16318 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 107
Likes (Received): 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16319 | |
gianchy2211
Join Date: Jan 2013
Location: Torino di nascita, San Mauro di adozione
Posts: 74
Likes (Received): 26
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16320 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 499
Likes (Received): 93
|
Quote:
Per cui c'era l'acconto al 31 e il saldo al 15 del mese dopo per evitare di pagare tutto posticipato. Il secondo veniva dato in contanti, fino a quando non si generalizzò l'uso dei bancomat, per evitare che qualcuno stesse a casa con la motivazione di dover andare in banca a prelevare i soldi. Capitava anche questo. Anche io che come impiegato e poi come socio avevo una quota fissa ero uniformato a questo sistema. Non escludo però che negli anni 50 sopravvivessero consuetudini paternalistiche, anche se allora c'erano altre complicazioni da conteggiare come i cottimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|