![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#10781 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#10782 |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 87
Likes (Received): 10
|
![]() Buonasera a tutti! Un quesito per i migliori segugi del forum... Qualcuno di voi sa qualcosa di più su questo bell'edificio (direi di tipo industriale) che si trova in Via Beaulard 11, una traversa a due passi dalla Tesoriera? Attualmente ospita un agenzia di pubblicità, un asilo e contemporaneamente un night-club... ![]() ![]() Nell'archivio de "La Stampa" non ho trovato nulla... ma qui scommetto che c'è chi potrà soddisfare la mia curiosità! A presto.
__________________
"Torino? È la città più noiosa del mondo, insieme a Bordeaux!" Parola di Gustave Flaubert. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10783 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Dopo una rapida ricerca "incrociata" pare che l'edificio della foto, di via Beaulard 11, faccia parte di un unico complesso industriale che si affaccia anche su via Rubiana. Dall'Archivio Storico risulta che una fabbrica venne costruita in via Rubiana a inizio '900, su progetto di Paolo Saccarelli, ingegnere abbastanza attivo in città, e il proprietario era Carlo Vegezzi Bossi, fabbricante di organi erede di una antica dinastia di organari (che esportava prodotti di alta qualità in tutto il mondo). L'edificio di via Beaulard quindi potrebbe essere il primo edificio che la famiglia Vegezzi Bossi costruì quando insediò la produzione a Torino a metà '800 circa.
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10784 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10785 | |
Registered User
Join Date: Aug 2009
Posts: 87
Likes (Received): 10
|
Quote:
![]()
__________________
"Torino? È la città più noiosa del mondo, insieme a Bordeaux!" Parola di Gustave Flaubert. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10786 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Quote:
vicino a casa mia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10787 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Quote:
www.vegezzi-bossi.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10788 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
A proposito del parco Europa di Cavoretto: chi ricorda ancora il simpatico vecchietto che, negli anni 60, stazionava quasi tutte le sere sulla terrazza panoramica sulla città, con un telescopio (cannocchiale astronomico) piuttosto datato, col quale, per pochi spiccioli, mostrava a chi lo desiderava i pianeti del sistema solare (Giove e Saturno con gli anelli erano i suoi preferiti)? Non so se avesse permessi particolari (per svolgere l'attività, per occupare il suolo pubblico con lo strumento, ecc.), ma i vigili di passaggio chiudevano uno o entrambi gli occhi...Per la verità, a occhi non esercitati, non si vedeva granchè, solo dei puntini luminosi in movimento. In qualche modo fa parte anche lui della Torino scomparsa...per limiti d'età!
![]() ![]() Last edited by Censin; August 27th, 2013 at 05:30 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10789 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Quote:
Monsù Caval, un anziano con nasone rosso e spugnoso e berretto a visiera tipo tranviere che a Superga stava seduto sul muretto sotto il compianto grande Cedro del Libano e faceva il guardiano delle moto. Solo delle moto! Una volta un ciclista gli chiese di guardargli la bici ma lui rifiutò, per cui mio nonno che si trovava nei pressi con me si offrì di guardargliela lui gratis! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10790 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10791 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 467
Likes (Received): 86
|
Era quasi tutto legno e stucco. A quell'epoca andava alla grande per le strutture effimere.
Mi pare ci sia un film su dei fratelli stuccatori italiani che fecero fortuna in USA costruendo scenografie per il cinema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10792 |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
![]() Good Morning Babilonia dei fratelli Taviani.
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10793 |
go to paris instead
Join Date: Aug 2012
Location: miraflowers
Posts: 1,648
Likes (Received): 2467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10794 | |||
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Quote:
Quote:
![]() A proposito della zona di via Beaulard, che ha conservato ancora un'atmosfera antica, ci sono molti edifici e vie particolari. Ad esempio via Cristalliera ( qualcuno sa chi o cosa era questa Cristalliera?): qui ci sono alcuni edifici davvero curiosi come.... la casa più stretta di Torino! ![]() ![]() E poi c'è anche la capanna dello zio Tom, sopravvissuta agli anni della speculazione(ma sarà dura sopravvivere a questi, di anni), anche questo tipo di edificio (chissà cos'era, un semplice magazzino?) è abbastanza raro oramai. ![]()
__________________
- Unza Unza Time -
Last edited by Makyo; August 28th, 2013 at 02:29 PM. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10795 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10796 | |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Quote:
Scusate ma ammetto di averla "dimenticata" nell'inserimento dello Stradario di Torino sempre su Wikipedia. ![]()
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10797 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Grazie!
![]()
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
![]() |
#10798 |
μεταφορές εραστής
Join Date: Nov 2012
Location: Torino-Borgo Vittoria
Posts: 1,161
Likes (Received): 172
|
Sulla mappa del 1935 sono entrambi segnati. Azzardo anche che l'edificio che ospita il "Centro Batterie" fosse in origine una cascina con il tipico ingresso con volta(https://maps.google.it/?ll=45.074987...6.47,,0,-18.09) anche se sulla mappa non è segnato come cascina( altrove le cascine sono segnalate ma isolate).Sempre sulla mappa la "capanna" c'è ma sembra più spostata verso est.
PS: altro esempio di ingresso "a volta" si trova qui(https://maps.google.it/?ll=45.111217...11,305.76,,0,0) vicino allo Juventus Stadium.
__________________
"Come with me I need you, I fear the dark and I live all alone. I'll give you wine and food too, and something special after if you like" "Seems Helen of Troy has found a new face again" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10799 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,515
Likes (Received): 53
|
Un'altra delle case che ho valutato si affacciava esattamente su questa "cascina" che a dire il vero è difficile da definire... sembra oggi più una baracca, all'angolo tra via Cristalliera e via Lera. Sul lato di via Lera (a destra nella foto) il muro di cinta è alquanto pericolante, e in generale quel tratto di marciapiede è ridotto da schifo, anche perché pare sia molto apprezzato dai quadrupedi e dai loro (incivili) padroni. Tipico esempio di "teoria della finestra rotta", sembra degradato e più lo sembra più viene considerato tale = si degrada ancor più. Curiosamente, a fondo via Lera c'è una costruzione recente e molto moderna che ospita oltre a un franchising pizzaiolo anche la sede di HP etc. Insomma tecnologia e vetustà a stretto confronto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10800 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|