![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#24601 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,852
Likes (Received): 1257
|
__________________
I.M.H.O. |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#24602 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,388
Likes (Received): 2403
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24603 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,852
Likes (Received): 1257
|
Dal film "Don Bosco"
![]() ![]() Una improbabile stazione di Torino ricreata nella vecchia stazione della Ciriè-Lanzo a Venaria. @Ico: Che dici, glielo diciamo? ![]()
__________________
I.M.H.O.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24604 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 17
Likes (Received): 7
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24605 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,294
Likes (Received): 893
|
Quote:
Nel 1988 il vecchio edificio della stazione di Venaria poteva ricordare quelli di P.N. Trovane una realmente "di testa" da poter utilizzare per le riprese avrebbe costituito un'impresa..... Un po' come le riprese de "il Grande Torino" girate al Moccagatta. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24606 | |
Idle User
Join Date: Jan 2005
Location: Torino
Posts: 6,725
Likes (Received): 996
|
Quote:
![]() Fonte
__________________
To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. | To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. | To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. | To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. Last edited by Marmox; January 9th, 2017 at 10:30 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24607 |
Barriera di Milano
Join Date: Jan 2011
Posts: 383
Likes (Received): 34
|
Bella la foto vero?
cè anche un camion che pare anche a me sia anni 40 o 50 il palazzo concessionaria è stile razionalista e quindi del Ventennio. inoltre non è ancora stato costruito l hotel president che non so di che epoca sia curiosita...da dove potrebbero averla scattata la foto "semi aerea"? potrebbe essere dai palazzi all'angolo fra corso Venezia e via Stradella? di che epoca sono?
__________________
Paolo Kawa From Barriera di Milano Last edited by Kawa72; January 10th, 2017 at 10:02 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24608 |
Unused user
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,706
Likes (Received): 1567
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24609 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,869
Likes (Received): 674
|
Secondo alcuni, a giocare un ruolo importante nella nascita della Fiat sarebbe stato anche il sovrano, Umberto I (assassinato l'anno dopo a Monza), preoccupato per la decadenza della sua citta' natale che, dopo la perdita del ruolo di capitale politica, era scivolata in preoccupante declino; contribui', pare, anche finanziariamente, perche' Torino fosse ancora "capitale" di qualcosa, perlomeno dell'industria dell'auto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24610 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 78
Likes (Received): 47
|
Quote:
Nessuno ( e tantomeno Umberto) poteva prevedere nel 1899 che la Fiat sarebbe diventata quella che conosciamo. Le fabbriche automobilistiche, proprio a Torino stavano cominciando a nascere come i funghi, e di lì al 1910 ne nacquero a decine, il fermento allora era enorme. Inoltre fino alla prima guerra, la Itala era ben più grande ed importante della Fiat. Una ragione del "perché a Torino e non altrove", fu che a Torino c'era già un importante substrato di aziende metallurgiche e meccaniche sviluppatosi con l'arsenale militare e con le lavorazioni per l'industria ferroviaria. Quindi c'era disponibilità di manodopera specializzata e di ingegneri meccanici pronti a rimettersi in gioco con nuove sfide. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24611 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,852
Likes (Received): 1257
|
Quote:
Ma l'aspetto inquietante del romanzo è il supposto coinvoglimento di Giovanni Agnelli Senior nelle morti misteriose, e sicuramente premature, del conte Cacherano di Bricherasio e del suo amico Caprilli. Oltre che di avergli sfilato l'azienda. (Ma questa è una pura questione di management).
