![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#24301 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,830
Likes (Received): 672
|
Purtroppo i cartelloni pubblicitari, periodicamente rinnovati, erano destinati a durare ancora a lungo, fino ai primi anni 70, con la costruzione del palazzo della Regione.
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#24302 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,767
Likes (Received): 1063
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24303 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,767
Likes (Received): 1063
|
un particolare della foto di gabinio ;cos'è quel tetto a sinistra dietro la barriera di piacenza in corso moncalieri?dovrebbe esserci il castello del valentino dietro,ma il tetto non pare corrispondere;calcolando la prospettiva,alla sinistra del castello non ci sono costruzioni; quesito posto da danilo tancredi che non può ancora postare foto;pareri? grazie
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24304 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,830
Likes (Received): 672
|
Quote:
Durante l'esposizione di Italia61, la pubblicita' commerciale sul cartellone venne sostituita dal logo di Italia61. ![]() Last edited by Censin; December 5th, 2016 at 05:35 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24305 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,830
Likes (Received): 672
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24306 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,830
Likes (Received): 672
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24307 |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 4,272
Likes (Received): 2321
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24308 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,830
Likes (Received): 672
|
Direi che e' stata anche fortunata, essendo scampata alla furia distruttrice della campagna "Ferro alla Patria" del 1940, che ci privo' delle tettoie ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa e di tante altre opere metalliche, arrivando a requisire anche il pentolame casalingo!
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24309 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 31
Likes (Received): 8
|
Estate 1927
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24311 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 931
Likes (Received): 550
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24312 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 31
Likes (Received): 8
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24313 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,830
Likes (Received): 672
|
Ancora un'immagine di Porta Palazzo dei primi anni del 900, che ci mostra un aspetto di Porta Palazzo scomparso da decenni: i merciai, o marsè, ambulanti di stoffe, tessuti e filati che non avevano posto fisso nè banco; si spostavano itineranti nell'area del mercato, con la loro merce esposta su pertiche o stampelle o semplicemente arrotolata sul braccio
si trattava spesso di nomadi, spesso di etnia sinti, per questo piuttosto malvisti sia dagli altri negozianti del mercato, sia dai compratori; tanto che il termine piemontese di marsè è diventato sinonimo di persona sciatta, lercia, sozza, poco amante dell'igiene e della pulizia e decoro personali. Pare che l'espressione "venditori ambulanti" in origine si riferisse proprio a questa categoria di venditori, per poi essere estesa in seguito a tutti i commercianti privi di negozio e operanti con bancarelle nei vari mercati. Last edited by Censin; Yesterday at 05:24 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24314 |
Registered User
Join Date: Jan 2016
Posts: 6
Likes (Received): 1
|
per turtu93
E se non fosse la barriera di Piacenza? più volte l'ho guardata e sembra proprio lei ma hai ragione la case dietro dovrebbero essere oltre il Po e li c'è proprio il Castello del Valentino |
![]() |
![]() |
![]() |
#24315 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 9
Likes (Received): 5
|
Il quesito sussiste, in effetti. Non si riesce a capire quali siano o fossero quei tetti retrostanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24316 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,767
Likes (Received): 1063
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24317 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,767
Likes (Received): 1063
|
Stefano Zanoli t.s.su fb 2000. il parco della Pellerina invaso dalle acque straripanti della Dora
![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24318 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,767
Likes (Received): 1063
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24319 | ||
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 329
Likes (Received): 173
|
Quote:
![]()
__________________
Last edited by archicharles; Yesterday at 11:54 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24320 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,767
Likes (Received): 1063
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|