![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#1021 |
Lento viaggiatore
Join Date: Dec 2008
Location: Torino salentino
Posts: 375
Likes (Received): 0
|
Di fianco al mercato di fiori di Corso Brescia esiste questo:
![]() Cos'è?anzi...cos'era?
__________________
I più fetenti e inetti personaggi del paese ricoprono ruoli importanti, primari per la vita del paese stesso. E infatti il paese è in un coma irreversibile da cui… chissà quando si risveglierà. (letto su un forum,frase bellissima,non conosco l'autore che, se si riconosce in queste parole, è autorizzato a chiedere il copyright) |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#1022 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Se non è il "Padre" dei raccordi ferroviari torinesi....
![]() ... è almeno lo Zio! ![]() Cordialmente B. (Siamo nel 1882, chissà se questa foto è già stata postata?). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1023 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Per Furfurano:
Archivio interessante, peccato che le foto su internet abbiano un formato un po' misero, potrebbero impegnarsi di più! Tornando a quel filmato di cui avevo postato la sinossi, purtroppo nemmeno io ho il tempo e la motivazione sufficiente per andare a indagare alla fondazione museo del cinema: non so nemmeno se a un privato cittadino sia concessa la visione dei materiali storici. Ho letto che qualche anno fa ne è stata fatta una digitalizzazione, trasmessa per una rassegna in Friuli, chissà che fine ha fatto. Per Luka: Ho trovato su Google Maps il link a questa foto, con didascalia "Ex Smalterie Ballada" (non conoscevo questo posto, lo trovo bellissimo, sarebbe un ottimo spazio per concerti): ![]() Per Breus: Non ho mica ben capito dove collocare quella foto: è il cavalcavia di via Valperga? Last edited by FaseREM; March 25th, 2010 at 02:34 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1024 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
http://tinyurl.com/yj7gph6 alle pagine 34 e 35, ovviamente rappresentano cio' che avrebbe dovuto essere il castello non cio' che e' stato veramente. Questa versione digitale non e' completa, ha circa la meta' delle tavole del libro ma la qualita' e' discreta. Ciao Raido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1025 | |
chimico non praticante
Join Date: Jun 2009
Location: torino
Posts: 123
Likes (Received): 16
|
Quote:
Il monumentale complesso delle FONDERIE E SMALTERIE BALLADA fu progettato nel l'edificio è in : C.so Verona 14 Ang. Via Foggia, Via Modena, Via Perugia
__________________
Silvano Furfurano "Città che inventi tutto e non ricavi niente..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1026 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
Architetto Fenoglio
...Un'altra costruzione simile a quella di Corso Verona si trova in Corso Vigevano angolo Via Cigna ed era adibita nel passato ad edificio industriale ... Ora si trovano varie attività tra cui una discoteca, un negozio di cartoleria, una chiesa protestante ed una palestra di arti marziali !!! ...
L'evoluzione dell'Industria a Torino e le sue attuali conseguenze ! ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1027 |
Registered User
Join Date: Sep 2009
Location: TURIN * Barriera di Milano
Posts: 137
Likes (Received): 32
|
Architetto Fenoglio
... Scusate, dimenticavo una foto del luogo ! ...
http://maps.google.it/maps?f=q&sourc...,227.5,,0,0.34 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1028 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() La fotografia è scattata proprio dal cavalcavia di corso Sommelier. Il caseggiato alto che si vede sullo sfondo si trova in via Nizza ed esiste tutt'ora, sopravvissuto fino a noi senza grandi cambiamenti. B. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1029 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 13
Likes (Received): 0
|
Visto che siamo in tema industriale metto un immagine della fabbrica che oggi ospita il Self in via genova. Purtroppo non ricordo che fabbrica era ...se qualcuno lo sa si faccia avanti eheheheh
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1030 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 13
Likes (Received): 0
|
Cioe' ...in realta' il lato dove c'e' il self credo sia stato tutto demolito e ricostruito ...e' il lato sinistro ad esser stato riutilizzato per il supermercato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1031 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
A proposito di Lingotto...
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1032 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Bella immagine, capitano, ma nulla so sul nome della fabbrica.
Breus, che tristezza... ma a questo punto direi che la perdita di quei pochi alberi sia il male minore, anche se sarebbe bello che si salvassero. Speriamo che i nuovi condomini intorno al futuro grattacielo della Regione (aaah le regionali, speriamo bene...) non facciano rimpiangere quelle tristi montagnole di sabbia e ghiaia ![]() Saltando di palo in frasca, ho trovato invece in rete questa immagine di piazza Santa Rita. Impressionante. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1033 |
Torino è elettronica!!
Join Date: Nov 2004
Location: TORINO[X]
Posts: 17,289
Likes (Received): 687
|
a maggio dovrebbero iniziare i lavori del grattaregione e quei cumuli dovrebbero sparire.
__________________
I ♥ TO http://www.youtube.com/watch?v=sBiL2VLPmFo «Torino è la città italiana in cui negli ultimi anni si è costruito di più, un processo che riguarda tutte le città post-industriali, destinate a diventare città del divertimento. Il modello, anche se non esplicito, è Las Vegas» (Giuseppe Culicchia) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1034 |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 13
Likes (Received): 0
|
Vedremo che succedera'...
...nel frattempo posto anche un'immagine deglia anni 30 di via nizza, dall'imbocco da piazza Bengasi. Mi ero sempre chiesto il perche' il piccolo monumento ai caduti fosse stato posto proprio li, in una striscetta dove vi era solo la fermata dei bus e qualche alberello. ignoravo l'originario contesto. Sul lato sinistro di via nizza si notano alcune palazzine oggi non piu esistenti, presumibilmente colpite dai bombardamenti. Notare i sanpietrini ...non ci stavano male ..ma oggi risulterebbero alquanto scomodi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1035 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
... Interessante il tram che inverte la marcia e torna imboccando via Nizza, che evidentemente allora era a doppio senso di marcia. In effetti via Genova è molto più recente; chi sa quando ha raggiunto p.zza Bengasi? La "fabbrica misteriosa" mi sta facendo impazzire. Non ricordo il nome, eppure ci sarò passato davanti centinaia di volte; forse, in anni assai lontani, non escludo di avervi fatto volantinaggio politico! ![]() Grrrr!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1036 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 116
Likes (Received): 16
|
Quote:
http://tinyurl.com/yf9j2ru http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=200348370032 http://www.arpnet.it/offmem/libromirafiori/cap1_01.pdf http://www.archivi.beniculturali.it/...RAS_2000_1.pdf producevano funi e tele metalliche, dal 1906 al 1987. Ciao Raido |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1037 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1038 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,243
Likes (Received): 418
|
Quote:
Curioso il fillobus snodato lanciato verso Nichelino e quindi sulla linea 55 (poi 35). Pensavo che quelle vetture fossero usate solo sul percorso del 54 (poi 34). B. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1039 |
Cinico user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,271
Likes (Received): 977
|
![]() Sì, davvero strano, i Vibertoni verdi snodati giravano soltanto sul 34, su 33 e 35 non ricordo di averli mai visti (anche se devo ammettere che viaggiavo molto sul 33, mediamente sul 34 e quasi mai sul 35 ![]() Ehm, mio caro amico Breussuccio ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1040 |
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,408
Likes (Received): 833
|
Questa cartolina era in vendita su ebay, pare sia circolata nel 1940.
![]() Stiamo per ottenere una panoramica completa dell'aiuola ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|