__________________
I.M.H.O. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24612 |
Registered User
Join Date: Jan 2016
Posts: 11
Likes (Received): 3
|
ciao a tutti
avevo scritto prima di Natale a "immagini del cambiamento" su due foto di cui non si sapeva nulla e che avevo riconosciuto. Non so se l'hanno fatto anche a qualcun'altro ma mi hanno risposto. Vi allego quanto mi hanno scritto: Buongiorno, desidero ringraziarla per la sua mail, la sua cortesia e l’apprezzamento nei confronti del progetto Immagini del cambiamento. Stiamo raccogliendo le varie segnalazioni pervenuteci (analoghe a quelle che lei ci ha cortesemente mandato), per poi riportare correzioni e aggiustamenti sul sito di Immagini del cambiamento, così da farne uno strumento sempre più collettivo. Tra l’altro, segnaleremo senz’altro sul nostro sito il suo nome tra quelli di chi ha contribuito fattivamente al progetto; a breve, inoltre, le faremo senz’altro sapere quando presenteremo ufficialmente il progetto, che per ora rimane noto a pochi intimi, mentre ovviamente l’obiettivo è appunto che diventi sempre più noto, utilizzato e condiviso, come una sorta di base di memoria condivisa sulle trasformazioni urbane a Torino (immaginando tra l’altro in prospettiva di allargarci ai comuni della cintura). La terremo dunque al corrente dei prossimi sviluppi. Grazie ancora! Cordiali saluti Luca Davico, coordinatore del progetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#24613 |
Registered User
Join Date: Jul 2014
Posts: 24
Likes (Received): 1
|
Anche a me: stesso testo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24614 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,799
Likes (Received): 1104
|
inizio di strada altessano;effettivamente questa casa sulla destra sbarrava l'attuale corso toscana,direi http://www.immaginidelcambiamento.it...oto_storica_21
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24615 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,869
Likes (Received): 674
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24616 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,869
Likes (Received): 674
|
Quote:
Quanto alla Fiat, Agnelli fin dall'inizio "penso' in grande", a differenza dei tanti altri imprenditori automobilistici; il suo punto di riferimento era Detroit, la Ford. ecc., i maxicomplessi con lavorazione "a catena". Obiettivo raggiunto colla creazione del Lingotto, proprio con i profitti della Grande Guerra. Last edited by Censin; January 11th, 2017 at 06:15 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24617 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,799
Likes (Received): 1104
|
Marco Levi----Torino sparita su facebook
Mia nonna con mio zio e le due zie, in Piazza Benefica. Considerando che mio padre nacque nel 1914, questa foto ha sicuramente più di cento anni. ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24618 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,799
Likes (Received): 1104
|
Marco Lev--------------iTorino sparita su facebook
· Pescatori sul Po, presumo seconda metà anni '20. Sembra scattata da un punto di quello che oggi si chiama "Lungo Po Fred Buscaglione". ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24619 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,799
Likes (Received): 1104
|
ex Chinino di via Giordano Bruno http://www.fabbricadelchinino.it/relazione-storica/
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24620 | ||
BUBU
Join Date: Jan 2011
Location: Torino Chivasso di corsa
Posts: 890
Likes (Received): 247
|
[QUOTE=Danilo Tancredi;137610246]
Quote:
![]() non che sia un granche' ma per Google cercaimmagini viene riconosciuta come "Water" ...e questo forse gia' ne giustifica l'alienazione La fontana in cartolina era in corrispondenza dell'ingresso , come da foto successiva ad occio +- 1937-39... ![]() Nella foto successiva la fontana --"pare"-- gia' sparita ma nn son sicuro (per niente) che l'immagine arrivi fino a inquadrare la parte davanti all'ingresso,pare vedersi un'altra piazzola a sx lampione e palo .Sempre ad ocio (uno solo) parrebbe anno 52-54.Io direi che e' stata tolta soprattutto per non intralciare ,ma resta la possibilita' che fosse troppo assimilabile al XXennio...saippa. ![]() Dalla parte opposta della piazza c'era una fontana simile ma senza statuette e capitelli con bambini/ragazzetti nudi (strani gusti ,spesso ripetuti, degli scultori del tempo...degustibus) ![]() cartolina circa anni 40 +o- ,a ricordo mi pare che nel 1972 ci fosse ancora....ma nn faccio testo bb
__________________
Ulteriori tagli all'assistenza.Una firma per aiutare noi stessi. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts. To view links or images in signatures your post count must be 10 or greater. You currently have 0 posts.
Last edited by bube; Yesterday at 02:32 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|