daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 262 votes, 4.95 average.
Old March 31st, 2015, 05:10 PM   #17961
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,289
Likes (Received): 407

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Esposizione 1911
Certo, a pensare che tutte quelle imponenti costruzioni sono scomparse....
Mi chiedo: quelle dell'Expo 2015 a Rho - Pero saranno forse destinate a fare la stessa fine? O si è previsto un loro riutilizzo alla fine della grande manifestazione?
Censin no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old March 31st, 2015, 05:12 PM   #17962
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 642
Likes (Received): 148

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
I Brutos, quelli dei Caroselli? "Ottima direi, è cera Grey!"

https://youtu.be/ihUcQsNelFQ
Se non sbaglio, dopo sberle e maltrattamenti dicevano "Nonostante tutto hai sempre una buona cera!" "Ottima direi, ecc."

Quello che tirava le sberle è il grande Aldo Maccione.

Da non confondere con Riccardone-one-one e Riccardella-ella-ella: "A Riccardè, se te lamenti tu che c'hai la cera Liù!"
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old March 31st, 2015, 05:15 PM   #17963
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,289
Likes (Received): 407

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Via Paisiello - anno 1931
Fa senso vedere tutti i giocatori di bocce in camicia e cravatta, qualcuno col panciotto...meno male che almeno la giacca se l'erano tolta!
Mi viene in mente il mio nonno paterno, classe 1874: anche a luglio e agosto, era sempre vestito con giacca, cravatta e panciotto; e, nella tasca di quest'ultimo, l'immancabile "cipollone"; considerava gli orologi da polso come noi consideriamo gli smart watch: roba da fantascienza!
__________________

Toro1958 liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 31st, 2015, 05:18 PM   #17964
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,289
Likes (Received): 407

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Se non sbaglio, dopo sberle e maltrattamenti dicevano "Nonostante tutto hai sempre una buona cera!" "Ottima direi, ecc."

Quello che tirava le sberle è il grande Aldo Maccione.

Da non confondere con Riccardone-one-one e Riccardella-ella-ella: "A Riccardè, se te lamenti tu che c'hai la cera Liù!"
Le ultime serie di Caroselli della cera Grey, se ben ricordo, erano poi state affidate alla coppia Ciccio - Franco. (Franco Franchi & Ciccio Ingrassia).
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 31st, 2015, 05:19 PM   #17965
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 642
Likes (Received): 148

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Fa senso vedere tutti i giocatori di bocce in camicia e cravatta, qualcuno col panciotto...meno male che almeno la giacca se l'erano tolta!
Mi viene in mente il mio nonno paterno, classe 1874: anche a luglio e agosto, era sempre vestito con giacca, cravatta e panciotto; e, nella tasca di quest'ultimo, l'immancabile "cipollone"; considerava gli orologi da polso come noi consideriamo gli smart watch: roba da fantascienza!
Gli orologi da polso si dice che cominciarono ad essere usati per la prima volta dagli ufficiali nella Grande Guerra, per non essere impediti nell'estrarre l'orologio quando si aspettava l'ora X per andare all'assalto.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old March 31st, 2015, 05:21 PM   #17966
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 642
Likes (Received): 148

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Le ultime serie di Caroselli della cera Grey, se ben ricordo, erano poi state affidate alla coppia Ciccio - Franco. (Franco Franchi & Ciccio Ingrassia).
Quelli di "Fermati, Calogero!"?
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old March 31st, 2015, 05:36 PM   #17967
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,289
Likes (Received): 407

Quote:
Originally Posted by Breus View Post
Le ruote dello stabilimento Lanza, come conferma la cartografi storica, erano a monte dei molini. Sarebbe interessante quindi sapere a che cosa si riferisce l'immagine e dove è stata scattata.
Il libro "Barriera di Nizza - Millefonti" di Graphot Editrice, da cui ho tratto la foto, nella didascalia parla di mulino sul Po, sempre nella zona.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old March 31st, 2015, 08:33 PM   #17968
Breus
Breùs, a la francaise
 
Breus's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,529
Likes (Received): 528

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Il libro "Barriera di Nizza - Millefonti" di Graphot Editrice, da cui ho tratto la foto, nella didascalia parla di mulino sul Po, sempre nella zona.
Mmmmm.... in età "fotogrfica"?
Breus no está en línea   Reply With Quote
Old March 31st, 2015, 10:58 PM   #17969
il Dev
Registered User
 
Join Date: Mar 2015
Posts: 1
Likes (Received): 0

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
... chissà dov'è?



