![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#18321 | |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,363
Likes (Received): 417
|
Quote:
Della Sanson esiste un sito Internet http://www.sanson.it/#contatti però la Sanson risulta essersi fusa con la Sammontana, presso la sede di quest'ultima a Empoli (FI). Last edited by Censin; April 18th, 2015 at 05:14 PM. |
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#18322 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,363
Likes (Received): 417
|
Poichè si era parlato recentemente dei cambi di nomi di città e luoghi imposti dalle dittature di ogni colore, a costo di andare OT vorrei ancora ricordare, se non altro perchè si tratta di un paese, la Repubblica Dominicana, frequentatissimo anche dagli italiani come meta turistica tropicale, il dittatore Rafael Trujillo, che governò quel paese con pugno di ferro per trent'anni, dal 1930 al 1961 (non morì certo di morte naturale: venne "sparato" mentre viaggiava in auto, da qualche oppositore del suo regime); arrivò a ribattezzare la capitale Santo Domingo col suo nome, reintitolandola "Ciudad Trujillo"(così la riportava ancora il mio atlante scolastico, il Deagostini del 1956).
Non si può certo dire che la modestia fosse una sua virtù; era arrivato ad autonominarsi Padre della Patria; sopra le fontanelle pubbliche, un cartello ricordava "L'acqua che bevi te la dà Trujillo, Padre della Patria"; bisogna però dire che fu l'iniziatore delle fortune turistiche del paese, di cui aveva intuito il potenziale appunto turistico, con la costruzione dei primi grandi alberghi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18323 | |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 672
Likes (Received): 160
|
Quote:
Ricordo vagamente una ciminiera, ed in effetti lì esiste una ciminiera la cui cerchiatura e sistema di paraschiena della scala assomigliano a quelli che facevamo noi. Ciminiera Chiavacci? Oggi ho cercato e ho trovato il progetto di quella scala, che è identica a quella che si vede su StreetView. Però la ditta non si chiamava Chiavacci bensì GELSI. Ho googlato e ho trovato un riferimento ad un Carosello del 1975 per la ditta GELSI-Gelati Chiavacci... linda-e-franco-in-racconti-di-mare-messico Last edited by giuseppe tubi; April 18th, 2015 at 08:39 PM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18324 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,363
Likes (Received): 417
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18325 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,363
Likes (Received): 417
|
Colgo l'occasione per rimarcare come Torino difetti di cinema all'aperto o di drive-in; è vero che simili locali abbondano principalmente nelle località turistiche, come la Riviera Ligure o Romagnola; ma un cinema all'aperto, come ricordo dei tempi della naja, me lo ricordo anche a Novara: l' Arena Doppieri, dal nome di un calzificio nelle vicinanze. Sotto la Mole, invece, niente....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18326 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 622
Likes (Received): 149
|
Lungo il Po, sotto i Cappuccini - Gita con maestra ai primi del '900
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18327 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 622
Likes (Received): 149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18328 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 622
Likes (Received): 149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18329 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 622
Likes (Received): 149
|
Banca Piemonte - Via San Francesco da Paola 27
![]() https://www.google.it/maps/@45.06292...!6m1!1e1?hl=it Ora sede della Biblioteca del Conservatorio Giuseppe Verdi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18330 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 481
Likes (Received): 284
|
Non mi pare di averla vista qui...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18331 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 481
Likes (Received): 284
|
Anni '70
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18332 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 622
Likes (Received): 149
|
Via Mazzini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18333 | |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 481
Likes (Received): 284
|
Quote:
Sopravvisse qualche anno in più rispetto alla dirimpettaia caserma Massimo D'Azeglio (quella sì, pesantemente danneggiata dai bombardamenti) in parte già demolita prima della costruzione di Palazzo Nuovo. Last edited by Modestino Balabam; Yesterday at 11:52 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18334 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 2
Likes (Received): 0
|
ciao ragazzi, volevo chiedervi, potrei creare un gruppo su Facebook con il nome Torino sparita, con le foto di questo forum? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18335 |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 622
Likes (Received): 149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18336 |
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 481
Likes (Received): 284
|
Bella immagine del ponte su corso Mosca in cui si può notare la conceria G. Gilardini poi Liceo Scientifico Leonardo Da vinci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18337 | |
Turin User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 622
Likes (Received): 149
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18338 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,363
Likes (Received): 417
|
Ritroviamo i binari della linea tranviaria "Borgo Nuovo - Valentino"; binari che devono essere stati rimossi subito dopo la soppressione della linea nel 1923, visto che non ricordo di averne mai visto tracce (a differenza della linea "Borgo San Salvario", soppressa nello stesso anno, i cui binari in via Berthollet erano ancora riconoscibili, appena coperti con un po' di asfalto, negli anni 50).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18339 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,363
Likes (Received): 417
|
Beh, l'aspetto non è molto cambiato oggi, rispetto ai tempi della foto...
Solo l'uso è cambiato: attualmente, ospita un pensionato per studenti, mentre i locali annessi alla chiesa sono concessi alla comunità filippina di Torino, che nella chiesa celebra i suoi riti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18340 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,363
Likes (Received): 417
|
Da notare:
1) all'estrema sinistra, la pensilina in cemento alla fermata tranviaria, simile a quelle erette anche a Porta Nuova (lato via Nizza e lato via Sacchi), a Porta Susa (piazza 18 Dicembre) e piazza Sabotino (capolinea del 16). Tali pensiline risalivano agli anni 50. Quelle a Porta Nuova lato via Nizza vennero rimosse dopo che, nel 1966, le linee 18 e 21 che vi fermavano vennero soppresse (il bus 61, che ne prese il posto, fermava ai bordi della via, vicino ai marciapiedi); le altre rimasero fino agli anni 80. 2) all'estrema destra, il padiglione del mercato abbigliamento, costruito a metà anni 60 (in precedenza il mercato si svolgeva all'aperto); demolito all'inizio di questo secolo, sostituito dalla nuova moderna struttura opera di Fuksas. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|