![]() |
|
|
![]() |
forums map | Privacy Statement | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28102 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28103 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
Quote:
All'interno del parco, era stata ricavata, nel punto più "sporgente", una zona belvedere recintata (compresa nell'area espositiva, ovviamente accessibile a pagamento...e non proprio a prezzi popolari!); il belvedere era stato ricavato al disopra della stazione superiore della cabinovia. Nel 2011, per il cinquantenario dall'esposizione, avevo scattato foto della zona; se le ritrovo, le posto. In risalto, si vede anche, in basso, la passerella pedonale sul Po tuttora esistente, costruita per l'esposizione, di cui costituiva un ingresso (la biglietteria era sul piazzale subito al di là del fiume, prima della scalinata di accesso alla passerella). ![]() Last edited by Censin; May 13th, 2018 at 04:45 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
#28104 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
direi che siamo in corso Peschiera, oltre corso Racconigi; si vede in transito, diretto verso il centro, il filobus 53 (33 dal 1967), o anche il 54 (34 dal 1967), che percorreva in comune il tratto tra corso Racconigi e corso Trapani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28105 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28106 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
Foto di corso San Maurizio all'altezza dei giardini Reali, fino al 1983 cintati nella parte bassa da un muro; abbattuto in quell'anno
![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog sullo sfondo, la Mole e l'Itis "Avogadro". |
![]() |
![]() |
![]() |
#28107 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,254
Likes (Received): 1888
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28108 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,254
Likes (Received): 1888
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28110 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,254
Likes (Received): 1888
|
cartina 1905,ingrandibile,cliccare le foto
Original 1905 City Map of Turin, Italy by Meyers. A Vintage Chromolithograph ![]() ![]() ![]()
__________________
Last edited by turtu63; May 12th, 2018 at 11:35 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28111 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,254
Likes (Received): 1888
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28112 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,254
Likes (Received): 1888
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28113 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28114 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
La foto seguente, scattata al termine della guerra, mostra come la Mole si fosse trovata al centro di bombardamenti distruttivi; forse risparmiata dagli Alleati per ordini superiori..
![]() evidentemente però gli spostamenti d'aria causati dalle esplosioni dovettero danneggiare o incrinare la struttura, preparando il terreno per il disastro del 24/5/1953; chè l'uragano da solo non avrebbe mai potuto fare un danno simile..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28116 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
Quote:
In questo punto del parco, si trovava il belvedere-stazione di arrivo della cabinovia (attualmente pericolante e cintato) ecco come si presenta oggi la stazione di arrivo della cabinovia, con ancora l'incavo in cui era allogata la puleggia sotto, la scalinata che dalla stazione di arrivo saliva al disopra, sul belvedere
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28117 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
Un giorno di festa in mezzo alle tragedie della guerra: l'ormai odiato regime era infine caduto; purtroppo, a gelare le speranze di una rapida fine del conflitto e di un ritorno alla normalità, venne a sera il bollettino radio, colla frase conclusiva: "La guerra continua"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28118 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
Per restare in argomento, ecco da Torino Musei una foto panoramica di Flor 61 al Valentino, col giardino roccioso
![]() l'esposizione che incantò anche la regina Elisabetta, che passando in auto, esclamò "Very beautiful!". Ormai non rimane che il rimpianto: le mostre floreali del genere si sono trasferite a Genova, attualmente nei parchi di Nervi: certo una splendida cornice, ma non è più il Valentino! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28119 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 5,030
Likes (Received): 895
|
foto del 1925 di piazza Crispi, coi baracconi (ottovolante e altro) montati per una festa.
si vede passare un convoglio tranviario della linea 15. ![]() https://www.facebook.com/groups/4289...n=group_dialog |
![]() |
![]() |
![]() |
#28120 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 4,254
Likes (Received): 1888
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
Advertisement |
|
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|
|