Via rubino??
il Dev no está en línea   Reply With Quote
Old March 31st, 2015, 11:52 PM   #17970
Icopix
Registered User
 
Icopix's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: (per ora) Spina 4
Posts: 1,802
Likes (Received): 479

Quote:
Originally Posted by il Dev View Post
Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
... chissà dov'è?
Quote:
Originally Posted by Fabry Turin View Post
A prima vista mi sembrano questi(https://www.google.it/maps/@45.10293...qt1z3fQ5Aw!2e0) i palazzi a sinistra sullo sfondo ma non ne sono più tanto sicuro(qualche particolare è diverso).
Se fosse corretto i palazzi in costruzione sarebbero quelli su via Campiglia, costruiti a metà degli anni '60. In ogni caso, lo stile è di quel periodo.
Via rubino??
Io "focalizzerei" la ricerca basandomi sul penultimo edificio a sx nella foto;
presenta delle caratteristiche abbastanza particolari:
- l' angolo inquadrato dal punto di ripresa, seppur a 90° si presenta "smussato"
- sullo "smusso" sono presenti dei balconi
- termina con una sorta di "doppio attico"

Pur non essendolo (per evidenti motivi), somiglia un po' a questo:
http://goo.gl/maps/dGeb9

Buona continuazione di ricerca.......

P.S.
Benvenuto, il Dev.
Icopix no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:07 AM   #17971
turtu63
Registered User
 
turtu63's Avatar
 
Join Date: Jan 2011
Posts: 3,081
Likes (Received): 541

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
I Brutos, quelli dei Caroselli?
si,qui altre foto,in una gioca a "Palicia",ci giocavo anch'io,anzi ,noi si gioca va a "ligia",se non ricordo male la "Paligia" come la chiamavamo noi, era una pietra più grande,bisognava beccare delle figurine posizionate a distanza sopra una riga,quelle che si staccavano dal mazzo erano vinte,necessitavano pietre lisce,qualcuno più grande che aveva la forza di lanciarla andava nei cantieri a rubare un pezzo di marmo,bello liscio ,che rastrellava le figurine senza passarci sopra;Altra foto al Plana
http://ricercaimmagini.virgilio.it/p...951%20-%20C.so

Last edited by turtu63; Yesterday at 12:14 AM.
turtu63 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 08:11 AM   #17972
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 528
Likes (Received): 124

Via Duchessa Iolanda angolo Via G. Collegno

Questa per fortuna non è scomparsa ... anche se logicamente è cambiato il "contorno" ...



https://www.google.it/maps/dir/Via+D...3385!3e2?hl=it
__________________

Oscaruzzo liked this post
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 09:12 AM   #17973
FaseREM
Registered User
 
FaseREM's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,628
Likes (Received): 1016

Penso che il contorno fosse diverso anche allora, in quel dépliant volevano mettere in evidenza solo la casa nuova. Mi chiedo cosa fosse in origine il fabbricato elegante costruito in mezzo all'isolato e facente parte dello stesso lotto immobiliare. Anche quello è ancora esistente.

Ai tempi sembrava un'attività produttiva, adesso ospita appartamenti molto costosi.
__________________

Toro1958 liked this post
FaseREM no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 10:40 AM   #17974
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 528
Likes (Received): 124

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Via Duchessa Iolanda angolo Via G. Collegno

Questa per fortuna non è scomparsa ... anche se logicamente è cambiato il "contorno" ...

........................................
Altre costruzioni in stile liberty dell'impresario G. B. Carrera









http://it.wikipedia.org/wiki/Liberty_torinese
__________________

Oscaruzzo liked this post
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 03:00 PM   #17975
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud e Santa Rita
Posts: 528
Likes (Received): 124

Torino 1864 - Caffè Diley - Via Po angolo Via Carlo Alberto

http://www.torino1864.it/

"... noto covo di repubblicani ... Sotto i portici, vicino al Caffè Diley parte un colpo di rivoltella e i carabinieri – che erano dalla parte opposta – fanno fuoco disordinato: muoiono 3 o 4 persone" ...





Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:51 PM   #17976
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,289
Likes (Received): 407

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
... GIURO! ... pensavo qualche giorno fa la stessa cosa! E quanti posti di lavoro da attività industriali sono stati persi in città in questi ultimi 50/60 anni? ... sono aumentati solo nel terziario e, forse (ma non tanti) nel turismo ... senza contare ovviamente la Fiat che a Mirafiori da 70/80.000 è passata a circa 17/18.000 unità di cui molte "esternalizzate" ad altre aziende ... sic!
E quante attività industriali se ne sono andate per sempre! Dalla elettronica - radio tv (Magnadyne), agli elettrodomestici (Castor, Indesit, Riber), al foto-cine (Silma, a Rivoli).....sembra rimasto solo un poco di automotive. Pensare che 50 - 60 anni fa ci si diceva: "Studia da perito, o, se vai all'Università, da ingegnere, e avrai il lavoro assicurato!".
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:57 PM   #17977
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,289
Likes (Received): 407

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Torino 1864 - Caffè Diley - Via Po angolo Via Carlo Alberto

http://www.torino1864.it/

"... noto covo di repubblicani ... Sotto i portici, vicino al Caffè Diley parte un colpo di rivoltella e i carabinieri – che erano dalla parte opposta – fanno fuoco disordinato: muoiono 3 o 4 persone" ...
Erano i tempi in cui nessuna persona "perbene" metteva in discussione la monarchia! La parola "repubblica" suonava quasi oscena, anzi republica, in piemontese, significava "somma confusione, gran casino".
Se allora avessero saputo che, poco più di 80 anni dopo, sarebbe arrivata proprio quella "repubblica" così babau!
__________________

Toro1958 liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:04 PM   #17978
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,289
Likes (Received): 407

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Come insegna c'era una enorme matita!
Lo stabilimento Bo- FIM fu poi a Rivarolo quasi di fronte al Cotonificio Vallesusa.
Ha chiuso all'inizio del millennio e al suo posto sorge un centro commerciale.
Ci feci diversi lavori negli anni 90. Avevano una complicata caldaia "Gebruder Weiss" che alimentavano con gli scarti di legno delle matite.
Una volta i nostri operai si fecero regalare una scatola di gessetti di un materiale che i tubisti chiamavano "pietra romana", una specie di talco che andava bene per tracciare e scrivere sul ferro. Forse era steatite.
un'altra marca di matite di quell'epoca "scolastica" era Presbitero; pubblicizzata da un'enorme testa con le matite al posto dei capelli!
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:10 PM   #17979
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,289
Likes (Received): 407

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Altre costruzioni in stile liberty dell'impresario G. B. Carrera









http://it.wikipedia.org/wiki/Liberty_torinese
Noto anche popolarmente come "Palazzo dei Draghi" per l'ornamento della porta d'ingresso.


Last edited by Censin; Yesterday at 05:15 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:23 PM   #17980
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,289
Likes (Received): 407

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Fa senso vedere tutti i giocatori di bocce in camicia e cravatta, qualcuno col panciotto...meno male che almeno la giacca se l'erano tolta!
Mi viene in mente il mio nonno paterno, classe 1874: anche a luglio e agosto, era sempre vestito con giacca, cravatta e panciotto; e, nella tasca di quest'ultimo, l'immancabile "cipollone"; considerava gli orologi da polso come noi consideriamo gli smart watch: roba da fantascienza!
ricordava Nico Molino nel suo "Tram e tranvie di Torino" - Ed. Locodivision, come fino alla seconda guerra mondiale fosse vietata la salita sui tram e mezzi pubblici alle persone "vestite in modo indecente", che, per gli uomini, significava....in maniche di camicia! Fin verso le 8 - 9 del mattino, quando si recavano al lavoro operai, fattorini e salariati in genere, si chiudeva un occhio; ma dopo, una giacca da infilarsi anche solo sulle spalle bisognava averla, per evitare che il cerbero di bordo, il bigliettaio, facesse scendere alla prima fermata!
Censin no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 07:59 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2015, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu