|
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
|||||||
| Global Announcement |
|
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
|
Thread Tools |
Rating:
|
|
|
#3741 | ||
|
Brełs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() Quote:
Non arrivava a 100 mq. ed aveva una cinquantina di posti si e no (ad esser generosi). Gli abitueč lo chiamavano "il Pidocchietto".
|
||
|
|
|
| Sponsored Links | |||
|
|
|
|
#3742 | |
|
Brełs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3743 | |
|
Registered User
Join Date: Dec 2011
Location: Torino
Posts: 20
Likes (Received): 1
|
Quote:
![]() ![]() ![]() in effetti mi sono sentito per un attimo ragazzino quando si andava ad "esplorare" all'epoca abbandonata Villa della Regina/villa Gualino o le varie cascine/conventi nel Chierese (si dice cosi'??). In effetti vi assicuro che fa la sua porca figura ritrovarsi li sotto e non saper dove andare sopratutto non immaginavo fossero cosi' vasti
|
|
|
|
|
|
|
#3744 | |
|
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
![]() Io facevo riferimento alle sale cinematografiche di tipo tradizionale............ Sennņ anch' io ho conosciuto tanti anni fa "uno" ( figlio di un noto professionista ) che si era fatto fare una piccola sala cinematografica in miniatura in casa ( ci vidi Grease, in compagnia di una decina di amici ), con tanto di cabina di proiezione con film e proiezionista a noleggio ( i potenti mezzi di papą ).
|
|
|
|
|
|
|
#3745 | |
|
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3746 |
|
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
|
|
|
|
|
|
#3747 |
|
guregn
Join Date: Nov 2010
Posts: 16
Likes (Received): 0
|
|
|
|
|
|
|
#3748 | |
|
Registered User
Join Date: Jul 2011
Posts: 83
Likes (Received): 1
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3749 | |
|
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
ioskffotina .....al posto della scamorza) ,poi.la prima volta che mi ci portarono mi pare che costassero 150£ ed in compagnia dell'amico si raddoppiava anche la quantita' :quel che ricordo e' che era un locale mooolto UNTO ,rivestimento in pino ,bancone ,vetrine e proprietario compreso.Credo che cambio' proprietario intorno a meta' 80.I locali attorno si misero a far anche loro arancini visto il successo negli anni 70.La schiacciata se non sbaglio era una pizza spessissima impregnata d'olio con un alto strato di broccoloni ,zeppi di olio ,e fette di patate , pupacchio,origano,aglio(in quantita') coperta da un'altro strato di pizza il totto ben rosolato e oliato al forno,una fetta mi pare che pesasse 1200/1300 grammi ...ma non era tanto grossa a vederla e neanche il prezzo +o- come l'arancino..pio cerano le incartocciate Fritte con ripieni di vario tipo ..tutta roba leggera ma molto saporita.... Fortunatamente il gestore usava olio di oliva buono e digeribile per condimento. BB
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. http://www.fondazionepromozionesocia...HI%20SIAMO.htm http://www.facebook.com/group.php?gid=141654996224 http://www.fondazionepromozionesocia...ionale2011.pdf Last edited by bube; February 28th, 2012 at 08:15 PM. |
|
|
|
|
|
|
#3750 | |
|
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,661
Likes (Received): 350
|
Quote:
entra nell' archivio ed effettua una ricerca qualsiasi ( in questo modo si attivano i cookies) a questo punto torna qui ( senza chiudere il browser ) e clicca sul link. Comunque 11/10/95 pag.29 |
|
|
|
|
|
|
#3751 |
|
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
bella dritta icopix,funziona,quante volte ho rinunciato convinto che l' archivio della stampa non permettesse di pubblicare gli articoli,tempo fa lo avevo pure scritto,bene bene bene
|
|
|
|
|
|
#3752 | |
|
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
__________________
odio gli agnelli |
|
|
|
|
|
|
#3753 | |
|
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 346
Likes (Received): 9
|
Quote:
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano |
|
|
|
|
|
|
#3754 |
|
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
interni del famoso bus a 2 piani
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
|
|
|
|
#3755 |
|
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us ![]() Uploaded with ImageShack.us |
|
|
|
|
|
#3756 |
|
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,023
Likes (Received): 502
|
|
|
|
|
|
|
#3757 |
|
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Tornando alla Torino sparita da qualche secolo, qualcuno mi aiuta a capire dove fosse questo ponte? E quelle quattro "torri" che si vedono in fondo sono quelle del castello del Valentino?
|
|
|
|
|
|
#3758 |
|
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Era il ponte che collegava piazza Vittorio e piazza Gran Madre (ovviamente molto prima che nascessero le due piazze). Il dipinto č di Bernardo Bellotto ed č del 1745. Il ponte aveva un miscuglio di parti in pietra e di parti in legno, inserite "provvisoriamente" (all'italiana) per sostituire parti crollate a causa delle piene. Il ponte attuale č stato ricostruito per volere di Napoleone e, per distinguerlo dal pericolante ponte precedente, per oltre cent'anni veniva comunemente chiamato come "il ponte di pietra".
Si, il castello sullo sfondo č quello del Valentino. Si notano su entrambi i lati le abitazioni di pescatori e lavandaie, presenti fino alla seconda metą dell'Ottocento, e il convento dei Cappuccini con la vecchia cupola. |
|
|
|
|
|
#3759 |
|
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
|
|
|
|
|
|
#3760 |
|
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,399
Likes (Received): 443
|
Due foto trovate su Wikimedia:
Piazza San Carlo con binari del tram e scorcio su via Roma prima dell'apocalisse ![]() Chiesa di San Filippo e palazzo dell'Accademia delle Scienze (con un pezzo di edificio che non so identificare)
|
|
|
|
![]() |
| Tags |
| foto, torino |
| Thread Tools | |
| Rate This Thread | |
|
|