![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
![]() |
#20841 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,033
Likes (Received): 535
|
Buon Natale a tutti!
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20842 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,033
Likes (Received): 535
|
La nostalgia si riferisce forse al rimpianto per il vecchio capolinea del 35 a Porta Nuova, prima dell'accorciamento a piazza Carducci?
Lungo il tratto di via Nizza in San Salvario, la nostalgia per i mezzi di superficie è ancora più forte, da parte dei negozianti, visto che, come dicono, la metro, unico mezzo che percorre ora via Nizza in quel tratto, passa sottoterra, quindi i passeggeri non possono vedere negozi e vetrine e non sono invogliati a scendere dal mezzo per entrare nei negozi, come succedeva coi tram e bus; chiedono a gran voce che si ripristini almeno una linea di bus lungo tutta la via! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20843 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,033
Likes (Received): 535
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20844 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,033
Likes (Received): 535
|
![]() In questa foto di piazza Statuto di inizio 900, si vede ancora sulla destra il binario della primitiva stazione capolinea della Torino - Rivoli (a scartamento "metrico"), situata appunto nel 1871 al fondo della piazza verso via Garibaldi. A fine 800 (1895), il capolinea venne arretrato all'inizio di corso Francia, dove venne costruita la monumentale stazione in stile neogotico, purtroppo demolita inconsultamente nel 1956 alla cessazione della linea per far posto al torrione attuale. Evidentemente, era stato lasciato il binario che attraversava la piazza, anche se probabilmente non più utilizzato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20845 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,870
Likes (Received): 718
|
Quote:
"Nel 1878 utilizzando i binari della ferrovia economica viene inaugurata una linea tranviaria a vapore da Piazza Statuto alla Tesoriera. Nel 1882 alcune corse della tranvia vengono prolungate a Pozzo Strada. La tranvia e la ferrovia coesistono fino alla ricotruzione del 1914." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20846 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 679
Likes (Received): 375
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20847 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,360
Likes (Received): 786
|
la primitiva stazione per Rivoli non era in fondo verso via Garibaldi, abbiamo già pubblicato una foto in cui si vede che era oltre il monumento del Freyus, guardando verso corso Francia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20848 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 809
Likes (Received): 210
|
Buon Natale a tutti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20849 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: San Salvario City
Posts: 40
Likes (Received): 23
|
Buon natale !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20850 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,033
Likes (Received): 535
|
Quote:
Non capisco bene perchè il gestore della ferrovia abbia sentito il bisogno di mettere in servizio anche una tranvia a vapore, visto che i treni della To - Rivoli erano già abbastanza frequenti, e comprendevano due o tre classi! Pubblico comunque un orario del 1908, che comprende le corse sia dei treni che dei tramways. ![]() Personalmente, ritengo fosse un espediente per cercare di pareggiare almeno i conti dell'esercizio, visto che la ferrovia navigò sempre costantemente in cattive acque finanziarie! L'handicap della linea era dato proprio dallo scartamento ridotto, che rendeva incompatibile la circolazione dei carri merci con la rete ferroviaria nazionale, per cui il trasporto delle merci era soggetto a costosi e lunghi trasbordi; e il servizio merci era allora il più redditizio, in un'epoca in cui camion e autocarri erano ancora allo stato embrionale. Vero che vennero costruite nell'800 altre ferrovie a scartamento ridotto, specie al Sud e isole, tuttora esistenti (Circumvesuviana, Ferrovie del Sud-Est della Puglia, Calabro-Lucane, Ferrovie della Sardegna, ecc.), ma in questi casi si trattava di vere e proprie reti comprendenti diverse linee a sviluppo regionale o più: poteva quindi svilupparsi un servizio merci autonomo dalla rete ferroviaria nazionale. La Torino - Rivoli era invece drammaticamente isolata! La proprietà delle azioni passò di mano più volte, finchè nel 1909, quando la proprietà era di una società finanziaria sull'orlo del fallimento, subentrò la "mano pubblica", sotto forma di un consorzio tra i comuni interessati: Torino, Rivoli, Collegno, Grugliasco (CTREA), che rilevò le azioni e praticamente ricostruì completamente la linea, portandola per prima cosa allo scartamento standard nazionale con raccordo a Collegno con le FS; la linea venne poi "declassata" da ferrovia a tranvia, per aggirare le severe norme di protezione delle sedi ferroviarie; infine venne l'elettrificazione a 1200 V cc.; l'esercizio della nuova linea iniziò nell'ottobre 1914. Purtroppo il declassamento a tranvia non giovò alla sicurezza, tanto che sin dall'inizio si verificarono numerosi e gravi incidenti, con investimenti di persone e veicoli; il che portò una quarantina di anni dopo a chiedere a gran voce la chiusura della linea, visto anche l'aumento esponenziale della circolazione stradale del dopoguerra, che rendeva indispensabile l'allargamento di corso Francia; chiusura avvenuta nel 1956. Il CTREA fin dall'autunno del 1955 aveva sostituito il servizio viaggiatori con filobus, che circolarono sulla linea principale di Rivoli e sulle diramazioni per Collegno e Grugliasco fino alla scadenza della concessione, nel 1980; quando questa passò all'Atm, che sostituì i filobus con linee di bus (36, 37, 38) integrate con la rete urbana e suburbana torinese. ancora auguri a tutti di Buone Feste! Last edited by Censin; December 25th, 2015 at 06:55 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20851 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,033
Likes (Received): 535
|
Dall'orario postato, risulta che nel 1908 il tempo di percorrenza dei 12 km tra Torino e Rivoli era di 35 minuti per i treni, 45 minuti per i tramways; faccia ognuno i confronti coi tempi di percorrenza attuali!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20854 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 679
Likes (Received): 375
|
Corso Matteotti già corso Oporto all'altezza di via XX settembre.
L'Istituto Sommeiller sostituito dall'attuale anonimo grattacielo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20855 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 679
Likes (Received): 375
|
...dimenticavo: buon Natale a tutti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20856 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,033
Likes (Received): 535
|
Risulta già scomparso il binario della tranvia per Moncalieri - Trofarello - Poirino, definitivamente soppressa nel giugno 1949; la foto pertanto deve essere posteriore, probabilmente (a giudicare dal traffico ancora modesto) prima metà degli anni 50.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20857 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,033
Likes (Received): 535
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20858 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 3,033
Likes (Received): 535
|
Quote:
https://www.google.it/maps/@45.05389...7i13312!8i6656 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20859 |
Registered User
Join Date: Mar 2015
Posts: 8
Likes (Received): 0
|
[QUOTE=Modestino Balabam;129571038]Corso Moncalieri.
Questa cartolina mi lascia molto perplesso, sullo sfondo si intravede il castello di Moncalieri che dal Fioccardo è impossibile vedere, in questa prospettiva si vede arrivando da Trofarello direzione Moncalieri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20860 | |
Registered User
Join Date: Mar 2010
Posts: 158
Likes (Received): 37
|
[QUOTE=Taurinense;129602252]
Quote:
http://tinyurl.com/p9b3l4s effettivamente pero' il castello potrebbe essere un fotomontaggio ? Last edited by Raido; Yesterday at 11:15 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
|