![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#6301 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
@PG1964
![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#6302 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 360
Likes (Received): 25
|
Per rimanere nel parco del Valentino, ho rivisto il filmato della formula 1 a Torino e sto cercando di ricostruire il percorso, qualcuno può aiutarmi?
Io credo che fosse: Partenza Corso Massimo/Corso Dante, tutto corso massimo svolta a U in corso vittorio, corso massimo fino a corso raffaello, svolta a sinistra in viale carlo ceppi, viale medaglie d'oro, viale crivelli (gran curvone verso destra) viale Virgilio, Viale Stefano Turr su per viale paolo revel e svolta in corso massimo. Detto questo ho una domanda su questa foto ![]() Dovrebbero essere le Molinette ma mi sembra veramente tanto imponente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6303 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6304 |
Registered User
Join Date: Nov 2009
Location: Turin
Posts: 315
Likes (Received): 3
|
restaurato personalmente intendo laddove il manufatto architettonico/artistico subisce delle lavorazioni a livello di manutenzione, recupero pittorico ad esempio di ciò che c'è.
Se un intera stanza perde il soffitto per un bombardamento è un rifacimento, dato che son stati rifatti ex novo in epoca post bellica con tutti gli stucchi e suppellettili vari. Non dico che è errato, ma dovrebbe trasparire da qualche parte che si tratta - permettimi il termine - di falso storico. E' come se al colosseo decidessero di rimetterci su le arcate nelle parti mancanti: magari le fanno uguali e con le tecniche dell'epoca per far vedere "come il monumento era all'epoca dei romani" ma dovrebbe risultare lo stacco dall'originale al rifatto, questo è secondo le ultime teorie di restauro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6305 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino
Posts: 277
Likes (Received): 31
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6306 |
Registered User
Join Date: Oct 2012
Posts: 8
Likes (Received): 0
|
Carte dopoguerra Torino
Salve a tutti, ottimo blog complimenti. Per la mia tesi del quinto anno necessiterei di alcune mappe del dopoguerra di torino. Fino agli anni 70 tutto è gradito, mi fareste un FAVORONE. Grazie a tutti!
pg |
![]() |
![]() |
![]() |
#6307 | |
Flessibile Quadri
Join Date: Mar 2009
Location: Torino Crocetta – Milano Bicocca
Posts: 2,593
Likes (Received): 323
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
LINEA 18 tram su intero percorso, da SÒFIA a SETTEMBRINI, passando per via Bologna marmox.it · mobilitatorino.it · tramditorino.it Diventa fan su Facebook dell'Associazione Torinese Tram Storici!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6308 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6309 |
Registered User
Join Date: Jan 2012
Location: Torino
Posts: 135
Likes (Received): 1
|
Grazie, ma l'avevo già postata a p.315.
Invece, per quanto riguarda il circuito del Valentino, il tracciato aveva configurazioni diverse a seconda degli anni, senso di marcia compreso. La migliore fonte in rete è questa: http://www.gdecarli.it/php/circuit.php?var1=600&var2=1 Nella foto che hai postato la palazzina in mattoni sulla sinistra corrisponde all'odierno civico 37 di corso Massimo d'Azeglio angolo corso Dante, da dove sbucano le rotaie del tram per fare la curva. Dall'altro lato della strada si vede il distributore Esso che era di fronte alla Società ippica torinese, edificio progettato da Carlo Mollino e poi abbattuto nel 1967 per costruirci il liceo classico Alfieri.
__________________
Terque e quaterque a tutti! Last edited by PG1964; October 23rd, 2012 at 03:20 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6310 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]() Non sei mica tanto più "matusa" di me !! Dal sito dell' ATIVA ....... tra il settembre e il novembre 1971 aveva già aperto al traffico l’intera tangenziale sud, fra Santena e Rivoli, congiungendo così l’autostrada di Piacenza con la Valle di Susa. Nel novembre 1972 aveva realizzato il raccordo della Torino-Savona con Moncalieri, e nel dicembre 1973 aveva inaugurato un primo tratto della tangenziale nord, tra Rivoli-Bruere e corso Regina Margherita..... P.S. A proposito, anche noi avevamo un' 850, ma "celestina": ![]() Eccomi accanto al bolide!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6311 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]()
osi darmi del bugiardo?ti sfido a duello,lo ricordo benissimo,era la prima volta che salivo in una auto nostra, quel pezzo di tangenziale c'era già,magari non ancora inaugurato o forse mi confondo ,mi fai venire dei dubbi.bellissima la tua foto,a proposito di 850 nei sedili posteriori resistevo fino a Piacenza,nei viaggi verso sud,poi mi si addormentava il fondoschiena
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6312 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
ad esempio qui nella cartina del 1972la tangenziale era già in esercizio tra corso Regina e Rivoli
http://www.archiviolastampa.it/compo..._0005_5223938/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6313 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6314 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,024
Likes (Received): 502
|
![]() Last edited by turtu63; October 23rd, 2012 at 09:36 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6315 | |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
Quote:
![]()
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6316 |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6317 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6318 |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Posts: 247
Likes (Received): 45
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6319 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
Io su una 850 Special bordeaux ho fatto le guide e l'esame per la patente B, a 18 anni.
Andavo all'autoscuola Vignale di via Fabrizi, il proprietario era un tifoso accanito del Toro, quanti giri per borgata Parella su quella macchina, ascoltando i commenti su Pulici e Graziani ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6320 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Diversamente sarebbero dei falsi praticamente tutti gli edifici storici d'Europa, almeno quelli della città in cui sono stati più violenti i bombardamenti nel corso dell'ultimo conflitto. Falso storico potrebbe essere il borgo Medioevale del Valentino, benchè sia stato realizzato seguendo un percorso filologico rigoroso ed in esso sopravvivano "in copia" di edifici ormai perduti. In effetti lì starebbe bene un pannello che spiegasse la genesi del complesso. Non comporterebbe nessuna "dimunuzio" ed eviterebbe a qualcuno di sentirsi preso in giro a posteriori. Come ho già avuto modo di dire, personalmente non sarei contrario alla riscostruzione del porticato del Castellamonte in piazza San Giovanni, se un giorno si decidesse di abbattere il palazzaccio.... Last edited by Breus; October 24th, 2012 at 03:53 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|