search the site
 daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Esteri e fotografia > Foto ed architetture storiche dall'Italia e dal mondo



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools
Old March 8th, 2017, 05:48 PM   #25081
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,974
Likes (Received): 695

Apprendo che la Regione, nel disperato bisogno di "far cassa", ha messo all'asta Villa Iavelli al Valentino; speriamo in bene...

Last edited by Censin; March 8th, 2017 at 05:55 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
Old March 8th, 2017, 05:53 PM   #25082
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,974
Likes (Received): 695

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
A sentimento direi un aneddoto non torinese.
La storia parla di un oste, fanatico del Duce, che sempre vi inneggiava, e di un avventore che, stufo di sentirlo, impreco'; forse originaria del Veneto.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 8th, 2017, 08:21 PM   #25083
Domeni
Registered User
 
Join Date: Oct 2016
Posts: 29
Likes (Received): 21

Via Milano nel 1969 in una scena del film britannico "The Italian Job" o "Un colpo all'italiana"



__________________

Danilo Tancredi liked this post
Domeni no está en línea   Reply With Quote
Old March 8th, 2017, 10:55 PM   #25084
Danilo Tancredi
Registered User
 
Danilo Tancredi's Avatar
 
Join Date: Oct 2016
Posts: 55
Likes (Received): 75

Corso Vercelli incrocio Lungo Dora Napoli - Ferrovia Torino Ceres
caricare immagini
__________________

Lurens, turtu63 liked this post
Danilo Tancredi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 06:41 AM   #25085
Lukas86
Registered User
 
Lukas86's Avatar
 
Join Date: May 2016
Posts: 421
Likes (Received): 213

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
"Viva il Duce, che ci conduce!"
"Va' a mori' ammazzato, te e il conducente!
Da un aneddoto del Ventennio.
Se dobbiamo vedere com'è l'Italia adesso non so il grande guadagno ricevuto dalla fine del ventennio.. politici di merda e ladri, milioni di persone sotto la soglia di povertà, un paese paralizzato dove per costruire o fare qualsiasi opera ci vogliono decenni per la troppa burocrazia e efficienza degli enti comunali, sono decenni che non andiamo oltre 1% del pil, i giovani scappano tutti all'estero, città ridotte un porcile con tag e sporcizia, per non parlare che con la fine del fascismo finirà l'arte in Italia, non si costruirà più monumentale ma arriverà l'era dei condomini coi loro bruttissimi quartieri di periferia che hanno rovinato le nostre città, il razionalismo se uno ci pensa è stato l'ultimo stile architettonico che abbiamo avuto in Italia poi più nulla solo semplici palazzi e palazzoni, per non parlare dell'orgoglio nazionale della patria che oggi è pari a zero ( salta fuori solo con la nazionale di calcio ). Si stiamo meglio adesso senza il Re ( che era una garanzia e collante nazionale al di sopra delle parti, ne di destra ne di sinistra, e che a parer mio a differenza del padre nano Umberto II sarebbe stato un ottimo Re ) e Mussolini!! avanti coi Berlusconi, Renzi e grillini vari Misà che i furbi sono propio gli inglesi che hanno ancora la Regina Elisabetta e tra poco staranno fuori da questa Europa che non funziona.

Last edited by Lukas86; Yesterday at 07:14 AM.
Lukas86 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 10:57 AM   #25086
archicharles
Registered User
 
Join Date: Jan 2015
Posts: 354
Likes (Received): 197


In libreria si trovano degli ottimi libri di storia (anche dell'arte): faresti bene a leggerne qualcuno...
__________________

marco[n], Oscaruzzo, giuseppe tubi liked this post
archicharles no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 11:10 AM   #25087
marco[n]
Registered User
 
Join Date: Jan 2007
Location: Torino
Posts: 2,598
Likes (Received): 724

Quote:
Originally Posted by Lukas86 View Post
Se dobbiamo vedere com'è l'Italia adesso non so il grande guadagno ricevuto dalla fine del ventennio.. politici di merda e ladri, milioni di persone sotto la soglia di povertà, [cut]
Tu sei per caso uno di quelli che pensa che i gerachi fascisti non rubarono nel ventennio? E che la gente fosse tutta ricca e felice? Ti consiglio di informarti un pochino...
__________________
Prima di tutto: Dora e Zappata. E finire Rebaudengo.
marco[n] no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 11:38 AM   #25088
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 4,041
Likes (Received): 1368

Penso che nostalgie e sarcasmi sul Ventennio possano essere più compiutamente espressi altrove. I luoghi non mancano. Preserviamo almeno questo tread da oziose polemiche.

