![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#24201 |
Registered User
Join Date: Oct 2016
Posts: 12
Likes (Received): 2
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |
|
![]() |
#24202 | |
Registered User
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 2,245
Likes (Received): 859
|
Quote:
![]() La scelta della nazionale di recarsi ai mondiali del 1950 in nave, arrivando in Brasile a soli cinque giorni dal debutto (dopo quindici giorni di navigazione), senza la possibilità di allenarsi con il pallone (tutti "volati" in acqua nei primi giorni di viaggio), è storia. Per quanto concerne l'argomento "Statuto", ad alcuni forumer più "intimi" ho già avuto modo di raccontare.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24203 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 182
Likes (Received): 68
|
Quote:
Brau, bel travaj!!
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24204 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 182
Likes (Received): 68
|
Quote:
![]()
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24205 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 182
Likes (Received): 68
|
Quote:
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24206 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 277
Likes (Received): 79
|
code kilometriche all entrata ma alla fine si riusciva.
ricordo il barman, un tipo giovane scontroso e tutto d un pezzo che evidentemente non sopportava quelli che si accalcavano per la consumazione davanti al bancone e gli sventolavano in faccia il biglietto come degli assatanati. io e i miei amici l avevamo capito e ci mettevamo all estremita del bancone col biglietto appena visibile senza dire una parola e lui veniva subito a chiederci cosa volevamo bere ![]() ![]() ![]() a una certa ora portavo la ragazza a casa fuori torino e poi tornavo dentro ![]() sono andato leggermente OT?
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24207 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,740
Likes (Received): 1030
|
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24208 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,740
Likes (Received): 1030
|
Corso Eusebio Giambone angolo Via Giordano Bruno dove c'è un distributore dell'AGIP (attualmente chiuso)
Beppe Toppino la Ciattigliera, , veniva effettuato il cambio dei cavalli . Mirko Capozzoli La Ciattigliera era una cascina che apparteneva (o era in affitto) al sig. Pasquario. " La cascina, con pianta a «G», viene per metà demolita nei primi anni Trenta del XX secolo per permettere il tracciamento di via Giordano Bruno; la parte rimanente ospita carri e cavalli. " da docplayer.it - percorsi museali Luca Rigotti "Nella zona compresa tra piazza Galimberti e corso Giambone si trovava “La Ciattigliera”, una cascina con villa, di proprietà del Conte Avenati, che si collegava mediante una piccola strada, presumibilmente in corrispondenza dell’attuale sottopasso, alla cappella del Giairino da cui ogni anno, fino al 1915, partiva a Ferragosto una processione dedicata all’Assunta" da http://www.icpertinitorino.it/.../Ce...ici%20dell.pdf ![]() ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24209 |
Registered User
Join Date: Oct 2010
Posts: 498
Likes (Received): 219
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24210 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 324
Likes (Received): 169
|
Più che una Torino sparita, una Torino che continua nelle proprie tradizioni:
vi segnalo, se qualcuno è interessato, che sono in distribuzione gratuita gli atti del convegno "Dal lontano '800. Opere pie e di carità ancora oggi vitali nel solco della tradizione" con patrocinio di Regione e Città di Torino. Magari si possono trovare spunti interessanti per qualche approfondimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#24211 | |
Registered User
Join Date: May 2016
Posts: 37
Likes (Received): 26
|
PER Oscaruzzo
La GUIDA PARAVIA del 1938 pubblica 2 annunci pubblicitari all'indirizzo di corso Vittorio 21 della ditta A.REJNA di milano. Uno di "CUOI PELLAMI MONTONERIA e MOROCCHINERIA per Selleria, Carrozzeria e Mobili Produzine propria - Conceria di Galliate" L'altro "Balestre per auto e camions - Molle a bovolo e molle a spirale - Tutto l'sccessorio per l'auto" Probabile però, che non fosse la destinazione originale.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24212 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,808
Likes (Received): 665
|
L'accostamento non voleva affatto essere irriverente nei confronti del Grande Torino e la tragedia che lo colpì! Volevo solo far riferimento all'enorme impressione che il fatto ebbe su tutti i torinesi, indipendentemente dal fatto che fossero tifosi del Toro come della Juve o di qualunque altra squadra, o di nessuna! Veder scomparire un'intera squadra di calcio in un colpo solo non poteva non essere choccante per tutti! di colpo, quello che sembrava il mezzo di trasporto più moderno e veloce, si rivelava per uno strumento terribile di morte.
