daily menu » rate the banner | guess the city | one on oneforums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines

Go Back   SkyscraperCity > European Forums > Forum Italiano > Sezione fotografica > Foto e Architetture storiche



Global Announcement

As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy.


Reply

 
Thread Tools Rating: Thread Rating: 218 votes, 4.94 average.
Old February 27th, 2015, 12:57 PM   #17261
Ualez
Registered User
 
Join Date: Sep 2011
Location: Tùrin
Posts: 368
Likes (Received): 25

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Ma davvero? Mary Poppins a Torino? Cinquant'anni prima del film? Pensavo che la "figura" della donnina volante con l'ombrello fosse stata inventata dalla Disney. Invece mi pare di capire che sia il film, ad essersi ispirato a qualcosa di preesistente...

Pare in ogni caso che anche il signor Poppins sia passato da Torino:

e ben 30 prima del libro
Ualez no está en línea   Reply With Quote

Sponsored Links
 
Old February 27th, 2015, 01:32 PM   #17262
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 375
Likes (Received): 83

Italian job 1969



Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old February 27th, 2015, 03:38 PM   #17263
bertol59
Registered User
 
Join Date: Apr 2014
Posts: 13
Likes (Received): 0

Siamo in zona Madonna di Campagna , in questa foto aerea del 1962 , oggi così(https://maps.google.it/maps?hl=it&ll...2724&t=h&z=16),
Non sono esperto di costruzioni quindi non posso dire che avesse un certo pregio ma dico solo :"peccato"

CON RIFERIMENTO A QUESTA FOTO DEL 1962 A PAG 862,NON ESISTONO VEDUTE DELLA STESSA ZONA PERO' VERSO VIA ALA DI STURA,DOVE ADESSO C'è SPAZIO.PRATICAMENTE SAREBBE LA VISTA PIù A DESTRA DI QUELLA PUBBLICATA.
GRAZIE A TUTTI
bertol59 no está en línea   Reply With Quote
Old February 27th, 2015, 05:52 PM   #17264
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,151
Likes (Received): 376

Quote:
Originally Posted by Toro1958 View Post
Con un po' di anticipo sulla giornata della donna: "donne postino" a Torino anni '40


Vedo degli strani cartelli indicatori delle linee tranviarie, con freccia, alla palina della fermata di piazza Castello.
Poichè, da che ricordo (anni 50) non li ho mai visti, deve essersi trattato di un "esperimento" conclusosi probabilmente anteguerra.
Negli anni 50, le paline erano già più o meno come le attuali, con le "doghe" metalliche con numero e percorso delle linee transitanti; successivamente, arrivarono quelle retroilluminate, con la pubblicità sulla parte opposta.

Last edited by Censin; February 27th, 2015 at 06:05 PM.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old February 27th, 2015, 05:56 PM   #17265
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,151
Likes (Received): 376

Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Direi via Verdi angolo via Montebello, qui: https://www.google.com/maps/@45.0683...0jmdIbEvqw!2e0
Infatti, sembra davanti alla sede RAI degli anni 50! Quando la sede torinese era importante, molti cantanti e attori famosi vi comparivano; tra l'altro, fu la sede torinese della RAI a "inventare", alla fine degli anni 40, il Festival di Sanremo, la cui prima edizione, come è noto, si tenne nell'inverno del 1950.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old February 27th, 2015, 06:03 PM   #17266
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,151
Likes (Received): 376

Forse sarà già arcinota, ma la foto Alinari del giardino di piazza Carlo Felice, con Porta Nuova sullo sfondo, di inizio 900, è sempre bella da vedere



Il giardino, come è noto, è dedicato a Sambuy, il sindaco di fine 800 cui si vede la sua sistemazione definitiva; fu una persona molto attiva, cui si devono molte belle cose della nostra città.
All'epoca in cui era sindaco, circolò addirittura un detto in piemontese:
"Ma chi l'ha fait tute se bele robe lì? 'L sindic Sambuy!"
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old February 27th, 2015, 06:27 PM   #17267
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,151
Likes (Received): 376

Il cammello, si sa, non è certo una presenza usuale a Torino! Capita, o capitava, di vederlo allo zoo, oppure in qualche circo, magari accompagnato per le strade cittadine per qualche pubblicità circense; oppure durante una delle tante esposizioni tra 800 e 900, come nella foto sotto, dove era un'attrazione del padiglione egiziano



