search the site
 daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Esteri e fotografia > Foto ed architetture storiche dall'Italia e dal mondo



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools
Old December 16th, 2016, 06:00 PM   #24381
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,844
Likes (Received): 673

Quote:
Originally Posted by Riobasco View Post
...e con il bifilare del filobus 34
La foto e' comunque posteriore a meta' anni 50, visto che mostra gia' i palazzoni sorti al posto dei precedenti capannoni.
Censin no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
Old December 16th, 2016, 06:34 PM   #24382
Oscaruzzo
Registered User
 
Oscaruzzo's Avatar
 
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,329
Likes (Received): 2362

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
E' nel cuore del Balun!
Forse quella piazza era al posto di questo edificio triangolare?

__________________

Breus liked this post
Oscaruzzo no está en línea   Reply With Quote
Old December 16th, 2016, 07:10 PM   #24383
FaseREM
Registered User
 
FaseREM's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 5,992
Likes (Received): 2085

Sì!
__________________
Secondo me.

Oscaruzzo liked this post
FaseREM no está en línea   Reply With Quote
Old December 16th, 2016, 09:19 PM   #24384
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,777
Likes (Received): 1082

porta palatina
url immagine
__________________

FaseREM, Danilo Tancredi, Oscaruzzo liked this post
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old December 16th, 2016, 10:17 PM   #24385
archicharles
Registered User
 
Join Date: Jan 2015
Posts: 331
Likes (Received): 173

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
La foto e' comunque posteriore a meta' anni 50, visto che mostra gia' i palazzoni sorti al posto dei precedenti capannoni.
Direi di sì, visto che nella foto ci sono 500 e 600 varie
archicharles no está en línea   Reply With Quote
Old December 16th, 2016, 10:20 PM   #24386
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,844
Likes (Received): 673

Quote:
Originally Posted by Raido View Post
http://www.provincia.torino.gov.it/a...5/Barbieri.pdf

C'erano due gestori diversi della rete tramviaria:

RETE BELGA (assorbita da ATM nel 1922)
linee con lettere, tram verdi, presa corrente a trolley

RETE ALTA ITALIA (poi diventata ATM dal 1907)
linee numerate, tram rossi, presa corrente ad archetto

.
I torinesi li chiamavano semplicemente "tram verdi" e "tram rossi".
__________________

Raido liked this post

Last edited by Censin; December 17th, 2016 at 05:27 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old December 17th, 2016, 12:54 AM   #24387
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,777
Likes (Received): 1082

piazza vittorio
free image hosting
__________________

Danilo Tancredi liked this post
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old December 17th, 2016, 11:27 AM   #24388
Domeni
Registered User
 
Join Date: Oct 2016
Posts: 18
Likes (Received): 9

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Quanto a questa "piazza Lanino", non riesco a collocarla esattamente. Aiutatemi

Sullo sfondo si intravede il campanile della Chiesa Piccola Casa di Torino al Cottolengo.







__________________

Breus, FaseREM, Oscaruzzo, Pupi11, giglio_16 liked this post
Domeni no está en línea   Reply With Quote
Old December 17th, 2016, 01:07 PM   #24389
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,759
Likes (Received): 1209

Sembra interessante

upload immagini gratis
__________________
Non sapevamo che fosse impossibile, per questo non ce l'abbiamo fatta.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old December 17th, 2016, 05:38 PM   #24390
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,844
Likes (Received): 673

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
I bagni pubblici gestiti da privati erano assai diffusi in un'epoca in cui il bagno in casa era una rarita'.; rispetto ai bagni comunali, erano meno spartani e piu' curati, a volte lussuosi.
Nella foto ,i bagni Provvidenza, tra i più lussuosi della città, in corso Oporto (ora Matteotti) angolo via Volta



e il tariffario delle prestazioni




come si vede, oltre che allla normale lavatura, si provvedeva anche a bagni idroterapici a scopo curativo.
Così si presenta ora l'edificio



N.B.: Volevo caricare il tariffario a risoluzione maggiore, ma non mi è stato possibile!

Last edited by Censin; December 17th, 2016 at 06:23 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old December 17th, 2016, 05:47 PM   #24391
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,844
Likes (Received): 673

Due belle foto del Cenacolo, risalenti a fine 800 - primi decenni 900





Per chi, come il sottoscritto, l'ha conosciuto (quando venne demolito avevo sui 10 anni, lo ricordo ancora bene), aveva l'aspetto di un castello incantato, tipo Walt Disney o Harry Potter!
Per la coloratrice Antonella Solinas: il colore dell'edificio, lo ricordo bene, all'atto della demolizione era giallo paglierino, un po' stinto e slavato.
Ricordo anche le polemiche feroci, sentite dai "grandi" o sbirciate sui giornali, sulla speculazione edilizia che portò l'ordine delle Suore del Cenacolo, votato alla povertà e alla carità, a vendere l'intera area, trasferendosi in zona precollinare (piazza Gozzano), lucrando una somma notevole; le malignità si sprecarono....

