![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#15861 | ||
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 23
Likes (Received): 3
|
Quote:
__________________
|
||
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#15863 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 367
Likes (Received): 182
|
![]() A parte le auto pare cambiato poco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15864 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Si ....ma non ripubblicarle (al limite metti miniature) o cancella l comandi "[IMG] [/IMG]" nel quote cosi resta il link per indicare a cosa ti riferisci ........se no si arriva a pagina 10.000 n poche settimane.....con stesse immagini ripetute ...casomai fosse un post/immagine di vecchia data anche un doppio ci sta' anche bene per rinfrescarei ricordi .....
MA :::::: ![]() (pare Tu sia +o- nuovo del 3d e forse non avevi letto il consiglio (al 50% inutile) dato ad altri) (( eventualmente c'e' l'"EDIT" in basso a dx dei post.)) A occhio e velocemente direi dicembre 70 stessa sera http://images-00.delcampe-static.net...82/408_001.jpg http://images-01.delcampe-static.net...55/527_001.jpg BBrrrrr -2 c-C°
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf
Last edited by bube; December 17th, 2014 at 09:18 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15865 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 18
Likes (Received): 2
|
Aiuto!
![]() Last edited by Toro1958; December 17th, 2014 at 03:47 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15866 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 18
Likes (Received): 2
|
Aiutatemi ...
Sono "nuovo" e non so come poter (1) colloquiare e /2) inserire foto ... Chi mi puo' spiegare con semplici parole in ... italiano? Grazie !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15867 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Siamo nella zona tra il Borgo Medioevale (da dove la foto è stata scattata) e il Castello del Valentino (che si vede sullo sfondo).
Le auto sono circolate per questi viali fino alla fine degli anni 70, quando venne istituito il divieto di transito; negli anni 50 e 60, era consueto vedere per questi viali le auto delle scuole guida che facevano lezione; in particolare, la rampa che si vede sulla sinistra era utilizzata per insegnare agli allievi le partenze in salita!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15868 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15869 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Riguardo ancora al rifacimento di via Roma degli anni 30: certo vi saranno state opinioni contrarie e malumori (ad es. dai piccoli borghesi che abitavano i vecchi stabili, che si trovarono costretti a trasferirsi nelle case popolari in periferia per lasciar posto ai negozi di lusso e ai Vip), ma in generale l'operazione venne vista positivamente dalla maggior parte dei torinesi di allora.
Mio padre, ad esempio, era senz'altro a favore della ricostruzione; diceva che così si era eliminato un vero e proprio allevamento di boie panatere! Un anziano conoscente (che pure ormai riposa in pace da alcuni decenni) arrivò a dirmi: "Tutti adesso criticano e parlano male del Duce e del fascismo, ma dobbiamo a Lui se Torino ha finalmente avuto una via centrale all'altezza della grande città che è!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15870 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]() 2) Per postare immagini presenti già in rete, occorre copiarne il link ed inserirlo tra le stringhe [IMG] [/IMG] ( il pulsante ![]() 2 bis) Per postare immagini proprie è necessario "caricarle" in rete su siti per la condivisione di esse ( per esempio http://tinypic.com/index.php ); una volta caricata l' immagine, utilizza il link fornito dal sito per caricarla come descritto sopra. P.S. Benvenuto P.P.S. Spero che non ti sia necessario, ma per link si intende l' indirizzo che internet assegna ad una determinata risorsa ( detto anche URL )..... Last edited by Icopix; December 17th, 2014 at 06:21 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15871 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Al mattino di lunedi 28, Torino era semisepolta dalla neve; ricordo che piazza De Amicis sembrava la banchisa polare! Arrivò il bus 61, con tanto di catene, in mezzo alla piazza, per salirvi a bordo ci si dovette destreggiare tra cumuli di neve ormai semighiacciata. Un'emergenza che durò quasi una settimana! Anche le FS si fecero prendere in contropiede; al quadrivio Zappata, si gelarono gli scambi, diversi treni dalle linee di Milano e Bardonecchia finirono bloccati; anche in questo caso, polemiche a non finire.... Ecco come Stampa Sera di lunedi 28/12 riportava la cronaca della situazione ![]() e qui "La Stampa" del 29/12, cronaca cittadina ![]() le fabbriche registrarono picchi elevatissimi di assenteismo "per malattia", ovviamente malattia diplomatica, chè in realtà si trattava di impedimento fisico a raggiungere il posto di lavoro! Se ne lamentarono infatti pure i medici di base; del resto, però, la malattia "inventata" era l'unico modo per non perdere la paga di una giornata di lavoro, e non si trattava di pigrizia o fannullaggine, ma di impossibilità di recarsi al lavoro! Purtroppo, Torino diede prova anche in seguito di incapacità palese a gestire le emergenze neve; mi riferisco alle nevicate del 29/1/1986 e del 15/1/1987, dove pure i disagi furono enormi, e al solito il Comune si trovò impreparato ad affrontarle adeguatamente (in entrambe le occasioni, "saltò" la testa dell'assessore, costretto a rassegnare le dimissioni dalla collera popolare); se è vero, come detto nell'articolo di giornale, che Torino non è Stoccolma o Oslo, è pur sempre una città del Nord, ai piedi delle Alpi, che nel 2006 ha addirittura organizzato le Olimpiadi invernali della neve! E se in quell'occasione fosse arrivata una nevicata del genere, che figur(accia) avremmo fatto? Last edited by Censin; December 18th, 2014 at 06:18 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15873 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Location: Torino
Posts: 83
Likes (Received): 32
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15874 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 18
Likes (Received): 2
|
GRAZIE !!!
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15875 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 18
Likes (Received): 2
|
Io ci andavo negli anni dal 55 al 62/63 ... ma per giocare al pallone nello spiazzo, sempre attenti che non arrivasse il vigile che confiscava il pallone. Anche perché ci avevano tolto lo spiazzo del 1/2 galoppatoio per costruire l'odierno spazio per Natale in giostra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15876 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
ModepignoloOn
Alcuni post recenti facevano riferimento alla "passerella" costruita in occasione dell' esposizione del 1911 che, attraversando i Po, univa le due aree espositive al Pilonetto.
Come già scritto da bube, tra il 1927 ed il 1928, poco più a monte fu costruito il ponte Balbis; in questa sequenza ( sempre sia lodato Mario Gabinio ) si può vedere come la passerella venne effettivamente dismessa a lavori praticamente ultimati. ![]() Ma il motivo ( e l' intestazione ) del mio post è un altro. In realtà quella di cui si è parlato è erroneamente chiamata "passerella" ( talvolta è definita così anche nelle cartoline d' epoca ); a tutti gli effetti, la sua denominazione ufficiale era "ponte provvisorio"; questo per un motivo banale quanto semplice: durante l' esposizione una "passerella" c' era già; in questo caso del tutto pedonale, era quella che, poco a valle del ponte Isabella, univa le due sponde del Po per consentire ai visitatori, oltre alle teleferiche ( anch' esse già citate in questo thread ) ed al trasbordo tramite imbarcazioni di poter visitare i padiglioni su entrambe le sponde. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15877 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 18
Likes (Received): 2
|
Ho una curiosità circa la Torino (Non Ancora purtroppo) sparita: qualcuno sa dirmi qualcosa circa il basso frabbricato Via Pinchia angolo Via Demargherita, ormai abbandonato da anni? Grazie & ciao!!!
[IMG] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15878 | |
Registered User
Join Date: Nov 2013
Posts: 1
Likes (Received): 0
|
0
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15879 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,662
Likes (Received): 350
|
Quote:
21 Gennaio 2008........quasi sette anni fa ![]() Sarebbe da postare anche in "Scadenze non rispettate" P.S. Benvenuto, Magnamelia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15880 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
Ricordo ancora l'allestimento che ebbe, nel 1961, per la mostra dei fiori del Centenario, Flor61, che visitai con la scuola: tutto il salone sotterraneo era stato trasformato in una foresta tropicale, con tanto di pappagalli variopinti e svolazzanti! Indimenticabile... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|