Tra l'altro, ho scoperto, l'unica "colonia" di tali animali in Italia era nella tenuta reale (ora presidenziale) di San Rossore presso Pisa, i cui "capostipiti" vi erano stati introdotti nel '700 dall'allora Granduca di Toscana; scomparve purtroppo nel corso degl i eventi bellici dell'ultima guerra.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old February 27th, 2015, 07:23 PM   #17268
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 375
Likes (Received): 83

Quote:
Originally Posted by Censin View Post
Il cammello, si sa, non è certo una presenza usuale a Torino! Capita, o capitava, di vederlo allo zoo, oppure in qualche circo, magari accompagnato per le strade cittadine per qualche pubblicità circense; oppure durante una delle tante esposizioni tra 800 e 900, come nella foto sotto, dove era un'attrazione del padiglione egiziano

...............................................................

Tra l'altro, ho scoperto, l'unica "colonia" di tali animali in Italia era nella tenuta reale (ora presidenziale) di San Rossore presso Pisa, i cui "capostipiti" vi erano stati introdotti nel '700 dall'allora Granduca di Toscana; scomparve purtroppo nel corso degl i eventi bellici dell'ultima guerra.
Sempre del padiglione egizio:



che pare essere stato anche 'sponsorizzato' dalla Talmone ...

Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old February 27th, 2015, 08:08 PM   #17269
annamitica
Registered User
 
Join Date: Apr 2007
Posts: 2,640
Likes (Received): 548

Da "Milano sparita", ve la passo perché vi appartiene

Quote:
Originally Posted by Picard66 View Post
Da FB La macchina del tempo

Può essere Milano (anche se la colorazione del civico è un indizio negativo)?

Quote:
Originally Posted by annamitica View Post
E' Torino, Corso Stati Uniti
Quote:
Originally Posted by Picard66 View Post
A volte (diciamo spesso), mi fate paura...
Quote:
Originally Posted by Andreottico View Post
veramente,ci manca un scattata di venerdi' ,giornata nuvolosa
Quote:
Originally Posted by annamitica View Post
va bene l'hai voluto tu

Palazzo Ceriana Mayneri
(sede del Circolo della Stampa dal 1957)
corso Stati Uniti 27 (allora corso Duca di Genova)
fatto costruire dal conte Carlo Ceppi, tra il 1884 e il 1887
la foto è stata scattata dal 1929 al 1932.
la signora sale su una Fiat 514
__________________

FaseREM, Toro1958, Picard66, turtu63 liked this post
annamitica no está en línea   Reply With Quote
Old February 27th, 2015, 08:22 PM   #17270
FaseREM
Registered User
 
FaseREM's Avatar
 
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,563
Likes (Received): 954

Grazie e complimenti per l'identificazione, qui a Torino è un palazzo abbastanza conosciuto appunto per via della sede del Circolo della Stampa.

Per curiosità come mai il "numero civico colorato" avrebbe dovuto essere un indizio?
FaseREM no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:38 AM   #17271
Riobasco
Cinico user
 
Riobasco's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Torino - Spina 3
Posts: 5,331
Likes (Received): 1037

Quote:
Originally Posted by FaseREM View Post
Per curiosità come mai il "numero civico colorato" avrebbe dovuto essere un indizio?
Ignoro come sia a Milano, ma a Genova, tanto per fare un esempio, le abitazioni hanno numeri neri, i negozi in rosso (mentre da noi i negozi hanno una lettera dopo il n.ro civico)
Riobasco no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 12:16 PM   #17272
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 375
Likes (Received): 83

Quote:
Originally Posted by Ualez View Post
e ben 30 prima del libro
[QUOTE=Oscaruzzo;121829113]Ma davvero? Mary Poppins a Torino? Cinquant'anni prima del film? Pensavo che la "figura" della donnina volante con l'ombrello fosse stata inventata dalla Disney. Invece mi pare di capire che sia il film, ad essersi ispirato a qualcosa di preesistente...

Pare in ogni caso che anche il signor Poppins sia passato da Torino:

......................................

questa invece, della stessa 'serie', se possibile è ancora più brutta!

__________________

Oscaruzzo liked this post
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 01:57 PM   #17273
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 427
Likes (Received): 234

Questi invece sono dilettanti

__________________

Toro1958, Oscaruzzo liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:01 PM   #17274
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 427
Likes (Received): 234

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post
Bella immagine dell'area della cascina Rissone prima dell'esposizione per il Centenario dell'Unità d'Italia.


Stessa ripresa, diversi anni prima.
__________________

turtu63 liked this post
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:02 PM   #17275
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 375
Likes (Received): 83

'Vecchia' Via Roma




Last edited by Toro1958; Yesterday at 02:24 PM.
Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:02 PM   #17276
Modestino Balabam
Registered User
 
Modestino Balabam's Avatar
 
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 427
Likes (Received): 234



Rendering anni '30.
Modestino Balabam no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 02:11 PM   #17277
Toro1958
Turin User
 
Toro1958's Avatar
 
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 375
Likes (Received): 83

Quote:
Originally Posted by giuseppe tubi View Post
Più che una carrozza nobiliare mi pare un "Brum" (da Brougham->Broom) come lo chiamavano a Milano. Una vettura di piazza con su il suo Brumista

..........................................

A Milano pare che l'ultimo abbia resistito fino agli anni 70. Sarebbe interessante sapere se a Torino si sono usati ancora fino alla guerra o agli anni 50 o se quello potrebbe essere stato riesumato a causa della scarsità di carburante per i taxi (o il loro imboscamento o requisizione per motivi bellici).
Mi pare di aver letto qualcosa tempo fa sull'ultimo vetturino di Torino, ma si trattava di una vettura scoperta ad uso turistico...
[QUOTE=Censin;118516101]A Torino non li ho mai visti in circolazione; hanno invece prestato servizio fino agli anni 60 i "landò", le carrozzelle scoperte:; una ha ancora circolato per i viali del Valentino chiusi al traffico motorizzato fino a pochi decenni fa. Eccone un esemplare fotografato negli anni 30 in piazza Carlo Felice

.....................................................

'Vetturino' a Porta Nuova anni '60

Toro1958 no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 03:44 PM   #17278
giuseppe tubi
Registered User
 
giuseppe tubi's Avatar
 
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 578
Likes (Received): 124

Quote:
Originally Posted by Riobasco View Post
Ignoro come sia a Milano, ma a Genova, tanto per fare un esempio, le abitazioni hanno numeri neri, i negozi in rosso (mentre da noi i negozi hanno una lettera dopo il n.ro civico)
La lettera identifica anche i passaggi carrai con fabbricati in cortile.
giuseppe tubi no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 04:59 PM   #17279
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,151
Likes (Received): 376

Quote:
Originally Posted by Modestino Balabam View Post

Rendering anni '30.
L'Albergo Oriente era ancora esistente negli anni 50 e inizio 60! Lo ricordo bene, lo vedevo passando in tram col 18 o il 21 in direzione Sud.
Censin no está en línea   Reply With Quote
Old Yesterday, 05:05 PM   #17280
Censin
Registered User
 
Join Date: Dec 2012
Posts: 2,151
Likes (Received): 376

[QUOTE=Toro1958;122010323]
Quote:
Originally Posted by Oscaruzzo View Post
Ma davvero? Mary Poppins a Torino? Cinquant'anni prima del film? Pensavo che la "figura" della donnina volante con l'ombrello fosse stata inventata dalla Disney. Invece mi pare di capire che sia il film, ad essersi ispirato a qualcosa di preesistente...

Pare in ogni caso che anche il signor Poppins sia passato da Torino:

......................................

questa invece, della stessa 'serie', se possibile è ancora più brutta!

Visto che si tratta di una cartolina postale, dallo stile direi già anni 50, evidentemente c'era chi queste cartoline fotomontate le apprezzava, indipendentemente dal kitch! Un po' come certi souvenir, come qui a Torino le Moli Antonelliane in alluminio, con la scritta "A Torino andai, a te pensai e questo ti portai".
__________________

Toro1958 liked this post
Censin no está en línea   Reply With Quote


Reply

Tags
foto, torino

Thread Tools
Rate This Thread
Rate This Thread:

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off



All times are GMT +2. The time now is 08:00 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.8 Beta 1
Copyright ©2000 - 2015, vBulletin Solutions, Inc.
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

vBulletin Optimisation provided by vB Optimise (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2015 DragonByte Technologies Ltd.

SkyscraperCity ☆ In Urbanity We trust ☆ about us | privacy policy | DMCA policy

Hosted by Blacksun, dedicated to this site too!
Forum server management by DaiTengu