Grazie.
__________________
I.M.H.O.

marco[n], FaseREM, turtu63 liked this post
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 11:54 AM   #25089
Oscaruzzo
Registered User
 
Oscaruzzo's Avatar
 
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,572
Likes (Received): 2553

Tanto per prevenire i soliti "eh, ma all'inizio il fascismo ha fatto tante cose buone", mi permetto di postare qua uno (spero) utile promemoria su quello che accadde a Torino il 18 dicembre 1922 (a pochi mesi dalla marcia su Roma, quindici anni prima delle leggi razziali e venti anni prima della guerra) http://www.oscaruzzo.net/?p=1173
__________________

Lurens, giuseppe tubi liked this post
Oscaruzzo no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:17 PM   #25090
Lurens
Varmau dla Vssa
 
Lurens's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Torino
Posts: 479

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Tanto per prevenire i soliti "eh, ma all'inizio il fascismo ha fatto tante cose buone", mi permetto di postare qua uno (spero) utile promemoria su quello che accadde a Torino il 18 dicembre 1922 (a pochi mesi dalla marcia su Roma, quindici anni prima delle leggi razziali e venti anni prima della guerra) http://www.oscaruzzo.net/?p=1173
Giustissimo. Molti non conoscono cosa sia accaduto il 18 dicembre,
Comunque io mi incaxxo col Duce ogni volta che vedo gli orrendi palazzi anni 50 e le scuole costruite in seguito ai bombardamenti della RAF in centro a Torino....
Lurens no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 01:39 PM   #25091
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 993
Likes (Received): 590

Mi auguro che quello che noi tutti abbiamo letto sia solo la solita trollata di stampo revisionista.
Mi rifiuto di pensare che una persona che scrive in questo thread possa credere in quella serie di cazzate nazional popolari, smontabili con la semplice lettura di testi di storia a livello di Focus (con tutto rispetto per la rivista).

A Torino esisteva un edificio chiamato Regia nave.

Autocitandomi:
"Di proprietà del fratello del gerarca fascista, Cesare Maria De Vecchi già quadrunviro della Marcia su Roma, venivano affittati i suoi locali a famiglie di immigrati veneti ed emiliani in ristrettezze economiche.
Negli anni '30 Francesco De Vecchi presiedette "l’Istituto Case Economiche" mentre Giovanni De Vecchi "l’Istituto Case Popolari" e insieme ad altre famiglie come i conti di Robilant (Carlo Nicolis di Robilant dal 1926 all 1928 fu federale di Torino) specularono molto con l'edilizia, a dimostrazione che l'integrità della dittatura fascista fu ed è solo una leggenda metropolitana (giusto per citare un episodio locale)."

Ai posteri...
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:28 PM   #25092
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 979
Likes (Received): 274

Quindi i DeVecchi con le mani in pasta erano addirittura tre?
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:13 PM   #25093
Lukas86
Registered User
 
Lukas86's Avatar
 
Join Date: May 2016
Posts: 421
Likes (Received): 213

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Mi auguro che quello che noi tutti abbiamo letto sia solo la solita trollata di stampo revisionista.
Mi rifiuto di pensare che una persona che scrive in questo thread possa credere in quella serie di cazzate nazional popolari, smontabili con la semplice lettura di testi di storia a livello di Focus (con tutto rispetto per la rivista).

A Torino esisteva un edificio chiamato Regia nave.

Autocitandomi:
"Di proprietà del fratello del gerarca fascista, Cesare Maria De Vecchi già quadrunviro della Marcia su Roma, venivano affittati i suoi locali a famiglie di immigrati veneti ed emiliani in ristrettezze economiche.
Negli anni '30 Francesco De Vecchi presiedette "l’Istituto Case Economiche" mentre Giovanni De Vecchi "l’Istituto Case Popolari" e insieme ad altre famiglie come i conti di Robilant (Carlo Nicolis di Robilant dal 1926 all 1928 fu federale di Torino) specularono molto con l'edilizia, a dimostrazione che l'integrità della dittatura fascista fu ed è solo una leggenda metropolitana (giusto per citare un episodio locale)."

Ai posteri...
Quindi tutto questo per te era meglio che non fosse stato costruito? io lo trovo uno dei luoghi più particolari e di fascino di Torino. Si si speculava come oggi, a differenza che si costruiva arte invece che aborti edilizi. Una certa differenza no?

La Torino del ventennio --->

https://www.google.it/maps/@45.06650...8i6656!6m1!1e1

Last edited by Lukas86; Yesterday at 05:19 PM.
Lukas86 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:30 PM   #25094
Lukas86
Registered User
 
Lukas86's Avatar
 
Join Date: May 2016
Posts: 421
Likes (Received): 213

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Tanto per prevenire i soliti "eh, ma all'inizio il fascismo ha fatto tante cose buone", mi permetto di postare qua uno (spero) utile promemoria su quello che accadde a Torino il 18 dicembre 1922 (a pochi mesi dalla marcia su Roma, quindici anni prima delle leggi razziali e venti anni prima della guerra) http://www.oscaruzzo.net/?p=1173
Anche un certo Indro Montanelli disse che il fascismo all'inizio fu una buona cosa, e Mussolini diede ordine ad un paese allo sfascio, solo gli ultimi anni per compiacere ( ma anche per paura di un'invasione ) il malato mentale di Hitler si fece quello che poi tutti sappiamo cosa avrebbe comportato. Sono sempre stato convinto che se non ci fosse stato il nazismo le cose sarebbero andate molto diversamente. La Germania è stata una rovinata per l'Italia, come anche oggi poi visto che vanno sempre contro all'Italia in Unione Europa.

