![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#20261 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,877
Likes (Received): 512
|
Nell'imminenza del cinquantenario dalla sua apertura (14/12/1965), vorrei ricordare appunto l'apertura di quello che fu il primo supermercato di Torino costruito come tale, dotato di tutti i servizi compreso il parcheggio sotterraneo, in corso Bramante angolo corso Massimo (di fronte alla Molinette); attualmente facente parte della catena PAM - Panorama.
Infatti, i supermercati fino ad allora esistenti in città (a partire dal 1958) erano inglobati in altri grandi magazzini Standa o Upim, di solito come reparti separati nei seminterrati o interrati. Quello ricordato fu il primo nato come supermercato prevalentemente alimentare autonomo. Costruito su progetto dell'arch. Renacco su area già appartenente ad uno stabilimento distrutto un decennio prima da un incendio, ad opera di una società italo-britannica, la Torino Supermarkets (infatti all'inaugurazione era presente il console inglese), passò poi un paio di anni dopo alla catena Maxmarket, confluita poi negli anni 70 nella catena Pam, che tuttora lo esercisce. sotto, i ritagli de "La Stampa" che ne annunziavano l'apertura ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#20262 | |
Registered User
Join Date: Jun 2011
Location: Torino (Cit Turin)
Posts: 697
Likes (Received): 41
|
Quote:
So che qui non è la sede ma volevo farti i complimenti per il tuo profilo flickr, ci sono degli interi album (sopratutto su Torino) che sono mozzafiato. ![]() P.S.: Puoi inserire immagini anche da flickr, è un po' più complicato ma si può fare.
__________________
"Tutti li tempi tornano, li uomini sono sempre li medesimi". Niccolò Machiavelli
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20263 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 85
Likes (Received): 20
|
Quote:
Non sapevo che si potesse caricare anche da flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20264 | |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,846
Likes (Received): 703
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20265 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 85
Likes (Received): 20
|
Stadio delle Alpi, giugno 1990, tifo brasiliano durante Brasile-Argentina
![]() ![]()
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20266 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,877
Likes (Received): 512
|
Quote:
Per preparare l'arrivo dei calciatori e dei tifosi brasiliani, era stato costituito apposito comitato con tanto di sede, se ben ricordo in via Accademia Albertina. Last edited by Censin; October 29th, 2015 at 05:41 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20267 | |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 85
Likes (Received): 20
|
Quote:
ai tempi lavoravo alla varig, la compagnia aerea brasiliana che ora non esiste piu, per cui noi staff eravamo direttamente impegnati nell accoglienza e nella gestione della "torcida". e io ne approfittai per fare una marea di foto. se gli amministratori sono d accordo cmq posso postare le foto
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20268 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 113
Likes (Received): 41
|
Mi unisco anche io ai complimenti per le tue foto: davvero molto belle!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20269 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 85
Likes (Received): 20
|
![]()
grazie
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20270 |
Pendolare multiscala...
Join Date: Jan 2009
Location: Torino
Posts: 1,579
Likes (Received): 81
|
Mi fa quasi tenerezza l'astronave "Delle Alpi" nuovo di pacca. Vi ricordate come fosse semi desertico al di fuori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20271 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,877
Likes (Received): 512
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20272 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,877
Likes (Received): 512
|
"Tutti li tempi tornano, li uomini sono sempre li medesimi".
Niccolò Machiavelli Mi ricorda un'altra massima di Salvatore Quasimodo: "Sei ancora quello delle caverne, uomo del mio tempo!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#20273 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,877
Likes (Received): 512
|
Quote:
![]() Si tratta del modellino della motonave "Lenin", ultima creazione dell'industria cantieristica navale sovietica, esposto appunto nel padiglione dell'URSS; oggetto di attenta curiosità da parte di una scolaresca, con le insegnanti accompagnatrici. Last edited by Censin; October 30th, 2015 at 06:09 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20274 | |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,260
Likes (Received): 690
|
L'angolo dell'odierna C.so Inghilterra (allora C.so Principe Oddone) e Via Duchessa Jolanda e
l'odierno C.so Inghilterra. Originariamente questo tratto di strada era denominato San Solutore, poi C.so Principe Oddone (foglio di Vittorio Emanuele II, nato nel 1846 e morto nel 1866) ![]() caricare immagini ![]() hosting immagini
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20275 |
Registered User
Join Date: Nov 2014
Location: 45°37'35.1"N 8°51'22.2"E
Posts: 85
Likes (Received): 20
|
Le carico e le posto
__________________
https://www.flickr.com/photos/cdeor62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20276 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,877
Likes (Received): 512
|
[QUOTE=turtu63;128235579]L'angolo dell'odierna C.so Inghilterra (allora C.so Principe Oddone) e Via Duchessa Jolanda e
l'odierno C.so Inghilterra. Originariamente questo tratto di strada era denominato San Solutore, poi C.so Principe Oddone (figlio di Vittorio Emanuele II, nato nel 1846 e morto nel 1866) ![]() caricare immagini hosting immagini Vediamo nella foto un tram della linea 3, che si appresta ad attraversare il corso per imboccare la passerella pedonal-tranviaria che scavalcava la stazione di Porta Susa, raggiungendo piazza San Martino (ora 18 dicembre) e proseguire poi verso via Cernaia e il centro. Tale passerella era stata costruita nel 1909, quando la linea 3 era stata prolungata dal primitivo capolinea in piazza San Martino alla Barriera di Francia (attuale piazza Bernini), passando appunto per via Duchessa Jolanda. Venne smantellata nel 1960, in occasione dell'elettrificazione in corrente continua della ferrovia Torino - Milano, in quanto la sua altezza limitata non consentiva la posa della "catenaria" della linea aerea in cc.; al suo posto, venne eretto il cavalcavia rimosso un decennio fa con la costruzione della nuova stazione sotterranea (con la "balena" in superficie!), cavalcavia solo stradale senza binari tranviari; il 3 venne dirottato su corso Francia e piazza Statuto. Nella foto sotto, una vista dall'alto della passerella, risalente agli anni 50, quindi agli ultimi anni di "vita" ![]()
__________________
Last edited by Censin; Yesterday at 06:08 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20277 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,260
Likes (Received): 690
|
Last edited by turtu63; Today at 12:30 AM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20278 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,260
Likes (Received): 690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20279 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,260
Likes (Received): 690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20280 |
Registered User
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,260
Likes (Received): 690
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|