![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#7621 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: San Salvario Town
Posts: 750
Likes (Received): 119
|
Auguri du buon Natale e buon feste a tutti!
__________________
- Unza Unza Time - |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#7622 | |
old RoberTo_87
Join Date: May 2009
Location: Torino, San Donato
Posts: 709
Likes (Received): 79
|
Quote:
__________________
____________________________________
____________________________________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7623 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7624 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7625 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
La Dauphine era (tristemente) famosa per la tenuta di strada quasi nulla, il motore posteriore la rendeva ingovernabile nelle curve a causa del sovrasterzo (montava pneumatici strettissimi, tra l'altro). Da gagno a me piaceva tantissimo (tutti abbiamo qualcosa di oscuro, nel passato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7626 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
![]() Uploaded with ImageShack.us Bella immagine delle Molinette, risalente a fine anni 40 o inizio anni 50, con corso Bramante ancora coi binari del tram 2, che faceva capolinea subito sulla destra! (Fu soppresso nel 1956). Last edited by Censin; December 26th, 2012 at 06:26 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7627 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 366
Likes (Received): 182
|
Buon Natale!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7628 |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
![]() Via San Francesco d'Assisi, 1950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7629 |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
![]() Murale ( ![]() Resiste ancora? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7630 |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
![]() Incrocio vie Levanna, Colleasca e Locana, 2003 Last edited by Cletus Kasady; December 25th, 2012 at 06:38 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7631 |
Registered User
Join Date: Jun 2009
Location: Barletta & Trani (BT)
Posts: 4,139
|
Parrebbe di si...
(almeno all'ultimo passaggio della Google car) http://goo.gl/maps/juUMP Scorrendo la strada ce ne sono altri...
__________________
c'č chi legge la storia... e chi la scrive...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7632 |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
![]() Incrocio vie Locana e Musinč, 2003 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7633 |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
Settimo Torinese sparita.....
![]() Ex stabilimento vernici Paramatti, 1926. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7634 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
![]() Uploaded with ImageShack.us Ne approfitto per tornare in tema e fare una domanda: qualche giorno fa su Delcampe č comparsa questa immagine, ma non sono riuscito a identificarne la posizione. Sarā il momento di far entrare in azione l'Investigativa? La foto sopra riproduce la palazzina all'angolo tra corso Massimo d'Azeglio e via Vincenzo Monti, dalla parte verso il Po; fino agli anni 70 ospitava l'istituto "Pro Pueritia", un orfanotrofio religioso condotto da suore di non so quale ordine; ricordo che, da piccolo, mia madre ogni tanto portava pacchi di vestiario mio dismesso per crescita e ancora in buono stato, accettato sempre di buon grado. Negli anni 80 venne incorporato dalla Fiat, giā proprietaria del contiguo stabilimento "storico" poi Scuola Allievi poi ISVOR, che ne fece un asilo nido per le dipendenti. Attualmente, ospita l'Associazione Anziani Fiat, che sempre per Natale vi allestisce un magnifico presepe animato, come credo anche in questo Natale (visitabile fino all'Epifania). Last edited by Censin; December 25th, 2012 at 07:08 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7635 |
Rigetseder Urse
Join Date: May 2012
Location: Settimo Torinese
Posts: 519
Likes (Received): 65
|
Settimo Torinese sparita 2.....
![]() Vista d'insieme dello stabilimento Paramatti, 1996. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7636 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
![]() Uploaded with ImageShack.us Questa meriterebbe un Gmap da chi capisce il posto si tratta della vecchia stazione del tram Torino - Gassino - Chivasso, ancora con la trazione a vapore (la tranvia venne elettrificata nel 1908, dismessa nel 1949); al suo posto vi č ora la circonvallazione di Gassino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7637 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
![]() Uploaded with ImageShack.us Originally posted by Turtu63 Ecco una foto dell'interno della stazione Porta Nuova, ancora con la grande tettoia metallica, asportata nel 1940 - 1941 per recuperare il ferro a scopi bellici (come le tettoie di tutte le altre stazioni ferroviarie italiane, eccetto Milano Centrale e Roma Termini). Nel dopoguerra (1946) la tettoia venne ricostruita in cemento con lucernari, mentre tutti i binari vennero arretrati oltre il fondo della stessa, come tuttora sono. Nella foto sotto, un momento dello smontaggio della tettoia metallica, nell'autunno del 1940, per la campagna "Ferro alla Patria" (vedi discussione dedicata) ![]() Uploaded with ImageShack.us ed ecco l'aspetto dell'interno dopo i lavori di demolizione della tettoia, nella primavera del 1941; si vedono i due chioschi vicino alla testata dei binari, adibiti a biglietteria e ristorante, realizzati nel 1906 e scomparsi con la ristrutturazione postbellica del 1946 - 1947 ![]() Uploaded with ImageShack.us Last edited by Censin; January 3rd, 2013 at 06:28 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7638 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
Effettivaminente in quel periodo i tram non passavano nel controviale ,ricordavo invece il contrario,mi confonderō con epoche successive
Originally posted by turtu63 fino al 1922, davanti a Porta Nuova vi erano ben due coppie di binari del tram, divisi tra controviale e carreggiata centrale, pių altri per i capilinea; fino ad allora, infatti, le societā che gestivano i tram erano due, la "Belga" e l'"Alta Italia" (poi municipalizzata come Atm, Azienda Tranvie Municipali) ("Tram Verdi" e "Tram Rossi" dicevano i vecchi torinesi, riferendosi al colore delle vetture), ciascuna con propri binari e fili. Nel 1922, l'Atm rilevō l'intera rete della concorrente, unificando la rete ed eliminando i "doppioni" di binari dove vi erano, come davanti a PN. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7639 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
originally posted by Turtu63
![]() Uploaded with ImageShack.us Nel panorama di Torino ripreso nella foto, si vede, subito oltre il Ponte Isabella, sul fiume, il capannone- hangar dell'Idroscalo, costruito negli anni 20 con l'istituzione della linea aerea di idrovolanti Torino - Trieste. Ormai inutilizzato nel dopoguerra per lo scopo per cui era sorto, dopo un breve uso come sala da ballo, venne rimosso nel 1950, in quanto ritenuto di ostacolo alla navigazione sul fiume. Qui sotto lo vediamo in una foto degli anni 30, con gli idrovolanti in riva al fiume. ![]() Uploaded with ImageShack.us Last edited by Censin; December 26th, 2012 at 06:33 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7640 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,863
Likes (Received): 300
|
originally posted by Turtu63
Lo riconoscete? Archivio Storico della Cittā di Torino Enrico Gonin, Palazzo del Regio Senato, litografia di Demetrio Festa (1836, Collezione Simeom D 685 ![]() Uploaded with ImageShack.us Certamente! E' il palazzo che ha ospitato fino alla fine del secolo scorso il Tribunale e la maggior parte degli uffici giudiziari! Ora che questi si sono trasferiti nel nuovo Palagiustizia, ospita uffici comunali. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|