Mio padre (che non era particolarmente tifoso del Torino), dopo la disgrazia, giurò di non mettere mai piede su un "apparecchio" (e infatti non lo mise mai) poichè "molte volte, scendevano a terra troppo in fretta (sic!)". Successivamente alla tragedia di Superga, un altro gravissimo incidente aereo colpì Torino il 1/1/1974, stavolta all'aeroporto di Caselle, quando un aereo dell'Itavia (la stessa compagnia colpita, sei anni dopo, dal disastro di Ustica, rimasto inspiegabile), proveniente da Cagliari dopo aver fatto scalo a Bologna Borgo Panigale (avrebbe poi dovuto ripartire da Caselle per Ginevra, sua destinazione finale), si schiantò in fase di atterraggio: perirono in 38 tra passeggeri e membri dell'equipaggio, quattro soli furono i superstiti, alcuni feriti in gravissime condizioni; l'aereo era affollato di passeggeri che rientravano a Torino dopo aver trascorso le vacanze di fine anno nelle località di origine, in Sardegna o in altre regioni del Sud (questi ultimi erano saliti a bordo a Bologna). Così La Stampa del 2/1/1974 dava notizia della sciagura un link alla pagina di Wikipedia dedicata alla sciagura https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Itavia_897 Last edited by Censin; November 23rd, 2016 at 06:12 PM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24213 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,808
Likes (Received): 665
|
Allo stesso modo, la tragedia del cinema Statuto ebbe enorme impressione e influì negativamente sulle frequentazioni dei cine; da sempre, i cinema erano ritenuti luoghi sicuri per passare piacevolmente un pomeriggio o una serata godendosi un film; sessanta e più persone morte intrappolate a fare "la fine del topo", senza possibilità di uscita (da notare che nessuno morì per ustioni o altre cause dirette dell'incendio, tutti perirono a causa dei gas e vapori letali sprigionati dagli arredi, combusti o surriscaldati) non potevano che choccare tutta la città!
La causa ufficiale attribuì l'incendio a un corto circuito, spiegazione che personalmente non mi ha mai convinto molto, e con me molti altri che vissero quei momenti; era l'ultima domenica di Carnevale, giorni in cui molti sfogavano (e sfogano) tuttora la loro insana passione per petardi, razzi, girandole e fuochi vari d'artificio, nessuno mi toglie dalla testa che a provocare il disastro sia stato proprio uno degli incauti spettatori! Attimi di panico li vissi, durante un viaggio di Capodanno a Barcellona, quando durante il cenone in un ristorante cittadino uno della nostra comitiva (noi italiani dobbiamo sempre farci "conoscere" in giro per il mondo!) accese una girandola proprio vicino a un tendaggio, che per un vero miracolo non prese fuoco! Ringraziai la mia buona stella...grazie stella (come faceva un Carosello televisivo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#24214 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 227
Likes (Received): 42
|
Ogni tanto mi faccio vivo con qualche domanda inerente l'argomento che maggiormente mi sta a cuore, cioé gli stadi e i campi sportivi torinesi. Non sono mai riuscito a trovare immagini, tra le altre, di due campi minori torinesi che, in periodi diversi, hanno ospitato addirittura la massima divisione: il campo dei giardini della Cittadella, dove giocò la Juventus per un breve periodo agli inizi della sua storia, e il campo del Pastore, in zona Pozzo Strada, dove oltre alla squadra che dava il nome al campo sportivo in questione, ci andò a giocare anche il Torino nella stagione 1918 - '19, in quanto il suo stadio, di Stradale Stupinigi, durante il periodo bellico fu requisito dall'esercito francese, che ne fece il suo distaccamento operativo a Torino, e che lo lasciò in condizioni impraticabili. Se, CASUALMENTE (...) qualcuno avesse informazioni più precise riguardo l'esatta ubicazione e, ancor meglio, qualche foto... Grazie a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24215 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 227
Likes (Received): 42
|
Il campo di Piazza d'Armi vecchia alla Crocetta, ripreso durante il primo incontro dell'Italia disputato a Torino, il 17 marzo 1912, contro la Francia, terminato 3-4.
[IMG]http://i68.************/zwi7uq.jpg[/IMG] [IMG]http://i63.************/30adkee.jpg[/IMG] [IMG]http://i66.************/8wfdwp.jpg[/IMG]
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24216 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,808
Likes (Received): 665
|
Quote:
https://www.google.it/maps/place/Cor...663599!6m1!1e1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24218 | |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 227
Likes (Received): 42
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24219 |
Registered User
Join Date: Aug 2012
Posts: 227
Likes (Received): 42
|
Quì, invece, il Motovelodromo di Corso Casale, durante la partita tra Italia e Cecoslovacchia del 26 febbraio 1922, finita 1-1:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24220 | |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 182
Likes (Received): 68
|
Quote:
![]()
__________________
"Prima faccio e poi vi dico" (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|