![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#2201 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/1suiru....67980484190226
1946, Torino : la nuova 'Casa del Popolo' a Villa Robilant |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#2202 |
estremamente curioso
Join Date: Jul 2009
Location: borgo di Venaria Reale
Posts: 390
Likes (Received): 37
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2203 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/1suiru....75682939234386
1952, Torino : modello di auto economica, esposto alla festa dell'Unità, proposto dalla Cgil alla Fiat |
![]() |
![]() |
![]() |
#2204 | |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
Quote:
bb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2205 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/1suiru....85214203626658
1955, Torino : folla in occasione di un comizio di Giuseppe Di Vittorio alla Camera del Lavoro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2206 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2207 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/1suiru....14777172141250
1962, giugno : a Torino sono in sciopero i lavoratori della RIV |
![]() |
![]() |
![]() |
#2208 |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Torino
Posts: 161
Likes (Received): 3
|
Qualcuno sa di preciso che fine abbiano fatto le carrozze della monorotaia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2209 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 976
|
Vero! Io devo confessare (per favore non diffondete troppo la voce, ho una dignità anch'io
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2210 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Location: Torino
Posts: 47
Likes (Received): 4
|
Quote:
![]() Tutta la storia qui : http://www.italia61.it/monorail.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2211 |
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 676
Likes (Received): 103
|
[QUOTE= un mio parente aveva la Prinz 4L color avorio, ne era entusiasta sia per il comfort che per il consumo. Era certamente molto più comoda di una Fiat 600, come ebbi occasione di verificare nell'estate del '70 una Chevrolet di quegli anni. Della Prinz ricordo il rumore strano che faceva all'avviamento, dovuto al "dinamotore"soluzione particolare, [/QUOTE]
Una cartolina del castello del valentino in primavera con macchine che non danno quasi fastidio alla vista e non ammucchiate penso del 64/65 ![]() HO HO HO io ci ho viaggiato per anni .era di un amico dentro era bianco panna e beige molto spaziosa e consumava meno della 500,peccato che da nuova era ottima con tenuta di strada e freni(a disco)eccellenti ma invecchiando anche di poco era dal meccanico continuamente(£££££) per puntine, freni ,avviamentoe valvole ed aveva una pericolossssssima tendenza a capottare anche solo con vento laterale forte o alla curva di stupinigi.Il dinamotore ai tempi forse ce lo aveva anche l'ape o il lambro.(poi quando passavi i 70 la carrozzeria fischiava delicatamente) Last edited by bube; March 17th, 2011 at 02:42 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2212 | |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
Quote:
![]() è 'deceduta' nel 1981; per fare giri in provincia, nel Cuneese, mi andav benissimo ![]() e con quella - verde - di un amico abbiamo fatto, diverse volte, giri a Torino, dal Cuneese ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2213 | |
Registered User
Join Date: Nov 2007
Location: Torino
Posts: 161
Likes (Received): 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2214 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/lh/view...85081835566802
VIA ITALIA (Anno: 1956) Via Italia La via principale di Settimo nel suo tratto al centro del paese. Questa strada, l'ex statale 11, attraversa da est ad ovest l'abitato prendendo diversi nomi: è via Torino in direzione del capolugo piemontese, via Milano in direzione della metropoli Lombarda, via Italia nella zona centrale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2215 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/lh/view...85141298696818
VIA TORINO (Anno: 1959) Via Torino - La Provinciale La Provinciale, cioè la zona intorno a via Torino, in direzione del capoluogo piemontese, divenne una della principali aree di sviluppo urbanistico. Quest'immagine ci propone via Torino prima della crescita demografica avvenuta a Settimo negli anni '60 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2216 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/lh/view...84871669324018
VIA REGIO PARCO - 1960 (Anno: 1960) Via Regio Parco Le prime case di via Regio Parco, che intersecandosi con via Torino forma il "bivio della barca", cioè le due diramazioni principali in direzione di Torino. La via segue il tracciato dell'antica Strada Regia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2217 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/lh/view...84653700848370
ENTRATA DA TORINO - 1962 (Anno: 1962) Entrata in città da Torino Cartolina a colori di via regio Parco, con le prime case di Settimo agli inizi degli anni '60: immagine che non esiste ormai più, poiché gli edifici che ora fanno da sfondo ai prati sono inglobati nella città da costruzioni più recenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2218 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/lh/view...85196639651650
VIA TORINO E VIA REGIO PARCO (Anno: 1963) Il "bivio della Provinciale" L'incrocio fra via Torino e via Regio Parco (le due strade che portano a Torino) come appariva all'inizio degli anni sessanta: un'aiuola alberata segnava la biforcazione, non esistevano ancora via Pirandello e via della Repubblica e lo spazio del loro incrocio con via torino era occupato da un'abitazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2219 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/lh/view...85153460793202
VIA TORINO (Anno: 1965) Via Torino Uscendo dal centro Storico, in direzione di Torino, i palazzi sono cresciuti come funghi, per alloggiare le numerose famiglie immigrate a Settimo con il boom economico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2220 |
Registered User
Join Date: Nov 2010
Location: echevennoz
Posts: 311
Likes (Received): 3
|
https://picasaweb.google.com/lh/view...84636926851602
AUTOSTRADA TORINO- MILANO - 1965 (Anno: 1965) Ingresso dell'autostrada Torino-Milano. Cartolina dell'inizio degli anni '60 raffigurante il vecchio casello d'ingresso dell'autostrada Torino-Milano. La via di comunicazione ha ormai raggiunto le tre corsie per ogni senso di marcia ed è sempre più trafficata. La sua costruzione, agli inizi degli anni Trenta si era dimostrata di grande interesse economico per lo sviluppo di Settimo, pur costituendo un'ulteriore barriera (oltre alla linea ferroviaria Torino-Milano) all'interno del territorio comunale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|