![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#3861 | |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#3862 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Augusta Taurinorum delenda est
Oggi mi sento un po' così.... nichilista!
KAPUTT #2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3863 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Oh, la vecchia stazione della ferrovia per Rivoli di piazza Statuto!
Tanta tristezza ma anche tanta allegrezza perchè in questo momento festeggio i 2000 post e sono contento di festeggiarli qui nel mio thread preferito! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3864 | |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Quote:
Notare anche gli stucchi e gli affreschi interni, figli di quella propensione all'ornato architettonico che poi l'architettura moderna ha definitivamente abbandonato. Notare i sampietrini ovunque. Notare infine, last but not least, gli stemmi dei comuni di Torino e Rivoli sopra l'arcone di accesso. Complimenti a FaseRem per lo stakanovismo! 100.000 di questi post! ![]() Last edited by Barbatrucco; March 27th, 2012 at 10:47 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3865 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3866 |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Mah, sai.... vedere un edificio, soprattutto se è un edificio antico, vecchio o storico, cadere sotto i colpi del maglio (oggi delle microcariche) infonde molta tristezza, ma anche una sottile attrazione morbosa. Vedi i palazzoni dormitorio di Via Artom, la cui demolizione è stata il pretesto per un vero e proprio evento spettacolar-mediatico....
Consiglio la visione di questo interessante contributo video: http://www.youtube.com/watch?v=eem7d58gjno |
![]() |
![]() |
![]() |
#3867 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3868 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
ciao! mi sono sbagliata e ho scritto in un altro thread...... sono nuova e vi chiedo se qualcuno ha notizie o foto (bello..) di corso racconigi angolo via Lussinpiccolo (anni '60) lì c'era la fabbrica Becme dove mio padre era caporeparto e noi vivevamo in una cesetta sopra la fabbrica 8ingresso da Via Lussinpiccolo 11). Ho fatto dalla 2.a alla 4.a elementare alla Santorre di Santarosa! Grazieeee!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3869 |
Autoproclamato.
Join Date: Sep 2009
Location: Turin, Italy, planet Earth
Posts: 2,392
Likes (Received): 323
|
Benvenuta isabella66
![]() E non preoccuparti per "lo sbaglio" di thread... qui si è molto tolleranti e comunque si può rimediare: puoi andare nel tuo post sul thread di Torino, cliccare su EDIT, cancellare il testo e salvare... ![]()
__________________
Se c'è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c'è una soluzione perché ti preoccupi? (Aristotele) Lessonnambertripartuan : (COSTITUZIONE ITALIANA. art. 3) Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3870 |
Registered User
Join Date: Jul 2010
Location: Turin
Posts: 436
Likes (Received): 259
|
Che bell'edificio....e pensare che al suo posto c'è un edificio tanto obrobrioso adesso...quasi al pari del palazzaccio. Pensare che abbiamo dovuto far scomodare addirittura degli architetti milanesi negli anni '50... ma non potevano starsene a casa loro invece di partorire quello schifo? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3871 |
Registered User
Join Date: Dec 2011
Posts: 258
Likes (Received): 10
|
Mah, il palazzone di Piazza Statuto ormai è lì e ce lo teniamo
![]() Per conto mio, trovo che tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta siano state compiute le peggiori forme di scempio architettonico, in altre pagine ho visto progetti deliranti di rifacimento del centro per i quali c'è solo da ringraziare se non sono stati attuati. Il boom economico aveva davvero dato alla testa secondo me, il concetto di conservazione e recupero erano davvero sconosciuti anzi e' probabile che per la classe dirigente di allora fosse piu' simbolo di crescita e benessere la demolizione dell'esistente... Che altro aggiungere? Purtroppo certi obbrobbri come i palazzi di fronte al duomo ce li siam dovuti tenere, meno male abbiamo evitato disastri in zona mole o ulteriori palazzoni soviet-style in periferia (quelli che ci sono già bastano) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3872 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Grazie RezTo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3873 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Esposizione Nazionale e Internazionale di Torino del 1928
Vista aerea del Padiglione delle Colonie: ![]() non avendo trovato una mappa dell'esposizione ho dato la seguente interpretazione : - il ponte e' il neocostruito Ponte Vittorio Emanuele III (ora Balbis) - l'area oltre il ponte e' quindi l'area Molinette ancora senza ospedale - il Padiglione occupava quella che ora e' piazza Muzio Scevola e che mantiene la stessa forma - in basso a sx si intravede la chiesa del Pilonetto e piazza Zara ci azzeccai ? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3874 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3875 | |
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Quote:
Ho anche tante vecchie foto della Santorre di Santarosa. In quegli anni potresti essere stata compagna di Maria Teresa Ruta, eheheh!!!! Last edited by Barbatrucco; March 29th, 2012 at 10:50 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3876 |
Registered User
Join Date: Mar 2012
Location: Turin
Posts: 143
Likes (Received): 15
|
Ciao Barbatrucco! certo che mi interessano le foto di cui mi dici..... anche della Santorre! Lo so che la Becme si era trasferita ad Asti e mio padre aveva scelto di non trasferirsi (allora, forse, si poteva scegliere!). Tanto per parlare dei fatti e spostamenti (pochissimi per la verità) miei, siamo poi andati ad abitare in zona San Secondo (proprio in una della case che si vedono in una foto postata qui tante pagg. fa....) e adesso sono tornata "alle origini": vivo in Parella, vicino a dove sono nata (era Campidoglio, ma siamo lì...) A presto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3877 | |
Registered User
Join Date: Mar 2011
Location: Torino
Posts: 25
Likes (Received): 8
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3878 | ||
Nato nel '78 D.C.
Join Date: Mar 2011
Location: Torino
Posts: 4,357
Likes (Received): 510
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3879 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Torino Sparita prima di essere comparsa (e meno male!)
Da leggere con il più volte illustrato "metodo icopix"
http://www.archiviolastampa.it/compo...0002_23769264/ e http://www.archiviolastampa.it/compo...0002_14231475/ (a margine c'è pure un pezzo dell'atto di nascita di Palazzo Nuovo, che tenerezza!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3880 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Posts: 121
Likes (Received): 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|