Se interessa qui c'è l'intervista ad Idro Montanelli https://www.youtube.com/watch?v=5FWLvbKKjZQ

Last edited by Lukas86; Yesterday at 05:47 PM.
Lukas86 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:40 PM   #25095
Oscaruzzo
Registered User
 
Oscaruzzo's Avatar
 
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,572
Likes (Received): 2553

Quote:
Originally Posted by Lukas86 View Post
Anche un certo Indro Montanelli disse che il fascismo all'inizio fu una buona cosa, e Mussolini diede ordine ad un paese allo sfascio, solo gli ultimi anni per compiacere ( ma anche per paura di un'invasione ) il malato mentale di Hitler si fece quello che poi tutti sappiamo cosa avrebbe comportato. Sono sempre stato convinto che se non ci fosse stato il nazismo le cose sarebbero andate molto diversamente. La Germania è stata una rovinata per l'Italia, come anche oggi poi visto che vanno sempre contro all'Italia in Unione Europa.

Se interessa qui c'è l'intervista ad Idro Montanelli https://www.youtube.com/watch?v=5FWLvbKKjZQ
Indro Montanelli non è mai rientrato nel novero delle mie simpatie, anzi (né il Giornale è mai stato tra le mie letture).

Se poi per te (e Montanelli) manganelli, pestaggi e omicidi in barba alla legge sono "cosa buona", ne prendo atto.
__________________

marco[n] liked this post
Oscaruzzo no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:49 PM   #25096
Lukas86
Registered User
 
Lukas86's Avatar
 
Join Date: May 2016
Posts: 421
Likes (Received): 213

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Indro Montanelli non è mai rientrato nel novero delle mie simpatie, anzi (né il Giornale è mai stato tra le mie letture).

Se poi per te (e Montanelli) manganelli, pestaggi e omicidi in barba alla legge sono "cosa buona", ne prendo atto.
E guarda.. vedendo i centri sociali oggi e quello che fanno alle nostre città ogni volta che manifestano ( pacificamente, hanno solo bottiglie di vetro, bombolette che inzozzano le città, sfasciano negozi ) un pò di manganellate sarebbero servite. Omicidi? a me risultano gli omicidi che facevano i partigiani, e dopo averli uccisi ( magari solo semplici o presunti simpatizzanti del fascismo ma che non avevano mai fatto niente ) e profanato i corpi con calci e sputi andavano anche a rubare nelle tasche dei cadaveri.

Last edited by Lukas86; Yesterday at 06:06 PM.
Lukas86 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:51 PM   #25097
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,974
Likes (Received): 695

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Quindi i DeVecchi con le mani in pasta erano addirittura tre?
Quando si dice il nepotismo....
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:59 PM   #25098
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,974
Likes (Received): 695

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Mi auguro che quello che noi tutti abbiamo letto sia solo la solita trollata di stampo revisionista.
Mi rifiuto di pensare che una persona che scrive in questo thread possa credere in quella serie di cazzate nazional popolari, smontabili con la semplice lettura di testi di storia a livello di Focus (con tutto rispetto per la riv.
Negli anni '30 Francesco De Vecchi presiedette "l’Istituto Case Economiche" mentre Giovanni De Vecchi "l’Istituto Case Popolari" e insieme ad altre famiglie come i conti di Robilant (Carlo Nicolis di Robilant dal 1926 all 1928 fu federale di Torino) specularono molto con l'edilizia, a dimostrazione che l'integrità della dittatura fascista fu ed è solo una leggenda metropolitana (giusto per citare un episodio locale)."

Ai posteri...
Con le barzellette che circolavano sulle ruberie dei gerarchi, si sarebbe potuto scrivere un libro formato dizionario; altro che "duri e puri"!
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 07:17 PM   #25099
FaseREM
Registered User
 
FaseREM's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 6,116
Likes (Received): 2205

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
Penso che nostalgie e sarcasmi sul Ventennio possano essere più compiutamente espressi altrove. I luoghi non mancano. Preserviamo almeno questo tread da oziose polemiche.

Grazie.
Quoto solo per insistere sul concetto, tanto non sarà un post argomentato a cambiare la testa di nessuno di noi.
__________________
Secondo me.

Oscaruzzo liked this post
FaseREM está en línea ahora   Reply With Quote
Old Yesterday, 08:36 PM   #25100
Danilo Tancredi
Registered User
 
Danilo Tancredi's Avatar
 
Join Date: Oct 2016
Posts: 55
Likes (Received): 75

Chiesa della Madonna del Pilone - Corso Casale 195
hostare immagini
__________________

turtu63, Oscaruzzo liked this post
Danilo Tancredi no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Related topics on SkyscraperCity


All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2017, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2017 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2017 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu