![]() |
|
![]() |
daily menu » rate the banner | guess the city | one on one • forums map | privacy policy | DMCA | news magazine | posting guidelines |
|
Global Announcement |
As a general reminder, please respect others and respect copyrights. Go here to familiarize yourself with our posting policy. |
![]() |
|
Thread Tools |
Rating: ![]() |
![]() |
#16381 | |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 131
Likes (Received): 15
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Sponsored Links | |||
|
![]() |
#16382 |
Registered User
Join Date: Jan 2015
Posts: 3
Likes (Received): 0
|
Qualcuno ricorda la "Colonia della Salute", attiva agli inizi del XX secolo e che doveva trovarsi al Pilonetto, più o meno agli inizi della strada per Cavoretto verso Val Pattonera o dalle parti di strada Viassa. Esistono immagini di questa struttura? E cosa ne è stato oggi?
Grazie. Silvano |
![]() |
![]() |
![]() |
#16383 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 131
Likes (Received): 15
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ciao
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16384 | ||
Registered User
Join Date: Jul 2008
Location: Torino
Posts: 4,451
Likes (Received): 872
|
Quote:
Quote:
![]() Last edited by FaseREM; January 14th, 2015 at 05:04 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16385 | ||
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,954
Likes (Received): 322
|
Quote:
Nel 1900 le due linee vennero elettrificate (così, a scorno dei "puristi", oltre ai binari si aggiunsero anche i fili a disturbare l'armonia della piazza); nel 1924, dopo l'incorporazione della rete ex Belga (SBT - STT) nell'Atm, le due linee vennero sostituite dalle linee Atm 6 e 15, che vi rimasero fino all'inizio dei lavori di demolizione e ricostruzione di via Roma, nel 1931, quando vennero spostate sulle strade parallele adiacenti (via XX Settembre - via Lagrange - via Carlo Alberto). Foto già pubblicate in questo forum mostrano ancora a metà anni 30 gli spezzoni dei binari sulla piazza; probabilmente, vennero rimossi solo a completa fine dei lavori di ricostruzione, nel 1937 - 38, e sostituiti con le file di "lose" tuttora visibili, che ricalcano ovviamente il percorso dei vecchi binari tranviari. Colgo l'occasione per ricordare che la trasformazione delle vecchie tranvie a cavalli in elettriche, tra il 1898 e il 1900, comportò anche lavori notevoli sui binari, che notoriamente costituiscono parte del circuito elettrico di trazione come conduttori di ritorno, poichè gli spezzoni di rotaia, prima semplicemente posti uno di seguito di all'altro, dovettero essere saldati; cattive saldature provocarono, tra l'altro, seri problemi alle condutture metalliche sottostanti o adiacenti, per fughe di corrente con corrosioni e perforazioni delle tubazioni per fenomeni elettrolitici.
__________________
Last edited by Censin; January 14th, 2015 at 06:20 PM. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16386 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 131
Likes (Received): 15
|
Esposizione 1928
Qualcuno può dirci quando è stato abbattuto questo 'capolavoro'? Ho letto che è stato eretto per l'esposizione del 1928, ma non ho trovato nulla invece su quando è stato eliminato ... grazie ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16387 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,954
Likes (Received): 322
|
Pur abitando più o meno nelle vicinanze, e conoscendo quindi la zona, non riesco a identificare la struttura; sarebbe interessante sapere che ne è stato (se è stata demolita, magari per costruire nuove palazzine o condomini, o cosa ospita attualmente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16388 |
Registered User
Join Date: Dec 2012
Posts: 1,954
Likes (Received): 322
|
Come le costruzioni realizzate nel sito per le precedenti esposizioni del 1898 e del 1911, vennero previste fin dall'inizio come provvisorie, quindi rimosse a fine esposizione; di questa esposizione "di regime", tra l'altro, non rimane praticamente traccia, salvo la già ricordata torretta del sommergibile "Andrea Provana" ora presso la sede dell'Associazione Marinai d'Italia nelle vicinanze del ponte Isabella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16389 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,439
Likes (Received): 463
|
All'epoca si usava costruire i padiglioni in modo "provvisorio" con la precisa intenzione di smantellarli al termine dell'esposizione. Magari così è stato anche per questo. Ma è solo una mia ipotesi, forse qualcuno può confermare?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16390 | ||
Registered User
Join Date: Nov 2012
Location: Turinopoli
Posts: 383
Likes (Received): 201
|
Quote:
Tra fine dell'Ottocento e buona metà del secolo successivo ci fu il periodo d'oro delle esposizioni torinesi e visto il susseguirsi delle tematiche, degli eventi sarebbe stato difficile gestire tutte strutture rappresentative fisse sia in termini di spazi sia economici (soprattutto). Dell'esposizione Internazionale del 1928 (Decennale della Vittoria), con una certa presenza retorica fascista, sopravvisse poco. Oltre alla già citata sezione centrale dell'Andrea Provana è arrivato a noi il Padiglione delle Belle arti. ![]() Per quanto riguarda il tema più caro, ossia la Torino sparita, sempre il Valentino ospitava questa statua, postuma rispetto all'esposizione,ma cara a certe tematiche del 1928. ![]() Monumento al saluto romano (dal post #11299 by Turtu ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16391 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 508
Likes (Received): 94
|
![]() Sai che mi hai preceduto di poco? Prima di cena avevo giusto pensato alla Promotrice e mi stavo documentando. Esisteva nel 1928 ma era stata costruita nel 1914, quindi non faceva propriamente parte dell' Esposizione Fassista. Sarebbe magari da scoprire se in quell'occasione abbia ospitato attività ad essa riconducibili, magari una mostra d'arte fassista... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16392 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 508
Likes (Received): 94
|
Di fronte alla Promotrice sorge anche Villa Glicini, sede del circolo della Scherma e in passato del Tiro e della Ginnastica.
Villa Glicini |
![]() |
![]() |
![]() |
#16393 | |
Registered User
Join Date: Oct 2014
Posts: 26
Likes (Received): 3
|
Quote:
io ero appena arrivato dopo aver fatto il CAR a Palermo, ero ancora una burba mentre lui stava per congedarsi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16394 | |
Registered User
Join Date: Sep 2011
Posts: 1,439
Likes (Received): 463
|
Questa non l'avevo ancora vista, mi piacciono le ciminiere fumanti. Curiosamente sono due foto, forse una copia stereoscopica? (edit: no, una ha uno "zoom" diverso dall'altra)
![]() ![]() Qui c'è un accrocchio davanti al castello del Valentino che non saprei proprio cosa possa essere. Forse era in fase di "rialzo" la sponda del Po, dove ora c'è viale Virgilio? ![]() Piazza san Carlo, forse già postate? ![]() ![]() Altra (forse) coppia stereoscopica: panorama. ![]() ![]() Il tutto da questo sito http://www.geh.org/ assai scarsamente "ricercabile" visto che le foto sono catalogate per autore :-/
__________________
Last edited by Oscaruzzo; Yesterday at 01:11 AM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16395 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 131
Likes (Received): 15
|
Per quanto riguarda il tema più caro, ossia la Torino sparita, sempre il Valentino ospitava questa statua, postuma rispetto all'esposizione,ma cara a certe tematiche del 1928.
Monumento al saluto romano (dal post #11299 by Turtu ![]() ...sappiamo che fine ha fatto? Fuso, in qualche magazzino, fatto a pezzi nel '45? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16396 |
Registered User
Join Date: Dec 2013
Posts: 39
Likes (Received): 18
|
mi ricollego all'ultimo post di oscaruzzo
In questa foto trovata in rete...tra il castello e la riva.....qualcuno sa di cosa si trattava? vedendo a riva alcune barche avrei pensato a pescatori ma non so datarla ne se ci sia mai stata attività di pesca!?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16397 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 508
Likes (Received): 94
|
Io Dino lo conobbi, già piuttosto spelacchiato, alla fine degli anni 80 quando faceva il ragioniere alla Chimica Industriale di Rivalta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16398 |
Registered User
Join Date: Apr 2011
Location: Torino Bôrg dël Fum
Posts: 508
Likes (Received): 94
|
Adesso in quella zona ci sono il Cerea e l'Imbarco Perosino. Forse un qualche insediamento di canottieri...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16399 |
Registered User
Join Date: Dec 2014
Location: Turin - Mirafiori Sud
Posts: 131
Likes (Received): 15
|
Osteria "Fontana dei Francesi" - Strada Pecetto 123
L'osteria (o recentemente Ristorante) Fontana dei Francesi
![]() è oggi ![]() in vendita http://www.lastampa.it/2013/01/22/bl...lJ/pagina.html http://www.attico.it/torino/annuncio-2482939/ https://www.google.it/maps/@45.04567...!6m1!1e1?hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#16400 |
Breùs, a la francaise
Join Date: Feb 2010
Location: 45°4'41"16 N - 07°40'33"96 E
Posts: 2,274
Likes (Received): 432
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tags |
foto, torino |
Thread Tools | |
Rate This Thread | |
|
|