Last edited by Censin; December 17th, 2016 at 05:53 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old December 17th, 2016, 08:14 PM   #24392
Lukas86
Registered User
 
Lukas86's Avatar
 
Join Date: May 2016
Posts: 316
Likes (Received): 151

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Due belle foto del Cenacolo, risalenti a fine 800 - primi decenni 900





Per chi, come il sottoscritto, l'ha conosciuto (quando venne demolito avevo sui 10 anni, lo ricordo ancora bene), aveva l'aspetto di un castello incantato, tipo Walt Disney o Harry Potter!
Per la coloratrice Antonella Solinas: il colore dell'edificio, lo ricordo bene, all'atto della demolizione era giallo paglierino, un po' stinto e slavato.
Ricordo anche le polemiche feroci, sentite dai "grandi" o sbirciate sui giornali, sulla speculazione edilizia che portò l'ordine delle Suore del Cenacolo, votato alla povertà e alla carità, a vendere l'intera area, trasferendosi in zona precollinare (piazza Gozzano), lucrando una somma notevole; le malignità si sprecarono....
In verità non è che sia molto particolare questa villetta ( giusto in Italia si ), perchè più che Harry Potter questo tipo di architettura è propio dei paesi del nord Europa. Se vai in Germania ne trovi a milioni di villette con questo aspetto!! Comunque si potrebbe tranquillamente ricostruirla ( direi che in 2 anni ma anche meno la si tira su, niente di troppo impegnativo ), ma non c'è nessuna volontà nel farlo. Giusto qualche persona benestante che si vuole costruire una villetta per conto suo e ama questo tipo di architettura molto nordica potrebbe farlo ( del resto come sarà nata anche questa villetta ). Io se potessi permettermelo lo farei, perchè amo questa architettura tra il fiabesco e l'horror ahah

Last edited by Lukas86; December 17th, 2016 at 08:25 PM.
Lukas86 no está en línea   Reply With Quote
Old December 17th, 2016, 09:01 PM   #24393
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,844
Likes (Received): 673

Quote:
Originally Posted by Lukas86 View Post
In verità non è che sia molto particolare questa villetta ( giusto in Italia si ), perchè più che Harry Potter questo tipo di architettura è propio dei paesi del nord Europa. Se vai in Germania ne trovi a milioni di villette con questo aspetto!! Comunque si potrebbe tranquillamente ricostruirla ( direi che in 2 anni ma anche meno la si tira su, niente di troppo impegnativo ), ma non c'è nessuna volontà nel farlo. Giusto qualche persona benestante che si vuole costruire una villetta per conto suo e ama questo tipo di architettura molto nordica potrebbe farlo ( del resto come sarà nata anche questa villetta ). Io se potessi permettermelo lo farei, perchè amo questa architettura tra il fiabesco e l'horror ahah
Dove sorgeva, all'angolo tra corso Vittorio e corso Massimo, ora c'e' un maxicondominio di lusso; la si dovrebbe ricostruire altrove....
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old December 17th, 2016, 10:26 PM   #24394
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,267
Likes (Received): 877

Su proposta di Modestino vorremmo organizzare una
birretta pre-natalizia per venerdì prossimo (il 23);
io e Turtu abbiamo già dato la disponibilità;

altri "volontari".......?
__________________

turtu63 liked this post
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old December 17th, 2016, 11:02 PM   #24395
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,267
Likes (Received): 877

Non ricordo più se è già stata pubblicata.....
(la memoria comincia a fare difetto )

G.B. Maggi 1900 circa


Sponde del Po presso il ponte di corso Regina
__________________

turtu63, giglio_16 liked this post
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old December 18th, 2016, 11:26 PM   #24396
Riobasco
Unused user
 
Riobasco's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,700
Likes (Received): 1558

Quote:
Originally Posted by Icopix View Post
Su proposta di Modestino vorremmo organizzare una birretta pre-natalizia per venerdì prossimo (il 23);
io e Turtu abbiamo già dato la disponibilità;
altri "volontari".......?
Io ci sarò: sarebbe bello conoscere i nuovi arrivati, come p.e. Max Rubix
Coraggio, si attendono adesioni!
Riobasco no está en línea   Reply With Quote
Old December 19th, 2016, 08:30 PM   #24397
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 934
Likes (Received): 251

Dove andate? Io se sono da solo ci vengo, e se devo uscire con i miei amici per scambiarci gli auguri cerco di trascinare anche loro...
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old December 19th, 2016, 08:45 PM   #24398
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 938
Likes (Received): 560

Giardino del convento della Nostra Signora del Ritiro al Cenacolo.

Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 01:44 PM   #24399
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 3,759
Likes (Received): 1209

Magazzino del sale

Si era discusso tempo fa circa la funzione della misteriosa costruzione turrita che il noto dipinto del Bellotto colloca in riva al Po in prossimità della vecchia chiesa di S. Marco (area attorno allo sbocco delle attuali vie Maria Vittoria e Giolitti).

Da una planimetria che non mi è possibile riprodurre, ma di attendibilità certa, risulta ospitare il Magazzino del sale.

hosting immagini
__________________
Non sapevamo che fosse impossibile, per questo non ce l'abbiamo fatta.
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:43 PM   #24400
archicharles
Registered User
 
Join Date: Jan 2015
Posts: 331
Likes (Received): 173



Sì, ricordo che ne avevamo parlato tempo fa, e l'indicazione dei magazzini del sale sembra essere quella corretta, almeno così riportano diverse carte postate all'epoca, per le quali è sempre valido il "repositorium" creato da Oscaruzzo.

Due osservazioni che mi vengono in mente riprendendo l'argomento:
ho visto che anche altri magazzini del sale antichi, tra cui quello di Cervia, hanno delle torri (per la conservazione) alle estremità, anche se quelli del quadro di Bellotto in effetti sembrano più campaniletti; quindi forse questa cosa non vuole dire nulla, ma mi solletica l'idea che potessero essere torri di aerazione del magazzino per mantenere il sale asciutto...

se il magazzino di Torino era destinato ad alloggiare il sale che verosimilmente arrivava via fiume, da dove veniva scaricato? Sembra che il lato verso il fiume fosse una parete continua salvo una piccola apertura sulla sinistra. Mah!

Last edited by archicharles; Yesterday at 03:08 PM.
archicharles no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Related topics on SkyscraperCity


All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2016, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2016 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2016 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu