![]() |
|
|
![]() |
forums map | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#28841 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 1,080
Likes (Received): 307
|
Campo di atletica?
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28842 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,385
Likes (Received): 2084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28843 |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 100
Likes (Received): 60
|
Volendo azzardare per passare il ferragosto, la finestra a sinistra ha la stessa grata della finestra alle spalle del oplita...
https://goo.gl/maps/EgXjaGoNnY12 e questo all'angolo è il palazzo sulla destra della foto. https://www.google.it/maps/place/Via...31!4d7.6696216 Last edited by leopoeto; August 11th, 2018 at 03:41 PM. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28844 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
Quote:
![]() il cartello in questione era subito a sinistra della foto, a caratteri quasi cubitali. Ricordo che, in quel periodo, il via vai di barche sul Po, dirette in gran parte ai lidi (Spezia, Millefonti, Diana, ecc.) era notevole; molte erano le barche che facevano capo allo Spezia, la maggior parte ricoverate la notte nei "depositi" ai Murazzi, ma alcune semplicemente tirate in secca sulla spiaggia. Ricordo anche che, proprio nel periodo della foto, un barcaiolo si offrì di portarmi a fare un giro sul fiume, fino al vicino lido Millefonti e ritorno; ma, appena ci si staccò da riva, la barca iniziò a ondeggiare mentre mi spostavo, mi spaventai e mi misi a piangere, e fu giocoforza riportarmi a riva; non ho mai più tentato di uscire in barca, perlomeno sul fiume! Guardando attentamente la foto, sembra di vedere sullo sfondo, in mezzo al fiume, un nuotatore; molti in effetti, in quel punto, si cimentavano nell'attraversamento a nuoto del Po
__________________
Last edited by Censin; August 11th, 2018 at 05:01 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28845 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
La spiaggia dell'ex lido Spezia è tuttora esistente, ma del tutto disattivata, priva di servizi e abbandonata, oltre che insabbiata dalle piene susseguitesi nei decenni; se riesco a ritrovare una foto scattata qualche anno fa, la pubblicherò, per mostrare com'è ora.
L'ultima volta che la vidi in funzione, affollata di bagnanti, fu nell'estate del 1968, mezzo secolo fa; non so esattamente quando sia stata definitivamente abbandonata. Quando era in funzione, il lido era attrezzato con wc e cabine-spogliatoi (utilizzati questi principalmente dagli adulti; noi bambini di solito ci limitavamo a sfilare i pantaloncini o la gonna, restando in mutandine; e se poi proprio ci si doveva cambiare, alla nostra età non avevamo certo problemi a farlo "all'aperto"!).Tutto comunque gratis! Last edited by Censin; August 12th, 2018 at 05:30 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28846 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
Quando le bambole non erano solo giocattoli, ma veri e propri oggetti di arredamento, messe a guarnizione di letti, divani o come soprammobili: il negozio con laboratorio Bonini nella vecchia via Roma, nel 1890
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28847 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
Cartolina postale di inizio 900 della vecchia via Roma, all'altezza della galleria Nazionale, di cui si intravede l'ingresso
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog mi chiedo perchè il francobollo sia stato appiccicato sulla foto, anzichè sul retro, in parte rovinandola.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28848 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
Ancora la stessa via, in un punto imprecisato
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28849 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,385
Likes (Received): 2084
|
torino senza mole,qui grande,già pubblicata da gianchy2211
https://s8.postimg.cc/ndt50bput/Tori...pscdaf4e5a.jpg Last edited by turtu63; August 11th, 2018 at 06:53 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28850 |
Aspettando M2
Join Date: Jan 2008
Posts: 358
Likes (Received): 30
|
Nel riflesso si vede anche il fotografo con macchina dell'epoca....
__________________
Caro Babbo Natale, quest'anno sono stato buono. Mi regali una M2 a Torino? |
![]() |
![]() |
![]() |
#28851 |
Registered User
Join Date: May 2013
Posts: 1,753
Likes (Received): 599
|
pazzesco come via Roma somigliasse così fortemente a via Garibaldi ...o almeno questa è la mia impressione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28852 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
Impressione confermata! Come ho già avuto occasione di dire, se via Roma non fosse stata abbattuta e ricostruita, oggi potrebbe essere una via pedonale quasi identica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28853 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
Per quel che mi riguarda, alla soglia dei settant'anni, la linea M2 della metro la vedrò...dall'aldilà, se mai nascerà! Col clima attuale così poco favorevole alle grandi opere, siano la TAV o quelle a carattere locale.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28854 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
piazza Gran Madre a colori, indicativamente fine anni 50 o primi anni 60
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog vediamo passare quasi in primo piano, proveniente da via Villa della Regina in procinto di imboccare il ponte, un autobus della linea H, che nel 1955 aveva sostituito il tram 20, mantenendo, come si vede sul fianco, la stessa tabella, con caratteri bianchi in campo rosso. Questo "codice dei colori" delle linee era nato con l'impianto delle prime reti tranviarie, per agevolare l'utenza, in un'epoca in cui oltretutto l'analfabetismo era ancora una piaga sociale; applicato dapprima sulle "velette" sul tetto delle vetture tranviarie a due assi, era poi rimasto alle tabelle laterali e alle "doghe" sulle paline delle fermate; venne soppresso con la riforma del 1966, quando le tabelle furono tutte uniformate con caratteri neri su fondo bianco, ritenendosi ormai superati i motivi che l'avevano determinato. Successivamente, con la ridipintura in giallo dei mezzi, scomparvero anche le tabelle laterali. Last edited by Censin; Yesterday at 04:54 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28855 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
via Roma negli anni 60, con un bus bipiano della linea A (64 dal 1967) sullo sfondo
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28856 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 324
Likes (Received): 122
|
Quote:
![]()
__________________
CaJro vattene.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28857 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 508
Likes (Received): 157
|
Censin, ho 56 anni ma ho il tuo stesso feeling
![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28859 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
La piazza era anche denominata "Mercato dei Combustibili", in quanto ospitava appunto il mercato di questo genere merceologico (legna, carbone ,ecc.); al centro della foto, si vede il peso pubblico, indispensabile per tale attività, comprendente anche l'alloggio per l'addetto al suo funzionamento.
Scomparve a partire dagli anni 10 del 900, quando vi furono costruiti prima gli Istituti Femminili Municipali, poi la sede dei Telefoni; ne rimangono, come "vestigia", le vie Meucci e Bertolotti, e l'origine dalla piazza spiega la larghezza inusitata di queste vie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28860 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,446
Likes (Received): 959
|
Una spiaggetta sul Po esisteva anche, sulla riva destra, tra il ponte Isabella e quello delle Molinette, come vediamo da questa foto del 1959
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog tale spiaggia non mi risulta fosse attrezzata; oltretutto, era forse già troppo a valle, in particolare dell'Ospedale Molinette, di cui rischiava di prendere i poco piacevoli scarichi... |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|