| 
  | 
![]()  | 
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines | 
		
			
  | 
	|||||||
| Global Announcement | 
| 
	 As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Thread Tools | 
			Rating:  
			
		 | 
	
	
	
| 
			
			 | 
		#15921 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Nov 2012 
				Location: Turinopoli 
				
				
					Posts: 367
				 
				
Likes (Received): 182 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Altre immagini anni '80. 
		
		
		
		
		
		
		
	![]()  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| Sponsored Links | |||
| 
 | 
| 
			
			 | 
		#15922 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Nov 2012 
				Location: Turinopoli 
				
				
					Posts: 367
				 
				
Likes (Received): 182 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15923 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2014 
				Location: Turin - Mirafiori Sud 
				
				
					Posts: 18
				 
				
Likes (Received): 2 
 | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Fila con la neve
			 
			
			
			Questa forse non è mai stata postata: il Filadelfia sotto la neve. Auguri a tutti!!! 
		
		
		
		
		
		
		
	 
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15924 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Aug 2013 
				
				
				
					Posts: 171
				 
				
Likes (Received): 52 
 | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Ah se me lo ricordo...
			 
			
			
			Toro 1958 il Filadelfia sotto la neve. 
		
		
		
		
		
		
		
	Contraccambio gli auguri e mi auto-quoto riguardo a Filadelfia e palle di neve... Qui: http://www.skyscrapercity.com/showth...64547&page=570  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15925 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Oct 2014 
				
				
				
					Posts: 23
				 
				
Likes (Received): 3 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			la foto in basso mi ricorda la villa storica in corso Unione Sovietica della famiglia Pelassa (Giorgio Pelassa fu un pilota di auto scomparso molto giovane) demolita compresa la cascina "La Grangia" storica cascina le cui origini arrivano alla fine del 1600  per far posto a degli orridi palazzi e la riproduzione molto brutta della vecchia cascina (ma quelli della soprintendenza che facevano ? dormivano?) 
		
		
		
		
		
		
		
	Ha dimenticavo della cascina sono rimaste solo due colonne in pietra che facevano parte della vecchia stalla Però gli oneri di urbanizzazione fanno gola al comune e quindi VERGOGNA Appena trovo le foto fatte prima della demolizione le metto  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15926 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Jul 2009 
				Location: (per ora) Spina 4 
				
				
					Posts: 1,662
				 
				
Likes (Received): 350 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			http://goo.gl/maps/NPDO1 
		
		
		
		
		
		
		
		
			Corso Ferrucci angolo via San Paolo Last edited by Icopix; December 21st, 2014 at 11:30 PM. Reason: Accidenti: dimenticavo i riferimenti per il database elaborato da mcq69....  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15927 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Jul 2009 
				Location: (per ora) Spina 4 
				
				
					Posts: 1,662
				 
				
Likes (Received): 350 
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			 Last edited by Icopix; December 21st, 2014 at 11:28 PM. Reason: Accidenti: dimenticavo i riferimenti per il database elaborato da mcq69....  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15929 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Jan 2011 
				
				
				
					Posts: 3,024
				 
				
Likes (Received): 502 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			corso vittorio emanuele 68 
		
		
		
		
		
		
		
	 
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15930 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2014 
				Location: Turin - Mirafiori Sud 
				
				
					Posts: 18
				 
				
Likes (Received): 2 
 | 
	
	
	
		
		
			
			 
				
				Forse qualcuno già lo conosce ... ma per me sono "nuove"
			 
			Last edited by Toro1958; December 22nd, 2014 at 09:14 AM.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15931 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Apr 2011 
				Location: Torino Bôrg dël Fum 
				
				
					Posts: 467
				 
				
Likes (Received): 86 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Ieri non sapendo cosa fare  stavo sfogliando la Rivista ufficiale dell'Esposizione 1911 e in un articolo che esaltava le proprietà del cemento armato ho letto che il padiglione del Giornale e della Stampa, che dalle planimetrie doveva essere situato tra Torino Esposizioni e il Borgo Medievale, era l'unico destinato a sopravvivere al piccone.  
		
		
		
		
		
		
		
	Sappiamo che lo Stadium, l'altra opera in C.A., fu demolito negli anni 30. Invece di questo non ho mai conosciuto la sorte. Usato per cosa? Demolito forse per lasciare spazio al nuovo padiglione di Torino Esposizioni negli anni 30? Interessante seguire, nell'anno precedente l'inaugurazione, l'andamento dei lavori e notare la differenza tra il cantiere del C.A. molto simile a quelli dei giorni nostri a parte l'assenza di gru e macchinari, e le costruzioni in legno realizzate con palificazioni, lunghe antenne a sostenere le parti più alte, carpenterie, stucchi. Il padiglione dell'Elettricità invece ho avuto l'impressione che fosse costruito in carpenterie metalliche reticolari.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15932 | 
| 
			
			 BUBU 
			
			
			
				
			
			Join Date: Jan 2011 
				Location: Torino Chivasso di corsa 
				
				
					Posts: 676
				 
				
Likes (Received): 103 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			edit..... poi farcisco 
		
		
		
		
		
		
			via Nizza ![]() Forse da un illustrato fiat , o rete ,o mail ,....solita roba che trovo smarrita nel vecchio pc nn so chi citare per non essere citato.... bb 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; December 22nd, 2014 at 03:47 PM.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15933 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2012 
				
				
				
					Posts: 1,863
				 
				
Likes (Received): 300 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			 A occhio e croce, direi che si tratta dell'incrocio tra via Monginevro, via San Paolo e corso Ferrucci, l'antica "barriera di San Paolo". 
		
		
		
		
		
		
		
		
			Usuale l'abitudine consolidata a ricoprire certe brutture con cartelloni pubblicitari... Ecco come era la zona a inizio 900 ![]() Notare sulla destra il cartello pubblicitario di una rivendita di benzina, che all'epoca veniva venduta in lattine in drogherie e simili, come vediamo in questa foto ![]() solo dagli anni 20, per motivi di sicurezza, nacquero i distributori con le pompe. Last edited by Censin; December 24th, 2014 at 06:00 PM.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15934 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2012 
				
				
				
					Posts: 1,863
				 
				
Likes (Received): 300 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			 Sembrerebbe all'angolo di piazza Lagrange, negli anni 50; il palazzo tutto a destra, che ospitava un grande albergo, venne abbattuto a inizio anni 60, per lasciare il posto al nuovo palazzo che, al piano terra, ospitò dapprima (dal 1961 fino al 1980) Caudano, e successivamente ospitò e ospita tuttora Marvin.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15935 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Nov 2012 
				Location: Turinopoli 
				
				
					Posts: 367
				 
				
Likes (Received): 182 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Non è una ripresa di un colossal di Pastrone, ma la rappresentazione della passione di Gesù andata in scena allo Stadium nel 1923. 
		
		
		
		
		
		
		
	![]()  
		 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15936 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2012 
				
				
				
					Posts: 1,863
				 
				
Likes (Received): 300 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			fu la Rai, se ricordo bene fin dagli anni 30, ad acquisire il teatro Vittorio Emanuele, trasformandolo poi gradatamente nell'attuale auditorium. 
		
		
		
		
		
		
		
	Nella foto, si vede anche il muro di cinta della parte più a levante dei Giardini Reali, abbattuto in parte già negli anni 50 per ricavare la piazzetta di accesso all'auditorium e completamente, la parte rimanente, nel 1982.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15937 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2012 
				
				
				
					Posts: 1,863
				 
				
Likes (Received): 300 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			 Deve essere stato in occasione del Congresso Eucaristico, cui mia madre ricordava di aver partecipato, rimanendo colpita dalle dimensioni dello Stadium e dalla scenografia.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15938 | |
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2012 
				
				
				
					Posts: 1,863
				 
				
Likes (Received): 300 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	 | 
|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15939 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
			Join Date: Dec 2012 
				
				
				
					Posts: 1,863
				 
				
Likes (Received): 300 
 | 
	
	
	
		
		
		
		 
			
			Ancora dal Calendario Piemontese: una barriera daziaria, non meglio specificata 
		
		
		
		
		
		
		
	![]() notare il casotto/garitta per i dazieri, di cui uno posa impettito per la foto, ovviamente in divisa; a quel che mi diceva un ex agente daziario che ho conosciuto, rimasero in divisa fino al 1953, successivamente prestarono servizio in borghese.  | 
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
| 
			
			 | 
		#15940 | 
| 
			
			 Registered User 
			
			
			
				
			
			Join Date: Nov 2012 
				Location: Turinopoli 
				
				
					Posts: 367
				 
				
Likes (Received): 182 
 | 
	
	|
| 
		 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
![]()  | 
	
	
		
| Tags | 
| foto, torino | 
| Thread Tools | |
| Rate This Thread | |
		
  | 
	
		 |